Ciao a tutti,
dopo due errori di fatturazione di poco conto nelle fatture di settembre ed ottobre, ovvero:
€ 37,03 fattura di settembre (a fronte dei 37,00 euro dovuti)
€ 45,99 fattura di ottobre (a fronte dei 46,00 euro dovuti)
con l'addebito in banca RID di novembre hanno battuto ogni precedente record prelevandomi ben € 298,80 invece dei 198,00 euro dovuti risultato di mie proteste sia telefoniche che tramite e-mail effettuate in data 10/11/2008, ampliamente in tempo quindi per qualsivoglia modifica amministrativa.
In pratica la mia situazione nel fai da te è questa:


mentre la fattura (sulla quale ho evidenziato gli importi non dovuti) risulta essere:


Dopo avere visto quella cifra mostruosa non appena ho potuto disporre on-line della fattura, il 10 novembre, ho scritto a SKY:
"buongiorno, accedendo in questo momento alla sezione fai da te scopro di avere in fattura per questo mese € 298,00 ma la cifra che vi devo è inferiore, ovvero l'attivazione congiunta in offerta del MySkyHD e del multivision partendo da un HD preesistente + la installazione di un LNB SCR + il consueto abbonamento. In attesa di un Vostro riscontro, Saluti."
Nella stessa giornata mi rispondono:
"Gentile Cliente,
in seguito alla Sua segnalazione desideriamo informarLa che abbiamo effettuato uno storno di € 50,00 sulla fattura n° XXXXXXXXX del 05/11/2008.
Inoltre Le comunichiamo che abbiamo deciso, in via del tutto eccezionale, di stornare dalla stessa fattura, l'importo di € 49,00 relativo al costo dei lavori aggiuntivi eseguiti in fase di manutenzione.
La informiamo che abbiamo inoltrato la segnalazione alla struttura competente per effettuare le dovute verifiche e qualora i lavori aggiuntivi risultino effettivamente dovuti, sarà nostra cura contattarLa per le delucidazioni del caso.
Un cordiale Saluto
Servizio Clienti Sky"
Se ne deduce che non solo mi hanno raccontato delle balle, ma anche che concedere a Sky l'addebito bancario diretto è un grave rischio a fronte della assoluta incapacità di gestire il sistema di fatturazioni.
Ho ovviamente riscritto con il form del contatta Sky e credo di poter considerare il tutto motivo più che sufficiente, nel caso in cui manifestino granitica impossibilità nello storno, per disdire tutto seduta stante per loro colpa, quindi senza alcun aggravio di spese da parte mia.
Credo che un cliente ereditato dal precedente provider satellitare, fedele negli anni e puntuale pagatore che ha appena fatto un upgrade a multivision, aggiunto un pacchetto e scelto il MySkyHD andrebbe riservato un pizzico di attenzione in più.
dopo due errori di fatturazione di poco conto nelle fatture di settembre ed ottobre, ovvero:
€ 37,03 fattura di settembre (a fronte dei 37,00 euro dovuti)
€ 45,99 fattura di ottobre (a fronte dei 46,00 euro dovuti)
con l'addebito in banca RID di novembre hanno battuto ogni precedente record prelevandomi ben € 298,80 invece dei 198,00 euro dovuti risultato di mie proteste sia telefoniche che tramite e-mail effettuate in data 10/11/2008, ampliamente in tempo quindi per qualsivoglia modifica amministrativa.
In pratica la mia situazione nel fai da te è questa:


mentre la fattura (sulla quale ho evidenziato gli importi non dovuti) risulta essere:


Dopo avere visto quella cifra mostruosa non appena ho potuto disporre on-line della fattura, il 10 novembre, ho scritto a SKY:
"buongiorno, accedendo in questo momento alla sezione fai da te scopro di avere in fattura per questo mese € 298,00 ma la cifra che vi devo è inferiore, ovvero l'attivazione congiunta in offerta del MySkyHD e del multivision partendo da un HD preesistente + la installazione di un LNB SCR + il consueto abbonamento. In attesa di un Vostro riscontro, Saluti."
Nella stessa giornata mi rispondono:
"Gentile Cliente,
in seguito alla Sua segnalazione desideriamo informarLa che abbiamo effettuato uno storno di € 50,00 sulla fattura n° XXXXXXXXX del 05/11/2008.
Inoltre Le comunichiamo che abbiamo deciso, in via del tutto eccezionale, di stornare dalla stessa fattura, l'importo di € 49,00 relativo al costo dei lavori aggiuntivi eseguiti in fase di manutenzione.
La informiamo che abbiamo inoltrato la segnalazione alla struttura competente per effettuare le dovute verifiche e qualora i lavori aggiuntivi risultino effettivamente dovuti, sarà nostra cura contattarLa per le delucidazioni del caso.
Un cordiale Saluto
Servizio Clienti Sky"
Se ne deduce che non solo mi hanno raccontato delle balle, ma anche che concedere a Sky l'addebito bancario diretto è un grave rischio a fronte della assoluta incapacità di gestire il sistema di fatturazioni.
Ho ovviamente riscritto con il form del contatta Sky e credo di poter considerare il tutto motivo più che sufficiente, nel caso in cui manifestino granitica impossibilità nello storno, per disdire tutto seduta stante per loro colpa, quindi senza alcun aggravio di spese da parte mia.
Credo che un cliente ereditato dal precedente provider satellitare, fedele negli anni e puntuale pagatore che ha appena fatto un upgrade a multivision, aggiunto un pacchetto e scelto il MySkyHD andrebbe riservato un pizzico di attenzione in più.
Ultima modifica: