[Ciampino, RM] Montaggio antenna... Problemi di ricezione su RAI 1-2-3

s.rond

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Novembre 2011
Messaggi
162
Salve ho da poco montato una nuova antenna che ho comprato da LeroyMerlin.L'antenna viene chiamata "Antenna Tv da esterno UHF DTT Alto Guadagno" e le caratteristiche sono:
freq: 470-862Mhz
Canali: 21-69
elementi: 21
Guadagno 16dB
Attacco F
Il colore dei pezzi in plastica è blu.

Premetto che all'inizio funzionava tutto..dopo un paio di giorni ha iniziato a nn vedersi più la rai...
Ho provato a muoverla di qualche grado e così ha ripreso a funzionare.
Dopo un altro paio di giorni non si vede più un'altro volta la rai.

Purtroppo devo risolvere il problema perchè non posso salire sul tetto ogni 2 giorni e muoverla...:doubt: :doubt: :doubt:

L'impianto è composto da Antenna - Ripartitore a 4 vie - cavi diretti.
l'antenna è attaccata ad un palo che con il vento si muove un pò...forse è quello il problema???



PROBLEMA PER AGGIUNTA DI NUOVE PRESE
VEDI ULTIMA PAGINA...
 
Ultima modifica:
s.rond ha scritto:
ecco una foto:
Ti consiglio di cambiare il palo con uno da 60 mm che regge bene il vento e controllare il connettore "F" sull'antenna, magari si é allentato. Se puoi posta le foto del resto dell'impianto.
 
digital man 2007 ha scritto:
Ti consiglio di cambiare il palo con uno da 60 mm che regge bene il vento e controllare il connettore "F" sull'antenna, magari si é allentato. Se puoi posta le foto del resto dell'impianto.

è un pò un casino cambiare tutto il palo...LOL:eusa_wall:
comunque vedrò che si può fare...
anche perchè è montato in modo un pò ambiguo il palo...lo hanno fatto passare in un foro della tegola del tetto...:crybaby2:
 
areggio ha scritto:
occorre sapere cosa c'è sotto l'antenna... a parte la casa... :D
amplificatori, cavo, prese... ;)
bè è un impianto sempliciotto..
antenna sul tetto collegata a un ripartitore a 4 vie da palo...
e poi dal ripartitore partono 4 cavi che mi portano direttamente l'antenna in 4 stanze diverse...nelle stanze c'è una scatolina esterna da muro, con la presa "classica" dell'antenna.

il cavo è: RG6U COAXIAL CABLE 75 OHM
diametro cavo da 6mm
 
s.rond ha scritto:
bè è un impianto sempliciotto..
antenna sul tetto collegata a un ripartitore a 4 vie da palo...
e poi dal ripartitore partono 4 cavi che mi portano direttamente l'antenna in 4 stanze diverse...nelle stanze c'è una scatolina esterna da muro, con la presa "classica" dell'antenna.

il cavo è: RG6U COAXIAL CABLE 75 OHM
diametro cavo da 6mm
riesci a controllare se il problema è in tutte le prese e come sarebbe prima del partitore?
tipo del partitore?
 
ma per montare il connettore F, le misure precise quali sono??
io ho trovato che si usa spellare 1cm di cavo ed arrotolare la treccia verso l'esterno, poi spellare la parte interna di 6mm.
 
areggio ha scritto:
riesci a controllare se il problema è in tutte le prese e come sarebbe prima del partitore?
tipo del partitore?

come posso collegare i cavi dell'antenna saltando il ripartitore??basta unirli??

il tipo del ripartitore te lo faccio sapere tra poco...perchè devo andare a vedere sul tetto...
 
s.rond ha scritto:
come posso collegare i cavi dell'antenna saltando il ripartitore??basta unirli??

il tipo del ripartitore te lo faccio sapere tra poco...perchè devo andare a vedere sul tetto...
no no bisognerebbe portare un TV lì e attaccarlo direttamente all'antenna...in alternativa ci sono componenti che permettono la giunzione di un cavo solo alla volta...ma da quanto dicevi sui connettori mi sembri un po' digiuno in materia.
se non è impossibile quindi meglio la prima opzione. ;)
 
s.rond ha scritto:
Salve ho da poco montato una nuova antenna che ho comprato da LeroyMerlin.L'antenna viene chiamata "Antenna Tv da esterno UHF DTT Alto Guadagno" e le caratteristiche sono:
freq: 470-862Mhz
Canali: 21-69
elementi: 21
Guadagno 16dB
Attacco F
Il colore dei pezzi in plastica è blu.

Premetto che all'inizio funzionava tutto..dopo un paio di giorni ha iniziato a nn vedersi più la rai...
Ho provato a muoverla di qualche grado e così ha ripreso a funzionare.
Dopo un altro paio di giorni non si vede più un'altro volta la rai.

Purtroppo devo risolvere il problema perchè non posso salire sul tetto ogni 2 giorni e muoverla...:doubt: :doubt: :doubt:

L'impianto è composto da Antenna - Ripartitore a 4 vie - cavi diretti.
l'antenna è attaccata ad un palo che con il vento si muove un pò...forse è quello il problema???

Ciao. la risposta sta nei dati che hai postato... Il multiplex 1 Rai è trasmesso, da Monte Cavo dove penso hai puntato l'antenna, in banda VHF, mentre l'antenna che hai montato è solo UHF. Riceve i canali 21-69, mentre il mux 1 Rai è sul canale 11 (o H1), quindi viene ricevuto molto male, ecco perché a giorni lo vedi e a giorni no... Da Ciampino avresti fatto meglio a usare una logaritmica III+UHF, avresti speso meno e non avresti problemi... Vabbe', ora vediamo di rimediare: devi aggiungere un'altra antenna, puoi usare una logaritmica sfruttandola solo per la VHF b. III oppure una 4 elementi, tipo Fracarro 4E512. In entrambi i casi, devi poi utilizzare un miscelatore VHF/UHF per accoppiare le due antenne e ottenere un unico cavo di discesa, oppure, se devi servire un impianto con cavi molto lunghi e altri partitori oltre al primo (a 4 vie introduce circa 8 dB di perdita), usa un amplificatore da massimo 12 dB, sempre con 2 ingressi, VHF e UHF.
 
Ben detto, piersan.
Io non me la prendo con chi si cimenta nel tentativo, magari anche effettuato con scrupolo, buona fede e buona volontà, di improvvisarsi antennista. Ci mancherebbe, non tutti "nascono imparati" sulle bande VHF e UHF e sull'allocazione dei vari Mux RAI o di altri gestori.
Io me la prendo, anzi, andrei col lanciafiamme, nei reparti brico/elettricità (questa sconosciuta, pure lei!) di supermercati o grandi centri dove NESSUNO è in grado di darti info corrette sull'argomento. E a Roma è tutto un fiorire di antenne "tricornute" rigorosamente "speciali per il Digitale" :eusa_wall: e altrettanto rigorosamente solo per UHF, "grazie" al deficit di preparazione (e spesso pure neurologico) di chi si mette a vendere certi articoli senza averne neanche le più vaghe competenze! :mad:
Come se dal salumiere si mettesero a vendere antibiotici o in farmacia articoli di carpenteria...!!! :icon_twisted:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ben detto, piersan.
Io non me la prendo con chi si cimenta nel tentativo... Io me la prendo, anzi, andrei col lanciafiamme, nei reparti brico/elettricità (questa sconosciuta, pure lei!) di supermercati o grandi centri dove NESSUNO è in grado di darti info corrette sull'argomento...:

Ben detto Andrea! Magari il nostro amico poteva chiedere un consiglio in questo forum PRIMA di acquistare alcunché...
 
piersan ha scritto:
Ciao. la risposta sta nei dati che hai postato... Il multiplex 1 Rai è trasmesso, da Monte Cavo dove penso hai puntato l'antenna, in banda VHF, mentre l'antenna che hai montato è solo UHF. Riceve i canali 21-69, mentre il mux 1 Rai è sul canale 11 (o H1), quindi viene ricevuto molto male, ecco perché a giorni lo vedi e a giorni no... Da Ciampino avresti fatto meglio a usare una logaritmica III+UHF, avresti speso meno e non avresti problemi... Vabbe', ora vediamo di rimediare: devi aggiungere un'altra antenna, puoi usare una logaritmica sfruttandola solo per la VHF b. III oppure una 4 elementi, tipo Fracarro 4E512. In entrambi i casi, devi poi utilizzare un miscelatore VHF/UHF per accoppiare le due antenne e ottenere un unico cavo di discesa, oppure, se devi servire un impianto con cavi molto lunghi e altri partitori oltre al primo (a 4 vie introduce circa 8 dB di perdita), usa un amplificatore da massimo 12 dB, sempre con 2 ingressi, VHF e UHF.

grazie mille della risposta molto esaustiva...:D

farò come dici...purtroppo nn me ne intendo tantissimo, e ho comesso l'errore pensando che montando solo quella e indirizzandola verso Monte Cavo avrebbe funzionato!e invece...:mad:

quindi andrò a comprare questa Fracarro e vediamo cosa succede!
In alternativa al rivenditore gli devo chidere un antenna logaritmica VHF che lavora su III banda. giusto?

grazie ancora!
 
AG-BRASC ha scritto:
Ben detto, piersan.
Io non me la prendo con chi si cimenta nel tentativo, magari anche effettuato con scrupolo, buona fede e buona volontà, di improvvisarsi antennista. Ci mancherebbe, non tutti "nascono imparati" sulle bande VHF e UHF e sull'allocazione dei vari Mux RAI o di altri gestori.
Io me la prendo, anzi, andrei col lanciafiamme, nei reparti brico/elettricità (questa sconosciuta, pure lei!) di supermercati o grandi centri dove NESSUNO è in grado di darti info corrette sull'argomento. E a Roma è tutto un fiorire di antenne "tricornute" rigorosamente "speciali per il Digitale" :eusa_wall: e altrettanto rigorosamente solo per UHF, "grazie" al deficit di preparazione (e spesso pure neurologico) di chi si mette a vendere certi articoli senza averne neanche le più vaghe competenze! :mad:
Come se dal salumiere si mettesero a vendere antibiotici o in farmacia articoli di carpenteria...!!! :icon_twisted:

hai ragione...quelli di leroy merlin nn sapevano una mazza...:doubt:
anzi me l'hanno anche consigliata!!!!!!
 
piersan ha scritto:
Ben detto Andrea! Magari il nostro amico poteva chiedere un consiglio in questo forum PRIMA di acquistare alcunché...

eeheheh...a saperlo che c'eravate voi!!!non avrei fatto la caxxata!
purtroppo vi ho conosciuto solo oggi...comunque gran bel forum! complimenti alle persone che lo frequentano!
 
s.rond ha scritto:
grazie mille della risposta molto esaustiva...:D

farò come dici...purtroppo nn me ne intendo tantissimo, e ho comesso l'errore pensando che montando solo quella e indirizzandola verso Monte Cavo avrebbe funzionato!e invece...:mad:

quindi andrò a comprare questa Fracarro e vediamo cosa succede!
In alternativa al rivenditore gli devo chidere un antenna logaritmica VHF che lavora su III banda. giusto?

grazie ancora!
Una logaritmica per la terza/quarta/quinta banda o (che è lo stesso) per sia VHF che UHF. ;)
 
comunque sarà sicuramente quello il problema perchè ragionandoci su...ho notato che:
guardando questa tabella delle frequenze tv della mia zona:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM22&posto=Ciampino

ho notato che l'antenna che ho comprato copre le frequenze che vanno da 470 a 862Mhz saltando così le frequenze che vanno da 177,5 a 219,5 Mhz, e propio in queste frequenze saltate la rai trasmette i suoi canali...
ditemi se ho ragionato male!!...purtroppo non faccio l'antennista,
studio economia!:D

quindi devo comprarmene un altra!!:eusa_wall: e miscelare bene bene...
 
s.rond ha scritto:
comunque sarà sicuramente quello il problema perchè ragionandoci su...ho notato che:
guardando questa tabella delle frequenze tv della mia zona:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM22&posto=Ciampino

ho notato che l'antenna che ho comprato copre le frequenze che vanno da 470 a 862Mhz saltando così le frequenze che vanno da 177,5 a 219,5 Mhz, e propio in queste frequenze saltate la rai trasmette i suoi canali...
ditemi se ho ragionato male!!...purtroppo non faccio l'antennista,
studio economia!:D

quindi devo comprarmene un altra!!:eusa_wall: e miscelare bene bene...
L'antenna consigliata potrebbe andare anche da sola, se la vuoi unire a quella che hai già ti conviene una antenna VHF tradizionale, come la Fracarro BLV6F, da miscelare con un miscelatore VHF/UHF, come il MX201...
Per il resto...io ho seguito la strada inversa e strada facendo mi sono laureato in Economia... :D
 
s.rond ha scritto:
comunque sarà sicuramente quello il problema perchè ragionandoci su...ho notato che:
guardando questa tabella delle frequenze tv della mia zona:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM22&posto=Ciampino

ho notato che l'antenna che ho comprato copre le frequenze che vanno da 470 a 862Mhz saltando così le frequenze che vanno da 177,5 a 219,5 Mhz, e propio in queste frequenze saltate la rai trasmette i suoi canali...
ditemi se ho ragionato male!!...purtroppo non faccio l'antennista,
studio economia!:D

quindi devo comprarmene un altra!!:eusa_wall: e miscelare bene bene...

Sì, esatto... Se invece di essere a Roma ti trovassi a Bologna o a Napoli o a Viterbo e Terni, come succederà fra pochi giorni, basterebbe la sola UHF, quella che hai acquistato, ma a Roma no... Del resto, Roma è una città speciale... Scherzi a parte, vista la vicinanza e la potenza del trasmettitore di Monte Cavo, il consiglio è per una antenna VHF 4 elementi (non 6, risparmi), tipo 4E512F Fracarro o una logaritmica di banda III o banda III+UHF, se non trovi la prima... Quanto al miscelatore, consigliato uno con ingressi VHF e UHF non con 2 ingressi larga banda generici che provocano sovrapposizione di ricezione dalle due antenne (come hai visto, la UHF riceve anche un po' la VHF... e la VHF riceve un po' anche la UHF...quindi meglio filtrare prima di accoppiare...).
 
Indietro
Alto Basso