Ciclismo in TV - stagione 2025

Un milione immagino sia un'iperbole, come dire quando si è in coda: "ho mille persone davanti". Un mln è un numero completamente privo di senso...
 
Un milione immagino sia un'iperbole, come dire quando si è in coda: "ho mille persone davanti". Un mln è un numero completamente privo di senso...
Se hai ES vai a risentire la telecronaca all'inizio del Ventoux:

Magrini "Ma quanti saranno? io penso che siano milioni"
Belli "nel complesso della tappa io dico un milione"
Magrini "per me di più, per me di più":

A me non sembra proprio che parlassero per iperboli.
 
1 milione secondo Magrini, 10000 secondo la questura
Se hai ES vai a risentire la telecronaca all'inizio del Ventoux:

Magrini "Ma quanti saranno? io penso che siano milioni"
Belli "nel complesso della tappa io dico un milione"
Magrini "per me di più, per me di più":

A me non sembra proprio che parlassero per iperboli.
C'era Moser ieri. Quanto è lunga la salita del Mont Ventoux? 15 chilometri? Anche considerando una media di due persone ogni metro (c'erano punti dove i tifosi erano più ammassati, altri in cui non c'era nessuno o quasi nella parte alta) in entrambi i lati, si arriva a 60.000. Poi sicuramente ce ne sarà stato qualche migliaio in più, ma non a sei cifre.
 
Se hai ES vai a risentire la telecronaca all'inizio del Ventoux:

Magrini "Ma quanti saranno? io penso che siano milioni"
Belli "nel complesso della tappa io dico un milione"
Magrini "per me di più, per me di più":

A me non sembra proprio che parlassero per iperboli.

Fuori dalla realtà!
 
Jonathan Milan vince la tappa, ed è sempre più vicino alla vittoria della classifica a punti
Bravo Jhonny oggi, che si era anche staccato sul primo gpm di giornata

Bel colpo anche per la maglia verde, adesso se prende i due sprint domani e dopodomani forse la ipoteca definitivamente, e per fortuna gli sprint li hanno messi all'inizio prima dell'inizio delle salite

E ovviamente deve rientrare nel tempo massimo nelle prossime due tappe
 
Ultima modifica:
La caduta ha tagliato fuori due suoi potenziali rivali. Quanto alla classifica a punti, dubito che Tadej faccia 2 su 2 nelle prossime due tappe che, comunque essendo di montagne, danno meno punti.
 
La caduta ha tagliato fuori due suoi potenziali rivali. Quanto alla classifica a punti, dubito che Tadej faccia 2 su 2 nelle prossime due tappe che, comunque essendo di montagne, danno meno punti.
Se Milan vince i due sprint ad inizio delle prossime due tappe incamera 40 punti, se Tadej vincesse entrambe le tappe gli stessi punti perché mi pare valgano 20 punti per chi vince le tappe più complicate (30 quelle di media difficoltà come ieri, 50 quelle più facili come oggi e quella finale di Parigi)

Milan è a +72 su Tadej, oggi tra vittoria finale e sprint ha guadagnato 61 punti e Tadej zero
 
Se Milan vince i due sprint ad inizio delle prossime due tappe incamera 40 punti, se Tadej vincesse entrambe le tappe gli stessi punti perché mi pare valgano 20 punti per chi vince le tappe più complicate (30 quelle di media difficoltà come ieri, 50 quelle più facili come oggi e quella finale di Parigi)

Milan è a +72 su Tadej, oggi tra vittoria finale e sprint ha guadagnato 61 punti e Tadej zero
Per me la maglia verde è priva di significato. Dovrebbe essere una classifica stilata sulla base dei piazzamenti, in realtà è una classifica in cui contano le tappe facili e tutti gli sprint intermedi. Pogacar non avrebbe avuto possibilità nemmeno vincendo 8 tappe, visto che giustamente non fa gli sprint di inizio tappa e non fa le volate di gruppo. Ma anche interpretando la maglia verde come gara per determinare il miglior velocista, a me non piace per nulla l'enorme peso dato a sprint in cui nessuno sprinta tranne Milan e Girmay. Poi che l'azzurro sia il più forte tra i velocisti lo dicono le 2 vittorie e i 2 secondi posti, non la maglia verde.
 
Se Milan vince i due sprint ad inizio delle prossime due tappe incamera 40 punti, se Tadej vincesse entrambe le tappe gli stessi punti perché mi pare valgano 20 punti per chi vince le tappe più complicate (30 quelle di media difficoltà come ieri, 50 quelle più facili come oggi e quella finale di Parigi)

Milan è a +72 su Tadej, oggi tra vittoria finale e sprint ha guadagnato 61 punti e Tadej zero

Appunto. Come ho detto prima, le probabilità che Pogačar lo superi sono prossime allo 0 anche se Jonathan non fa più punti.
 
Per me la maglia verde è priva di significato. Dovrebbe essere una classifica stilata sulla base dei piazzamenti, in realtà è una classifica in cui contano le tappe facili e tutti gli sprint intermedi. Pogacar non avrebbe avuto possibilità nemmeno vincendo 8 tappe, visto che giustamente non fa gli sprint di inizio tappa e non fa le volate di gruppo. Ma anche interpretando la maglia verde come gara per determinare il miglior velocista, a me non piace per nulla l'enorme peso dato a sprint in cui nessuno sprinta tranne Milan e Girmay. Poi che l'azzurro sia il più forte tra i velocisti lo dicono le 2 vittorie e i 2 secondi posti, non la maglia verde.

La maglia verde per me è un retaggio di quando davvero al tour c’erano anche tappe per velocisti, ormai sono ridotte al lumicino sia le tappe sia i velocisti che ci partecipano.
Neanche la tappa finale quest’anno sarà una passerella per velocisti, anzi sembra fatta apposta per una fuga.
 
Per me la maglia verde è priva di significato. Dovrebbe essere una classifica stilata sulla base dei piazzamenti, in realtà è una classifica in cui contano le tappe facili e tutti gli sprint intermedi. Pogacar non avrebbe avuto possibilità nemmeno vincendo 8 tappe, visto che giustamente non fa gli sprint di inizio tappa e non fa le volate di gruppo. Ma anche interpretando la maglia verde come gara per determinare il miglior velocista, a me non piace per nulla l'enorme peso dato a sprint in cui nessuno sprinta tranne Milan e Girmay. Poi che l'azzurro sia il più forte tra i velocisti lo dicono le 2 vittorie e i 2 secondi posti, non la maglia verde.
A me non piace più da quando hanno diversificato i punteggi a seconda del tipo di tappa. Perlomeno alla Vuelta danno gli stessi punti.
 
La maglia verde per me è un retaggio di quando davvero al tour c’erano anche tappe per velocisti, ormai sono ridotte al lumicino sia le tappe sia i velocisti che ci partecipano.
Neanche la tappa finale quest’anno sarà una passerella per velocisti, anzi sembra fatta apposta per una fuga.
C'è da dire che le tappe mosse o con arrivi particolari sono decisamente più interessanti rispetto alle tappe con volata scontata. Però tutto questo ha generato le assurdità nei punteggi validi per la maglia verde. Ai tempi del dominio di Sagan per vincere lui si doveva infilare nelle fughe e cogliere ogni occasione per beffare i velocisti puri. Ci stava provando Van der Poel prima di beccarsi la polmonite. Quest'anno c'è anche una penuria totale di velocisti: caduto Philipsen sono rimasti solo Milan e Merlier, con quest'ultimo che non partecipa agli sprint intermedi rinunciando a competere per la maglia verde.
 
Appunto. Come ho detto prima, le probabilità che Pogačar lo superi sono prossime allo 0 anche se Jonathan non fa più punti.

oddio meglio se qualche punto negli sprint intermedi Milan li faccia, non si sa mai che Pogacar vinca oggi, domani e la tappa finale (90 punti in tutto), poi che sia ampiamente favorito non c'è dubbio anche perchè a Pogacar interessa relativamente la maglia verde
A me non piace più da quando hanno diversificato i punteggi a seconda del tipo di tappa. Perlomeno alla Vuelta danno gli stessi punti.
il regolamento è fatto apposta per favorire i velocisti che così hanno una motivazione ad arrivare a fine tour
 
oddio meglio se qualche punto negli sprint intermedi Milan li faccia, non si sa mai che Pogacar vinca oggi, domani e la tappa finale (90 punti in tutto), poi che sia ampiamente favorito non c'è dubbio anche perchè a Pogacar interessa relativamente la maglia verde

il regolamento è fatto apposta per favorire i velocisti che così hanno una motivazione ad arrivare a fine tour

A Pogačar di vincere queste ultime tappe di montagna non interessa. Il suo sguardo è rivolto solo a Vingegaard. Secondo me i velocisti non hanno bisogno di questo aiuto perché, bene o male, nelle tappe in pianura anche se non vincono fanno comunque piazzamenti. Gli uomini da classifica generale invece non è detto che vadano necessariamente a punti nelle tappe di montagna. Però, se c'è Pogačar di mezzo non si sa mai... Chi ha deluso quest'anno è Girmay.
 
Io che Tadej provi a vincere oggi non lo escludo, potrebbe voler vendicare la volta che è andato in crisi sul Col de la Loze

Comunque Jonhatan può tranquillamente vincere lo sprint intermedio, viene dopo solo 24 chilometri, basta che la sua squadra controlli la corsa fino a li

Ps: di tappe di vera pianura ce ne sono sempre meno, e stando alle dichiarazioni di Gouvenou (colui che traccia le tappe) ce ne saranno ancora meno in futuro perché dice che sono noiose e spesso non c'è neanche battaglia per andare in fuga in quelle tappe
 
Io che Tadej provi a vincere oggi non lo escludo, potrebbe voler vendicare la volta che è andato in crisi sul Col de la Loze

Comunque Jonhatan può tranquillamente vincere lo sprint intermedio, viene dopo solo 24 chilometri, basta che la sua squadra controlli la corsa fino a li

Ps: di tappe di vera pianura ce ne sono sempre meno, e stando alle dichiarazioni di Gouvenou (colui che traccia le tappe) ce ne saranno ancora meno in futuro perché dice che sono noiose e spesso non c'è neanche battaglia per andare in fuga in quelle tappe

E io sono d'accordo con lui, certe tappe le seguo solo negli ultimi 10 chilometri perché prima non succede praticamente niente. I velocisti su una tappa da 180 km si impegnano solo gli ultimi 200 metri massimo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso