Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se il 100o giro fosse stile vuelta con minimo 10 arrivi in salita
Ma anche no, visto che, da sempre, ciò che caratterizza la bellezza e la varietà dei percorsi del Giro (indubbiamente il migliore dei 3 GT come disegno) sono proprio quelle tappe appenniniche vallonate, in cui non è necessaria la presenza di una rampa di garage prima dell'arrivo per creare spettacolo.
Un esempio? La tappa di La Spezia dello scorso anno. Non c'era nè l'arrivo in salita, nè tantomeno la rampa di garage. Eppure è stata bellissima e in classifica ha fatto più danni di tanti tapponi alpini.
e premi doppi ?
Come se fosse facile convincere tante aziende a tirare fuori la grana. E pure tanta...
 
sulle differenze tra Giro, Tour e Vuelta mi è piaciuto molto quello detto da Aiello e Magrini in telecronaca uno di questi giorni: " Il Giro è il più bello, il Tour è il più difficile da vincere, la Vuelta è la più imprevedibile"

Pur nell'estrema sintesi, mi trova d'accordo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Sono un po' dispiaciuto per Froome, ieri la colpa, è più della squadra, che sua.... Certo ancora non è finita la vuelta, ma Quintana sta andando troppo forte per potergli recuperare un paio di minuti( basterebbe aggiunti alla cronometro....)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono un po' dispiaciuto per Froome, ieri la colpa, è più della squadra, che sua.... Certo ancora non è finita la vuelta, ma Quintana sta andando troppo forte per potergli recuperare un paio di minuti( basterebbe aggiunti alla cronometro....)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è solo colpa della squadra, ma anche sua
In una tappa così corta si sa che si parte a mille dal primo metro, il capitano deve saper radunare la squadra attorno a sé, invece di farsi prendere dalla smania di ricucire subito da solo.
Con una squadra compatta vicino, per quanto non fortissima come al tour, avrebbe tenuto vicino i fuggitivi che erano relativamente pochi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me bisognerebbe mettere una sola tappa a cronometro nei grandi giri.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me bisognerebbe mettere una sola tappa a cronometro nei grandi giri.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dipende. Se il più forte a cronometro è il più forte anche in salita, come al tour, il tuo discorso può avere senso
Altrimenti, meglio metterne tante di cronometro, in modo da creare più ampi distacchi e costringere gli atleti che vogliono recuperare a inventarsi qualcosa di diverso dallo scatto a un km dall'arrivo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Dipende. Se il più forte a cronometro è il più forte anche in salita, come al tour, il tuo discorso può avere senso
Altrimenti, meglio metterne tante di cronometro, in modo da creare più ampi distacchi e costringere gli atleti che vogliono recuperare a inventarsi qualcosa di diverso dallo scatto a un km dall'arrivo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo dico per la spettacolarità della corsa. La cronometro non ne ha. Il tuo discorso ha comunque il suo perché, bisogna tutelare quelli che hanno fatto imprese e spettacolo in montagna, ma che hanno nella contrarreloj (alla spagnola) il loro punto (molto) debole.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Dipende. Se il più forte a cronometro è il più forte anche in salita, come al tour, il tuo discorso può avere senso
Altrimenti, meglio metterne tante di cronometro, in modo da creare più ampi distacchi e costringere gli atleti che vogliono recuperare a inventarsi qualcosa di diverso dallo scatto a un km dall'arrivo
Io sarei per una sola, ma veramente lunga. Tipo la crono di Valdobbiadene al Giro 2015 (60 km).
Fate conto, comunque, che negli anni '80-'90 sia il Giro che il Tour (a maggior ragione) di crono lunghe "over 60" ne presentavano addirittura 2...
 
Lo dico per la spettacolarità della corsa. La cronometro non ne ha. Il tuo discorso ha comunque il suo perché, bisogna tutelare quelli che hanno fatto imprese e spettacolo in montagna, ma che hanno nella contrarreloj (alla spagnola) il loro punto (molto) debole.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci alla spettacolarità della tappa presa singolarmente, allora sono anche d'accordo con te. Io invece ne facevo un discorso generale sulla classifica.
Gli scalatori di una volta, penso a Pantani, partivano con almeno 5 minuti di handicap. Per questo erano chiamati a grandi imprese e per questo le loro vittorie, ancorché sporadiche, restano negli annali. E non mi riferisco soltanto a Pantani sul Galibier, quando vinse il Tour, ma anche per esempio alla mitica tappa del Sestriere di Chiappucci, che poi in classifica finì "soltanto" secondo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se ti riferisci alla spettacolarità della tappa presa singolarmente, allora sono anche d'accordo con te. Io invece ne facevo un discorso generale sulla classifica.
Gli scalatori di una volta, penso a Pantani, partivano con almeno 5 minuti di handicap. Per questo erano chiamati a grandi imprese e per questo le loro vittorie, ancorché sporadiche, restano negli annali. E non mi riferisco soltanto a Pantani sul Galibier, quando vinse il Tour, ma anche per esempio alla mitica tappa del Sestriere di Chiappucci, che poi in classifica finì "soltanto" secondo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi riferivo a entrambe le cose, ma soprattutto alla classifica generale proprio per il motivo che dici tu. Io mi ricordo Indurain che faceva il vuoto nelle corse a tempo e poi amministrava nelle tappe di montagna.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mi riferivo a entrambe le cose, ma soprattutto alla classifica generale proprio per il motivo che dici tu. Io mi ricordo Indurain che faceva il vuoto nelle corse a tempo e poi amministrava nelle tappe di montagna.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lui amministrava, ma i suoi avversari dovevano fare attacchi clamorosi e spettacolari per prendergli del tempo. Il problema di Indurain è che non lo staccavano manco in salita. L'unico anno in cui si è staccato, Giro 1994, ne vennero fuori di ogni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Lui amministrava, ma i suoi avversari dovevano fare attacchi clamorosi e spettacolari per prendergli del tempo. Il problema di Indurain è che non lo staccavano manco in salita. L'unico anno in cui si è staccato, Giro 1994, ne vennero fuori di ogni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si, intendevo amministrare in quel senso, cioè controllare gli avversari. Ma alla fine a fare la differenza erano i distacchi nella crono. Infatti in montagna non gliene fregava mai di vincere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Fabruz, hai visto che polli i due telecronisti del Gran Premio del Québec? Hanno dato per certa la vittoria di Rigoberto Urán quando mancavano 400 metri all'arrivo e invece poi ha vinto Sagan e Urán neanche fra i primi. Non hanno neanche la scusa di non conoscere il percorso, visto che era un circuito.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
beh, va detto che loro commentano da studio, e vedono le stesse immagini che vediamo noi. Da come la regia aveva stretto su Uran anche io davo la sua vittoria ormai per fatta. Solo ai 200m ha riallargato l'inquadratura e si è visto il gruppo in rimonta.
Non mi è parso un errore così clamoroso.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
beh, va detto che loro commentano da studio, e vedono le stesse immagini che vediamo noi. Da come la regia aveva stretto su Uran anche io davo la sua vittoria ormai per fatta. Solo ai 200m ha riallargato l'inquadratura e si è visto il gruppo in rimonta.
Non mi è parso un errore così clamoroso.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Beh, lo stavano incensando. Non puoi mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco. 😀 Non puoi farlo se non hai la visione di insieme, soprattutto nelle corse che si concludono in volata. Già poco prima hanno rischiato di fare lo stesso con Moscon. E comunque, ripeto, era un circuito, sapevano benissimo com'era quella strada. Dopo aver sentito Aiello e Magrini alla Vuelta, questi due mi sono sembrati due allo sbaraglio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh, lo stavano incensando. Non puoi mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco. 😀 Non puoi farlo se non hai la visione di insieme, soprattutto nelle corse che si concludono in volata. Già poco prima hanno rischiato di fare lo stesso con Moscon. E comunque, ripeto, era un circuito, sapevano benissimo com'era quella strada. Dopo aver sentito Aiello e Magrini alla Vuelta, questi due mi sono sembrati due allo sbaraglio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Indubbiamente sono un gradino sotto, soprattutto il telecronista fatica un po'. Però su Moscon ci avevo sperato, e per Uran sembrava davvero fatta.
Poi avevano dato spacciato Sagan a 50 dall'arrivo solo perché era in coda al gruppo. Vabbè, ma ste cose capitano. Pensiamo a Beppe Conti che ha raggiunto il top quando ha detto che la Polonia tirava per Boonen e poi Kwiatkowski ha vinto il mondiale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso