Ci Risiamo Col Segnale!

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.238
Località
Avellino
Trattasi dell'ennesimo post sull'argomento e mi scuso in anticipo per questo, ma la cosa, ogni volta, mi lascia meravigliato. Stamane, nella mia città, c'è stato un fortissimo temporale. Stavo guardando LA7 tramite Dtt. Ebbene, all'improvviso, è sparito il segnale! Ho provato ad accendere il decoder Tivusat e anche li, il segnale era scomparso, a tratti squadrettava, ma non più di tanto. Ho continuato a vedere LA7 solamente col segnale analogico. Con questo non vorrei fare un elogio al vecchio sistema ma i fatti lo confermano. Da dove attigono il segnale quelli di LA7? Li vedo troppo delicati i rpetitori digitali, basta un soffio di vento per andare out. Le vostre esperienze in merito?
 
Qui a Milano dove diluviava perlomeno quel poco che ho visto in TV ieri facendo zapping fra RAI, Mediaset e La7 non ha dato alcunissimo problema. Potrebbe dipendere dal ripetitore ma anche dalla tua antenna... magari il segnale che già ricevi è debole ed appena c'è un forte temporale questo scende sotto la soglia "accettabile".
 
Euplio ha scritto:
Trattasi dell'ennesimo post sull'argomento e mi scuso in anticipo per questo, ma la cosa, ogni volta, mi lascia meravigliato. Stamane, nella mia città, c'è stato un fortissimo temporale. Stavo guardando LA7 tramite Dtt. Ebbene, all'improvviso, è sparito il segnale! Ho provato ad accendere il decoder Tivusat e anche li, il segnale era scomparso, a tratti squadrettava, ma non più di tanto. Ho continuato a vedere LA7 solamente col segnale analogico. Con questo non vorrei fare un elogio al vecchio sistema ma i fatti lo confermano. Da dove attigono il segnale quelli di LA7? Li vedo troppo delicati i rpetitori digitali, basta un soffio di vento per andare out. Le vostre esperienze in merito?
Allora, la frequenza di tivùsat de La7 è 11541 su hotbird, e qui se il temporale era molto forte può essere che ti sia "partito" momentaneamente il segnale.
Mentre per i ripetitori DTT mi sembra che il segnale lo prendano dal sat a 12,5°w, sul quale ad esempio è visibile in chiaro il mux con i canali di Sportitalia. Può essere che il maltempo abbia influito anche su questa trasmissione.
Devo dire che quando il temporale è forte a casa mia si usa ancora "staccare" l'antenna onde evitare guai peggiori, quindi non so dirti se il segnale regge o meno, con pioggia forte e piccoli temporali sì.
Sono daccordo con te sul fatto che il digitale sarà una gran cosa, ma prepariamoci anche a solenni arrabbiature tipo la tua di oggi, perchè anche a me pare un pò fragilino rispetto all'analogico.
Ciao ;)
 
Non è il segnale digitale a essere fragile, sono gli impianti di trasmissione raffazzonati a esserlo! Soprattutto i TIMB.
 
Euplio ha scritto:
Trattasi dell'ennesimo post sull'argomento e mi scuso in anticipo per questo, ma la cosa, ogni volta, mi lascia meravigliato. Stamane, nella mia città, c'è stato un fortissimo temporale. Stavo guardando LA7 tramite Dtt. Ebbene, all'improvviso, è sparito il segnale! Ho provato ad accendere il decoder Tivusat e anche li, il segnale era scomparso, a tratti squadrettava, ma non più di tanto. Ho continuato a vedere LA7 solamente col segnale analogico. Con questo non vorrei fare un elogio al vecchio sistema ma i fatti lo confermano. Da dove attigono il segnale quelli di LA7? Li vedo troppo delicati i rpetitori digitali, basta un soffio di vento per andare out. Le vostre esperienze in merito?
dato che per ora, gli impianti dtt sono quasi gestiti da segnale proveniente dal satellite, è normale che con entrambi non vedi niente se diluvia..Sono sistemi in parallelo. quando il tutto sara sistemato nel 2012 , il segnale in digitale verra amplificato e non sara piu preso dal satellite per ogni ripetitore...tra qualche mese nella tua regione inizia lo S-o, porta un po di pazienza ....
 
Non è sempre detto però...per esempio stamani da me , zona Carrara, temporale diluvio tutta la notte...stamani visibili tutti i mux digitali e spariti tutti i canali analogici rai compresa...solo mediaset funzionava.
 
bibita ha scritto:
Non è sempre detto però...per esempio stamani da me , zona Carrara, temporale diluvio tutta la notte...stamani visibili tutti i mux digitali e spariti tutti i canali analogici rai compresa...solo mediaset funzionava.
di dove sei ?
 
c'è scritto nel post, di Carrara e ricevo solo dal ripetitore di Santa Lucia, comunque poi durante la mattinata tutto è tornato normale :)
 
Il segnale di uplink che alla fine e' quello che conta per i ripetitori alimentati solo via sat, se manca quello e' ovvio che non si vede nulla, per questo motivo Sky e penso anche Mediaset e altre tv usano uplink di riserva per evitare problemi di segnale. Ovviamente se nella zona del ripetitore c'e' un nubifragio sparisce il segnale satellitare e quindi schermo nero.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso