Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quella è una marca di bici :D....... si chiama Diego Rosa.



Intanto alla Vuelta il capitano sarà Miguel Angel Lopez.


😁...vedi a fare il gregario???non ti ricordi neanche i nomi😂...però sembra bravo ...sinceramente questo Miguel Angel lopez non so chi e'...quindi Aru non partecipa alla Vuelta???
 
...vedi a fare il gregario???non ti ricordi neanche i nomi...però sembra bravo ...sinceramente questo Miguel Angel lopez non so chi e'...quindi Aru non partecipa alla Vuelta???

Aru non farà la Vuelta! Lopez è un giovane corridore di ottime speranze che quest'anno ha vinto il Tour de Suisse.
 
Eurosport può trasmettere anche 10 ore al giorno di Vuelta, ma finché il percorso proporrà tappe inutili con solo una rampa di garage nel finale, allora mezz'ora basterà e avanzerà

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
😀😁😂 Purtroppo la Spagna in sé, a parte i Pirenei, non offre granché come rilievi montuosi tali da rendere interessante la corsa.

P.S.: saranno contenti gli appassionati di tennis che devono sempre aspettare la fine del post-tappa per avere entrambi i canali sugli U.S. Open. 😊
L'anno scorso l'Astana alla Vuelta aveva Nibali, Aru e Landa, quest'anno López. Tutto questo per assistere il siciliano ai Giochi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Eurosport può trasmettere anche 10 ore al giorno di Vuelta, ma finché il percorso proporrà tappe inutili con solo una rampa di garage nel finale, allora mezz'ora basterà e avanzerà

In linea di massima è vero, però guardando il disegno di quest'anno secondo me ci sono almeno tre/quattro tappe che si prestano ad attacchi non ravvicinati al traguardo. Che poi la corsa la fanno i corridori non gli organizzatori... dipenderà molto anche da come si mette la classifica generale e se Sky come al solito controllerà il gruppo da inizio alla fine. Vedremo un po'...

ps: Contador nel 2012 ha dimostrato che volere è potere ;)
 
Purtroppo la Spagna in sé, a parte i Pirenei, non offre granché come rilievi montuosi tali da rendere interessante la corsa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Guarda che ti sbagli. Le Asturie sono anche meglio dei Pirenei. Basta citare l'Angliru, i Lagos de Covadonga, ...
 
Guarda che ti sbagli. Le Asturie sono anche meglio dei Pirenei. Basta citare l'Angliru, i Lagos de Covadonga, ...
Ma si trovano entrambi nel Nord della Spagna, a Sud non c'è molto per gli scalatori. E comunque i Pirenei hanno vette più alte. Visto che tu sembri ferrato, la Vuelta passa ogni anno per le Asturie? È una corsa che ho iniziato a seguire solo negli ultimi anni grazie ad Aru, quindi non lo so.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Guarda che ti sbagli. Le Asturie sono anche meglio dei Pirenei. Basta citare l'Angliru, i Lagos de Covadonga, ...
Il problema non è trovare salite con pendenze elevate. Il problema è che sono poche le vette molto alte (e sappiamo bene che tra 1.500 e 2.200 c'è una grossa differenza) e non costruiscono mai tappe con più salite interessanti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma si trovano entrambi nel Nord della Spagna, a Sud non c'è molto per gli scalatori. E comunque i Pirenei hanno vette più alte. Visto che tu sembri ferrato, la Vuelta passa ogni anno per le Asturie? È una corsa che ho iniziato a seguire solo negli ultimi anni grazie ad Aru, quindi non lo so.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

C'è anche la Sierra de Guadarrama (nel Sistema Centrale, che appunto è al centro della Spagna) con vette come la meravigliosa Bola del Mundo o il Puerto de Navacerrada.

Negli ultimi anni hanno scalato più Asturie che Pirenei. Sono d'accordo con Fabruz che indica nella mancanza di over 2000 i limiti delle vette asturiane, ma l'organizzazione della Vuelta nelle ultime stagioni ha voluto dare un imprinting ben preciso al disegno della corsa con tappe brevi, arrivo su rampe dalle pendenze molto elevate e raramente gpm in serie
 
Il problema non è trovare salite con pendenze elevate. Il problema è che sono poche le vette molto alte (e sappiamo bene che tra 1.500 e 2.200 c'è una grossa differenza) e non costruiscono mai tappe con più salite interessanti
Nei primi anni '00 avevano scalato in più di un'occasione la salita che porta all'Osservatorio del Calar Alto, in genere preceduta dal Puerto de Velefique, nel Sud-Est della Spagna (quindi si trattava di un arrivo sopra i 2000 metri preceduto da un percorso duro).
Poi, con l'avvento del "garagismo spinto" quel percorso non è stato più proposto
 
Nel silenzio totale oggi inizia la Vuelta a España. Purtroppo non ci sarà il vincitore dell'anno scorso, Fabio Aru. Non mancheranno i big come Contador, Chaves, Rooney, Quintana, Valverde, López

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tranquillo, da lunedì non ci sarà silenzio ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Nel silenzio totale oggi inizia la Vuelta a España. Purtroppo non ci sarà il vincitore dell'anno scorso, Fabio Aru. Non mancheranno i big come Contador, Chaves, Rooney, Quintana, Valverde, López

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Niente Aru... Peccato.

Forza Chaves, continua a sorridere.

Sent from my FP2 using Tapatalk
 
Niente Aru... Peccato.

Forza Chaves, continua a sorridere.

Sent from my FP2 using Tapatalk
Per fare una gara di un giorno ai Giochi ha sacrificato una corsa a tappe. Peccato, sarebbero stato interessante vederlo contro tutti quei campioni. So che comunque a settembre correrà alcune di quelle gare di un giorno che si fanno solitamente prima del Mondiale (Coppa Agostoni ecc.) Io spero sempre in qualche italiano.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per fare una gara di un giorno ai Giochi ha sacrificato una corsa a tappe. Peccato, sarebbero stato interessante vederlo contro tutti quei campioni. So che comunque a settembre correrà alcune di quelle gare di un giorno che si fanno solitamente prima del Mondiale (Coppa Agostoni ecc.) Io spero sempre in qualche italiano.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non era nei suoi programmi da subito. Se voleva poteva andare. Semplicemente astana ha scelto diversamente per lui.
 
Non era nei suoi programmi da subito. Se voleva poteva andare. Semplicemente astana ha scelto diversamente per lui.
La scelta di andare ai Giochi non dipende dalla Astana. Guarda che molto spesso i programmi cambiano in corsa. Se ricordi bene, la decisione di partecipare di Nibali alla Vuelta dell'anno scorso maturò dopo il deludente Tour.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma di Italiani chi ci è andato?:eusa_think:Aru perchè non partecipa?Si sanno le ragioni?
Ci saranno 19 italiani fra i quali Brambilla, Felline, Bonifazio, Scarponi, Moser e Bennati. Aru ha incentrato la sua stagione su Tour e i Giochi. Parteciperà a varie corse di un giorno a settembre.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso