Ciclismo: Mondiali 2025 (21 - 28 settembre)

Credo sia più per una questione di sicurezza...

Sulla noia di ieri: la differenza e gli scatti sono più facili e incisivi su pendenze meno estreme.
Il problema che a parte il giorno che ha vinto Vingegaard non li ho visti manco sulle pendenze meno estreme, se non scattini da poco, è stata più divertente alla fine la tappa di Bilbao senza salite lunghe, peccato solo la troncatura finale senza assegnazione della vittoria
 
oggi oltre alla tappa della Vuelta si corre in Italia a Larciano il Gp industria e Artigianato, diretta su Raiplay Sport 2 alle 14,40 e differita su Raisport Hd alle 22,20, la telecronaca dovrebbe essere di Pancani-Petacchi

commentando la tappa della Vuelta di ieri diciamo che ormai c'è calma piatta tra i due contendenti alla vittoria, Hindley con l'aiuto di Pellizzari sta provando a scalfire Pidcock per il terzo posto, Ciccone naufragato definitivamente ieri, speriamo che adesso pensi a vincere una tappa e prepararsi al mondiale nella terza settimana

Pellizzari speriamo che riesca a mantenere la maglia bianca su Riccitello, anche se dovendo fare un po il gregario a Hindley rischia grosso
 
Calendario italiano di fine stagione.
Credo e spero praticamente tutte corse in diretta o differita Rai: https://x.com/ammattipyoraily/status/1964814335689330776/photo/1
togli il forse tutte in Rai, tra l'altro quasi tutte in diretta, le uniche in differita/sintesi dovrebbero essere il Matteotti (stando alla guida di Raiplay) probabilmente il Romagna anche perchè combacia con il giorno delle crono mondiali e forse il Trofeo Valdengo- Oropa (ma potrebbe anche avere diretta), di sicuro ha guadagnato la diretta quest'anno il Memorial Pantani

altra concomitanza che bisognerà vedere come gestirà la Rai è quella tra il Giro dell'Emilia con la prova femminile dell'Europeo e la Coppa Agostoni con la prova maschile dell'Europeo, di norma sono sempre andate in diretta entrambe ma visto la concomitanza vedremo (magari una delle due va su un canale lineare e l'altra su Raiplay per poi andare in differita su Raisport più tardi), tra l'altro del Giro dell'Emilia c'è anche la corsa femminile

su Eurosport/Discovery plus pare che al momento vadano solo la Tre Valli Varesine e Piemonte e Lombardia (che sono corse Rcs), le altre almeno quella di questa settimana non sono in programma per loro, vedremo per le altre di Ottobre se poi spuntano fuori all'ultimo (le due in Veneto può darsi, per il momento il calendario disponibile su Discovery plus si ferma al giorno del Giro del Piemonte)
 
Anche oggi tappa senza gli ultimi chilometri per la solita manifestazione di protesta.

"A causa di una protesta che ha bloccato la corsa, il vincitore di tappa e i tempi per la classifica generale saranno decisi a 8 chilometri dal traguardo."
 
Almeno oggi abbiamo comunque un vincitore, poi certo senza l'ultima salita qualcuno ci ha guadagnato e qualcun'altro ci ha perso (tipo Landa per la tappa)

Purtroppo la tappa di Bilbao ha creato un precedente (e tra l'altro tutto sommato quella è stata meno falsata visto che poco sarebbe cambiato con i tre km in più, se non ovviamente l'assegnazione di tappa, che poteva essere fatta allo stesso modo di come è stato fatto oggi)

Adesso vediamo i prossimi giorni che succede, secondo me quella dove si rischia di più è la crono
 
Almeno oggi abbiamo comunque un vincitore, poi certo senza l'ultima salita qualcuno ci ha guadagnato e qualcun'altro ci ha perso (tipo Landa per la tappa)

Purtroppo la tappa di Bilbao ha creato un precedente (e tra l'altro tutto sommato quella è stata meno falsata visto che poco sarebbe cambiato con i tre km in più, se non ovviamente l'assegnazione di tappa, che poteva essere fatta allo stesso modo di come è stato fatto oggi)

Adesso vediamo i prossimi giorni che succede, secondo me quella dove si rischia di più è la crono
Anche la cronometro a squadre ha avuto i suoi problemi.
 
Secondo me si dovrebbe a questo punto annullare la cronometro (oppure assegnare soltanto la vittoria di tappa senza fare classifica) perché il trucco di anticipare il traguardo per evitare le proteste in quel caso non funzionerebbe, infatti alcuni corridori potrebbero essere svantaggiati mentre altri no
 
oggi si corre anche il Giro della Toscana, diretta dalle 15,10 su Raisport HD e sul canale youtube della Lega Ciclismo Professionistico

domani stessi orari e canali per la Coppa Sabatini

la telecronaca credo che sarà di Pancani-Petacchi come domenica scorsa per il Gp Industria e Artigiano di Larciano
 
Grande Pellizzari che vince la tappa anche grazie all'attendismo degli altri che alla fine si sono limitati a fare la volata finale rubandosi pochi secondi

A questo punto mi sa che la tappa decisiva possa essere la Crono di domani più che la Bola del Mundo sabato, sembrano un po tutti giusti e la crono non mente

Per fortuna oggi alla fine nonostante il vento sono arrivati in cima perché abbiamo rischiato l'accorciamento pure oggi
 
Ultima modifica:
Ormai sta Vuelta ha perso il suo senso.

Bravo Pellizzari oggi, peccato per tutto il resto, mi vien voglia di dedicare il poco tempo libero ad altro ed eventualmente aggiornarmi e basta.
 
Gli organizzatori hanno scelto una via di mezzo, la cronometro si farà ma dimezzata. Questo comunque non garantisce riguardo alle proteste, vedremo cosa decideranno se qualche corridore di classifica fosse rallentato da una protesta
 
Accorciata da 27 a 12 km per ragioni di sicurezza
sarà contento Vingegaard, forse è per questo che non scatta manco più, tanto sa che a forza di accorciare le tappe non ci sono speranze per i suoi rivali

ormai veramente ha perso di interesse questa Vuelta, se è sempre stato considerato il terzo gran Tour ci sarà un perchè
 
Per controllare meglio il percorso e diminuire la possibilità di proteste, e probabilmente pensano che un eventuale stop di un corridore per qualche secondo in una crono di pochi km non cambierà la classifica
potevano inventarsi almeno un giro doppio del un circuito più corto, almeno avrebbero garantito meglio sicurezza avendo meno percorso da coprire e regolarità delle corsa
 
Indietro
Alto Basso