Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' vero, anch'io non capisco perchè la squadra americana continua ad avere la maglia rosa che confonde la vera maglia rosa. :eusa_think:
Invece al Tour nessuna squadra deve essere in giallo, per non confondere chi ha la maglia gialla da leader. ;)
Quoto,avolte non si riesce a capire quale sia la vera maglia rosa.P.s.uno dei più brutti giri d'italia degli ultimi anni,uno sbadiglio dopo l'altro,davvero un peccato,speriamo nell'anno prossimo.
 
Peggiore degli ultimi anni non credo, già la tappa di ieri è stata tanta roba e oggi con l'azione della Movistar c'è stato buon movimento.
 
Quoto,avolte non si riesce a capire quale sia la vera maglia rosa.P.s.uno dei più brutti giri d'italia degli ultimi anni,uno sbadiglio dopo l'altro,davvero un peccato,speriamo nell'anno prossimo.
Non penso, anche oggi movimento c'è stato. Abbiamo pero una squadra nettamente superiore alle altre
 
P.s.uno dei più brutti giri d'italia degli ultimi anni,uno sbadiglio dopo l'altro,davvero un peccato,speriamo nell'anno prossimo.

Non sono per niente d'accordo. Nell'ultimo weekend e ieri abbiamo assistito a parecchi attacchi, i corridori lo stanno interpretando con coraggio. Si è visto di parecchio ma parecchio peggio.
 
Il giro di quest'anno è di un livello drammaticamente più basso di quello dell'anno scorso o di due anni fa.
Anno scorso solo due fughe arrivate (tre se si considera l'Etna dove Chaves fu ripreso da Yates che gli lasciò la vittoria). Quest'anno le fughe sono arrivate praticamente ad ogni tappa non pianeggiante, ad eccezione di Courmayeur e Frascati
Nibali non sta andando in maniera super come la sua forma al Tour of the Alpes lasciava sperare; Yates magari non crollerà, ma almeno lo scorso anno ha dato spettacolo; Dumoulin è caduto e si è ritirato; Lopez è evanescente; la Sky dopo aver rinunciato a Froome e Thomas, ha perso Bernal; manca anche Pinot che è un generoso che da spettacolo. Quanto agli specialisti delle corse di un giorno che potesse offrire spunti nelle tappe intermedie, nessuno si è presentato.
Percorso disegnato malissimo, con 10 tappe mediamente insulse, una ultima settimana evocata come un mantra con l'unico vero tappone mortificato dal mal tempo (come tutto il resto del Giro) e poco altro (perché oggi e San Martino di Castrozza sono tappette, resta solo la penultima tappa friulana)
Spiace, ma quest'anno è andata così, i paragoni con gli ultimi giri sono impietosi. Ed è inutile invocare la noia del Tour, perché ben sappiamo che la noia del Tour è dovuta a un livellamento verso l'alto e non verso il basso
 
Per non parlare del Sud tagliato completamente fuori. E per cosa poi? Prima metà Giro solo per i velocisti.
 
Cosa non ti è chiaro del fatto che si sta parlando del Giro di quest'anno? Cosa c'entra l'edizione dell'anno scorso?

Se per un anno salta il Sud non credo sia la fine del Mondo: è risaputo che per conformazione orografica dell'Italia le tappe -sulla carta- più difficili (e spettacolari) sono sparse tra Alpi e Dolomiti... evidentemente si è voluto puntare su quello limitando i lunghi trasferimenti al minimo.

ps: e comunque in Lazio, Abruzzo e Puglia si è passati e partiti/arrivati.
 
Meno spettacolo significa anche che i controlli nel ciclismo sono finalmente seri, c'e' sicuramente più pulizia rispetto a prima
 
Per non parlare del Sud tagliato completamente fuori. E per cosa poi? Prima metà Giro solo per i velocisti.
La regione sicilia ha fatto un investimento di 12 milioni di euro per il giro di sicilia 2019-2021 e per il passaggio del giro d'italia nel 2020 (1 tappa) e nel 2021 (3 tappe)
 
Comunque visto che ci lamentavamo, me compreso, oggi è stata una tappa che ha regalato emozioni insolite, cosa gradita
Non bisogna nemmeno dimenticarsi che in un grande giro deve esserci spazio anche per altri oltre gli uomini di classifica
 
Comunque visto che ci lamentavamo, me compreso, oggi è stata una tappa che ha regalato emozioni insolite, cosa gradita
Non bisogna nemmeno dimenticarsi che in un grande giro deve esserci spazio anche per altri oltre gli uomini di classifica
Ce n'è stato fin troppo nei primi 10 giorni di corsa. E con il Giro spezzato in due, i velocisti migliori avevano già mollato. Infatti alla fine ha vinto Cima che era nella fuga a tre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso