Ci provano ma non ci sto

tabs78

Digital-Forum Master
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
724
riapro qui perchè nella sezione commerciale era una discussione inutile:
-luglio 2011 parte il mio abbonamento prova gratis 6 mesi
- invio disdetta già a ottobre.
- a inizio dicembre mi chiamano due volte per offrirmi il 2+1 a 19,81 con possibilità di disdetta al termine dei 6 mesi. accetto
-il giorno dopo chiedo conferma che potrò disdire al termine dei sei mesi e ho mail di conferma.
- invio disdetta già a marzo
- per me il contratto è scaduto il 30 giugno, vado a restituire il decoder e smartcard ma il centor assistenza mi dice che il terminale non glielo permette perchè il mio abbonamento non è scaduto secondo loro, anche nell'area clienti indica gennaio 2013.

a me non frega nulla, tirino fuori la registrazione della telefonata e la mail che mi conferma la facoltà di disdetta. Ho bloccato la domiciliazione bancaria e inviato fax da avvocato che intima di comunicare al centro assistenza l'autorizzazione al ritiro del decoder e che se entro 7 giorni non si ha riscontro se lo dovranno venire a prendere a casa con addebito delle spese di giacenza..si chiama mora del creditore.

pareri?
 
Se hai l'e-mail io non mi preoccuperei. Mi farei rilasciare una dichiarazione dallo Sky Service che non intendono prendersi indietro il decoder e dormirei sonni tranquilli. Se poi te lo lasciano è un problema loro.
 
giulieo ha scritto:
Se hai l'e-mail io non mi preoccuperei. Mi farei rilasciare una dichiarazione dallo Sky Service che non intendono prendersi indietro il decoder e dormirei sonni tranquilli. Se poi te lo lasciano è un problema loro.

sai meglio di me che nessuno si prende la responsabilità di firmare..lo sky service non mi rilascia un bel nulla..devo andare con testimoni?
 
bhe il decoder sky è comunque buono quindi vai di testimoni
 
Mi è arrivata una mail che mi segnala che l'utente alert ha risposto a questa discussione ma non la vedo quindi credo l'abbia cancellata

Scrive questo:
Per fortuna le retention da carta regalo finiranno presto e questa corsa allo scrocco finirà con esse.
Sono dell'idea che se SKY non vi interessa l'abbonamento non ve lo fate,viceversa pagate come noi comuni mortali.
Detto questo,sulla vicenda in oggetto hai ragione da vendere...ma di sicuro il tuo atteggiamento da furbo di quartiere (e ne conosco tanti purtroppo) non ti fa onore.


Beh che dire..non mi sento ne furbo di quartiere ne senza onore.
Cosa ho fatto da furbo?le promozioni esistono da anni e sono strategie di mercato studiate da gente che lo fa di mestiere e dietro c'è piú di un grafico di excel..insomma se le fanno è perchè molti sono rimasti clienti, io stesso sono rimasto cliente, da nuovo abbonato dovevo scegliere tra le promozioni che facevano e ho scelto quella..cosa c'è di furbo in questo?

Per l'uso che ne faccio e per le mie tasche ho valutato che il prezzo da listino fosse troppo per me e ho deciso di chiudere il contratto, mi hanno fatto una proposta per conservarmi come cliente e ho accettato..soNo stati scorretti loro a dirmi che la proroga era di sei mesi e poi volerla di un anno

Vorrei capire se per questo utente SKY deve essere per sempre...e con quale criterio giudica i fatti della vita


Ps ricordo che le norme del contratto le impone SKY e noi resta solo la facoltá di aderire o no..peró una volta aderito quelle norme devono essere rispettate sia da me che da SKY!
Aggiungo che a mia suocera hanno fatto una bella retention trascurando di dirle che lo sconto non era per 12 mesi ma per 9..quindi i furbi ci sono ma bisogna valutare con oggettività quali sono
 
Pienamente d'accordo con te tabs.
Se c'è un'azienda che sforna promozioni in continuazione non vedo perchè prendersela con altri utenti. Se ci sono clienti che pagano il full 70 euro e altri che lo pagano 40 non riesco a capire perchè la colpa debba essere attribuita al cliente. Esistono tantissime offerte e ognuno sceglie liberamente quale accettare. C'è chi accetta il listino completo e chi cerca promozioni e non vedo perchè debba essere condannato quest'ultimo e non sky. Si perchè se esce l'offerta del full a 39 euro per un anno, delle prepagate anonime a metà prezzo, se ti chiamano e ti offrono la retention con lo sconto del 35%, l'unica da condannare (io personalmente non ritengo sia da condannare, ma sono semplicemente scelte di marketing) è SKY.

Tabs se hai la mail di conferma non ci saranno problemi. Ti basta mandare un fax con quella mail

p.s. pago il listino completo da 5 anni, cioè da quanto mi sono abbonato.
 
Google ha scritto:
Ma chi te la fa fare...
Ognuno spende i soldi come vuole...anch'io pago di listino dal 2003 e per adesso non mi lamento per quello che mi fa vedere (ovviamente ci sono tante cose da migliorare o che non mi piacciano)
 
dado88 ha scritto:
Ognuno spende i soldi come vuole...anch'io pago di listino dal 2003 e per adesso non mi lamento per quello che mi fa vedere (ovviamente ci sono tante cose da migliorare o che non mi piacciano)

Contenti voi !

Sky, pur non di perdere i soldi del cliente, arriva anche a far pagare 8 euro quello che un cliente normale paga 30.

Questa è la logica da sempre seguita dall'azienda, sta a voi adeguarvi. Se volete.
 
Ma è normale che spetta a no, quando Sky non mi offre più quello che m'interessa io li lascio il giorno dopo ;)
 
Google ha scritto:
Contenti voi !

Sky, pur non di perdere i soldi del cliente, arriva anche a far pagare 8 euro quello che un cliente normale paga 30.

Questa è la logica da sempre seguita dall'azienda, sta a voi adeguarvi. Se volete.

Diciamo che non ho tanto tempo per seguire offerte e altro, però condivido la scelta di chi cerca di strappare l'offerta migliore.
 
Non occorre molto tempo per farsi avere delle offerte.

Basta mandare una raccomandata di disdetta e poi vieni letteralmente tempestato di telefonate, finchè non cedi all'offerta più vantaggiosa.

Questa è la procedura da seguire perchè è questo quello che l'azienda vuole.

Sapete cosa si dice sulle tasse ?

Che sono così alte perchè solo il 50% dei contribuenti le paga per intero. Se tutti pagassero le giuste tasse, queste sarebbero molto più basse per tutti.

Funziona allo stesso, identico, modo per sky.

Se c'è chi paga 40euro al mese di canone - cifra assurda secondo me - è per bilanciare il cliente che, con gli stessi programmi, paga il 50 % in meno. Esattamente come io che pago tutte le tasse "mantengo", mio malgrado, la sarta cinese che non fa mai lo scontrino.

Contenti voi, nulla da dire!
 
Oddio che paragone :5eek:

Se tu mercanteggi con SKY non commetti nessun reato, è una decisione di SKY quella di concederti più o meno. Lo stato invece HA IL DOVERE di perseguire chi evade le tasse e non di MARTELLARE i cittadini onesti.

Che poi funzioni diversamente è uno dei tanti problemi di questa repubblica delle banane che si chiama itaglia :crybaby2: :crybaby2:
 
Tornando in topic ancora nessuna comunicazione sulla restituzione decoder..una settimana fa è partito fax legale intimando di autorizzare il centro SKY al ritiro del decoder...ma ancora nulla.
 
Dingo 67 ha scritto:
Oddio che paragone :5eek:

Se tu mercanteggi con SKY non commetti nessun reato, è una decisione di SKY quella di concederti più o meno. Lo stato invece HA IL DOVERE di perseguire chi evade le tasse e non di MARTELLARE i cittadini onesti.

Che poi funzioni diversamente è uno dei tanti problemi di questa repubblica delle banane che si chiama itaglia :crybaby2: :crybaby2:


Il concetto è lo stesso... chi paga l'abbonamento full paga anche per te che vivi di promozioni...

e la colpa non è della repubblica delle banane, ma della mentalità mafiosa degli italiani che cercano sempre di fregare il prossimo e di vivere alle spalle degli altri.
 
lamamma ha scritto:
Il concetto è lo stesso... chi paga l'abbonamento full paga anche per te che vivi di promozioni...

e la colpa non è della repubblica delle banane, ma della mentalità mafiosa degli italiani che cercano sempre di fregare il prossimo e di vivere alle spalle degli altri.
è un discorso perso in partenza che non capirai mai... il mio concetto è se posso pago di meno, come la benzina all'estero ecc.... punto mi è stato insegnato che io devo pensare a me stesso ed al mio portafoglio, come sono contro le esclusive assolute mondiali degli eventi sono a favori di poter risparmiare come voglio.
 
Google ha scritto:
Sapete cosa si dice sulle tasse ?

Che sono così alte perchè solo il 50% dei contribuenti le paga per intero. Se tutti pagassero le giuste tasse, queste sarebbero molto più basse per tutti.

Funziona allo stesso, identico, modo per sky.

Se c'è chi paga 40euro al mese di canone - cifra assurda secondo me - è per bilanciare il cliente che, con gli stessi programmi, paga il 50 % in meno. Esattamente come io che pago tutte le tasse "mantengo", mio malgrado, la sarta cinese che non fa mai lo scontrino.

Contenti voi, nulla da dire!

Che stupidaggine!

Sky prevede una particolare procedura per ottenere degli sconti, non è il cliente "mafioso" che costringe l'azienda ad accettare retention e reconnection. L'incidenza sul prezzo finale delle combinazioni a listino degli sconti è minima (informatevi: sono ben altre le voci che fanno aumentare i costi).
Non c'è furbizia nel tentare di pagare meno (almeno finché tale possibilità è offerta a tutti in egual misura).

Al contrario, lo Stato non prevede procedure per non pagare le tasse. Chi non paga le tasse usufruisce gratuitamente dei servizi offerti a tutti, che inevitabilmente scadono in termini di qualità se qualcun altro non paga la quota dell'evasore.
L'evasore, quindi, è un ladro, un mafioso, un pezzo di m**** e anche un grandissimo figlio di pu**ana.

Per Sky, il retentionista è un potenziale cliente sottratto alla concorrenza; per lo Stato, l'evasore è un criminale. Quindi il paragone non regge.

P.S.: Non ho mai richiesto retention e sono cliente Sky da parecchi anni, ormai.

P.P.S.: Sono contrario alle retention e alle reconnection (per conferma potete leggere i molti commenti che ho scritto sull'argomento) perché so che la maggior parte sono farlocche. Ma è Sky che deve avere il coraggio di frenare questa deriva, non si può pretendere che l'iniziativa parta dal cliente.
 
tabs78 ha scritto:
Tornando in topic ancora nessuna comunicazione sulla restituzione decoder..una settimana fa è partito fax legale intimando di autorizzare il centro SKY al ritiro del decoder...ma ancora nulla.

Hai richiesto la disdetta con Decreto Bersani e raccomandata con ricevuta di ritorno?
 
Indietro
Alto Basso