Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3ff5fc4f905ee9e00810159a0bd2e9d3.jpg
Zona compound tv


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Le perabole servono solo per l'uplink satellitare o anche per la ricezione dei segnali dai mezzi ripresa mobile (moto ed elicotteri da ripresa).
Con le moderne tecnologie, quale copertura è possibile garantire per le riprese in movimento in diretta?
 
Le perabole servono solo per l'uplink satellitare o anche per la ricezione dei segnali dai mezzi ripresa mobile (moto ed elicotteri da ripresa).
Con le moderne tecnologie, quale copertura è possibile garantire per le riprese in movimento in diretta?

Solo per l'uplink. Con due aerei e due elicotteri si coprono fino a 100 km ( di gara). Per distanze superiori si utilizza un uplink satellitare a "metá strada".
- Dove ha una propria postazione "a vista" (ripetitore) dal traguardo, in caso di difficoltá la Rai puó approntare in pochi istanti un trasferimento di back-up via ponti terrestri per poi distribuire il segnale al satellite da Saxa-rubra.
 
Hai risposto alla domanda che volevo farti: perché non usano i ponti della cosiddetta "bassa frequenza" giacché in Italia hanno una rete capillare? Solo come backup.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ah mancava quello?! Non ci ho fatto caso; in effetti quando ho risposto c'era la De Stefano in video
L'ho visto distrattamente perché mi preparavo per uscire. Ad un certo punto trasmettevano solo immagini dal traguardo ed i telecronisti hanno detto prima che i mezzi stavano facendo rifornimento, poi che gli elicotteri per via del vanto forte avevano dovuto allontanarsi e stavano cercando una nuova rotta.
Al rietro a casa verso le 16.00 c'erano anche i contributi dalle moto.
Sul sito dedicato al giro sul portale RAI è possibile seguire la diretta, con la possibilità si sceglere se le immagini di Rai sport, l'elicottero e due moto ripresa...e da li vi sono state varie perdite si segnale quando le moto entravano in galleria.
 
Ultima modifica:
Discussioni sul ciclismo in Tv

Hai risposto alla domanda che volevo farti: perché non usano i ponti della cosiddetta "bassa frequenza" giacché in Italia hanno una rete capillare? Solo come backup.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Perchè comunque il sat é più pratico; si "accende" il segnale, multi-contenuti, in pochi secondi, ha più banda disponibile e poi le tv dell'ebu hanno subito un canale per le unilaterali. Poi solo le postazioni "principali" hanno la rete agganciabile disponibile; per esempio, oggi, Roccaraso non ce l'ha, mentre domani Sulmona (San Cosimo) si. Oggi avrebbero dovuto attrezzare Roccaraso (il ripetitore che in bassa prende da Rocca Pia che prende da Sulmona e Bussi e poi San silvestro a Pescara) e comunque sarebbe passato probabilmente un solo segnale video e al massimo un paio audio, perchè comunque le dorsali riforniscono quotidianamente le sedi ed i cptv per la normale attività.

E comunque EBU preferisce si utilizzino i suoi tp sat.
 
Ah mancava quello?! Non ci ho fatto caso; in effetti quando ho risposto c'era la De Stefano in video
Ho anche notato (e segnalato nella sezione decidata agli erori/problemi tecnici) un una delle telecamere su moto produceva immagini con una sorta di cornice annebbiata sui bordi dell'inquadratura...un po' come se l'obbiettivo fosse un po' sporco.
 
Ho anche notato (e segnalato nella sezione decidata agli erori/problemi tecnici) un una delle telecamere su moto produceva immagini con una sorta di cornice annebbiata sui bordi dell'inquadratura...un po' come se l'obbiettivo fosse un po' sporco.
Sì, possibile che nessuno dalla regia gliel'abbia fatto notare?
 
Era entrata dell'umiditá durante la pioggia nella prima parte della gara. Basterebbe smontare l'obbiettivo e farlo asciugare 5 minuti; ma è impossibile farlo se si è sulla moto in testa al gruppo a 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Era entrata dell'umiditá durante la pioggia nella prima parte della gara. Basterebbe smontare l'obbiettivo e farlo asciugare 5 minuti; ma è impossibile farlo se si è sulla moto in testa al gruppo a 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Ah, credevo fosse solo sporca la parte esterna.
 
Era entrata dell'umiditá durante la pioggia nella prima parte della gara. Basterebbe smontare l'obbiettivo e farlo asciugare 5 minuti; ma è impossibile farlo se si è sulla moto in testa al gruppo a 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Che telecamere usano? A me paiono delle palmari, simili a quelle usate per realizzare i servizi giornalistici.
 
Era entrata dell'umiditá durante la pioggia nella prima parte della gara. Basterebbe smontare l'obbiettivo e farlo asciugare 5 minuti; ma è impossibile farlo se si è sulla moto in testa al gruppo a 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalkete

ti diró a me l'effetto piaceva, faceva le immagini molto "epiche" :)
 
Ho visto una Hitachi ma non so che modello fosse; ottica Canon. Portatile, non palmare


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Da quello che vedo, però, non sono nemmeno di quelle a spalla come l'anno scorso. La RAI ha comprato alcune camere Hitachi HD (mi pare SK-HD1000) per le produziono in studio in alta definizione...potrebbero essere quelle? Tra l'altro le ho viste in foto, niente male, immagino costeranno uno sproposito!
 
Non mi pare, le HD1000 le ho viste in studio al Delle Vittorie e queste al giro mi sembravano più piccole. Purtroppo ho avuto modo di incrociare una sola moto e molto velocemente.
- Le Hitachi di cui sopra, sono utilizzate anche con ottica "pesante" in studio.
b974f5a9f59406de822732dafb2c44f1.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Non mi pare, le HD1000 le ho viste in studio al Delle Vittorie e queste al giro mi sembravano più piccole. Purtroppo ho avuto modo di incrociare una sola moto e molto velocemente.
- Le Hitachi di cui sopra, sono utilizzate anche con ottica "pesante" in studio.
b974f5a9f59406de822732dafb2c44f1.jpg




Sent from my iPhone using Tapatalkete
Una di queste macchine, con ottihe ed accessori quanto costa? 30.000€ bastano?
 
In questa discussione siamo OT; ad ogni modo dipende che "cosa" vi si aggiunge. Si puó arrivare anche al doppio.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Un amico ha seguito la corsa, mi ha detto che i collegamenti coi mezzi mobili sono tornati verso le 14.30.
 
Spiegatomi una cosa: come mai sul sito RAI dedicato al giro alcuni giorni mette a disposizione oltre che al segnale Rai sport, anche i segnali di alcune moto e dell'elicottero, mentre in altri no? Ieri per esempio c'erano...ora no...valli a capire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso