Ciclismo in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo non sia un altro Armstrong. Comunque per ora impressionante.
Armstrong era palesemente un imbroglione perché si bombava per andare a tutta per sole 3 settimane all'anno. Prima del tumore era uno da corse di un giorno, dopo la malattia divenne uno da corse a tappe. Quindi non capisco che cavolo c'entri con Pogačar. Per ora impressionante? È anni così! A 25 anni ha già vinto quattro volte un Grande Giro!
 
Speriamo non sia un altro Armstrong. Comunque per ora impressionante.
Fatalità lo pensavo proprio l'altro giorno.
Correre e sorpassare così tutti i corridori, come fossero piantati fa un certo effetto, praticamente alla fine della corsa a tappe, dopo aver fatto non so quanti chilometri totali, e non solo questa corsa a tappe.
Saranno pure allenati, ma sinceramente qualche sospetto, seppur piccolo, me lo da, visto il divario impressionante.
E' diventata ormai una 'guerra' se prima il doping era in bella mostra (seppur 'a modo suo' la bomba di Coppi) oggi è una guerra 'nascosta'.
Spero sinceramente di sbagliarmi.
 
Speriamo non sia un altro Armstrong. Comunque per ora impressionante.
Ma perché questi discorsi valgono solo nel ciclismo? Pensi che calciatori e giocatori NBA non abbiano bisogno di migliorare le proprie prestazioni? Che i nuotatori facciano record su record sempre al momento giusto solo grazie ai migliori metodi d'allenamento? Che i tennisti possano giocare 5 ore al top solo grazie alla loro forza di volontà?

Certi dubbi emergono solo nel ciclismo, ma la realtà è che nessuno vuole affrontare seriamente il problema doping, che va benissimo beccare ogni tanto una vittima sacrificale per illuderci che il sistema dei controlli funzioni bene e che i cattivi siamo sempre di determinate nazioni.

Io mi godo lo spettacolo offerto da Pogacar e finché non emergeranno fatti concreti contro di lui per me sarà pulitissimo.
 
Atletica, mi viene in mente il caso Alex Swarzer, calcio (vedi i vari documentari usciti), ciclismo, sollevamento pesi ecc.
Il doping esiste.
Si spera che gli atleti per arrivare all'obiettivo (o per obblighi altrui), siano talmente lucidi di non farne uso.
 
Fatalità lo pensavo proprio l'altro giorno.
Correre e sorpassare così tutti i corridori, come fossero piantati fa un certo effetto, praticamente alla fine della corsa a tappe, dopo aver fatto non so quanti chilometri totali, e non solo questa corsa a tappe.
Saranno pure allenati, ma sinceramente qualche sospetto, seppur piccolo, me lo da, visto il divario impressionante.
E' diventata ormai una 'guerra' se prima il doping era in bella mostra (seppur 'a modo suo' la bomba di Coppi) oggi è una guerra 'nascosta'.
Spero sinceramente di sbagliarmi.
Ancora con questa storia? Vi avrei voluti leggere ai tempi di Merckx, Hinault e Indurain, gente per la quale la doppietta Giro-Tour era una passeggiata. Chissà come mai, chi fa di questi commenti sospettosi (su Facebook ne leggo a decine) sono spettatori occasionali, non veri appassionati di ciclismo.
 
Ancora con questa storia? Vi avrei voluti leggere ai tempi di Merckx, Hinault e Indurain, gente per la quale la doppietta Giro-Tour era una passeggiata
Tre volte il primo e due gli altri, in circa una dozzina di anni di carriera a testa; non mi sembra proprio una media altissima da "passeggiata".
Sul resto del messaggio non c'è niente da commentare, mai piaciuto chi dispensa gratis patenti di competenza sportiva... In base a cosa poi?!
 
Evenepoel che si prende tutto, pazzesco

Van der Poel sconfitto sonoramente

I nostri non pervenuti
 
ditemi che c'è la foto fatta da qualche professionista con tutta la torre dietro....
 
Un po di indiscrezioni sulle grandi corse a tappe del prossimo anno:
Probabilmente il Giro 2025 partirà dell'Albania. Pare infatti che il paese balcanico abbia offerto una cifra 3 volte superiore a quella del Friuli Venezia Giulia, altra candidata. Con buona pace di chi pensa che certe decisioni vengano prese per motivi tecnici.
Per la Vuelta 2025 invece sembra probabile una partenza da Torino.
Per il Tour si potrebbe concretizzare invece quell'arrivo di tappa sul Colle delle Finestre di cui si vocifera da tempo. Quest'anno infatti sarà sede di arrivo dell'ultima tappa del Tour de l'Avenir, e sembra proprio una prova generale per il Tour 2025 o 2026.
Fonte: spaziociclismo
 
che le partenze specie dall'estero vengano prese per motivi economici penso non ci fosse dubbio per nessuno, anche il tour partito dall'itallia è stato lautamente pagato da regione toscana ed emilia romagna
 
Clasica San Sebastian oggi dalle 15 solo su D+. Corre anche Vingegard.
 
Oggi è cominciato il Tour de Pologne, corsa importante wt ma che in Italia non mi risulta abbia copertura TV...
 
Questi gli otto della UAE che parteciperanno alla Vuelta che inizia sabato:
João Almeida, Filippo Baroncini, Isaac Del Toro, Brandon McNulty, Pavel Sivakov, Marc Soler, Jay Vine e Adam Yates.

Oggi parte il Tour du Limousin. Quattro tappe fino a venerdì. Diretta su Discovery + dalle 13.

Questa la lista definitiva dei partenti:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso