Ci mancava pure il BD-audio !!!

lucamax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.960
Località
Torino
Il mercato negli ultimi anni ci ha riservato molte innovazioni tecnologiche
Ma anche molte, inutili e/o superflue
Un gruppo musicale,noto per la maniacale attenzione alla qualità audio,uscirà con un BD contenente 36 tracce musicali a 96 Khz e 24 bit insieme a slide fotografiche
Ma....ce n'era veramente bisogno di un altro formato?
Nella consapevolezza che già altri formati,dvd-audio e Sacd hanno fallito,o che comunque appartengono ad un mercato assolutamente di nicchia?

http://www.afdigitale.it/news/Blu-Ray-Disc-e-HD-DVD/13665/Arrivano-i-Blu-ray-Audio.aspx

ciao
 
Beh, sicuramente puo bastare il CD per la musica.
C'è da dire che in ambito musicale ormai si arriva tra i 64 e i 128 bit in fase di produzione grazie a schede audio sempre piu accurate quindi secondo me prima o poi verranno innalzati anche gli standard qualitativi per l'audio musicale.

Il salto da 16 a 32 di certo non verrà percepito dal 99% (anche alcuni orecchi fini potrebbero fare difficoltà!) ma sicuramente porta vantaggi considerevoli, sopratutto se abbinati ad un rate di 96Khz (ricordo che gli americani sono soliti produrre brani a 192Khz).

In fondo a tutta questa finezza audiofila c'è da dire che comunque si va avanti con formati MP3 e WMA compressi all'osso, la gente non se ne accorge della poca qualità e putroppo si abitua via via ad ascoltare artefatti digitali.

Diciamo che per l'Italia basta il CD , se non addirittura MP3 a 128kbps :D
Nonostante lavori con la qualità personalmente preferisco il CD in quanto credo che non sia necessaria una nuova tecnologia, visto che le orecchie dell'utente medio non riescono a captare la vera differenza. Ne riparleremo tra una decina di anni.
 
Indietro
Alto Basso