Ciclismo in TV - stagione 2025

Ah ok, grazie. Si è ritirato in stile Cipollini quando iniziavano le tappe di montagna. Che triste!
Non andava avanti, si è staccato appena iniziato il Tourmalet, e si era già visto nelle due tappe precedenti che non andava in salita, comunque per un po a provato a resistere (non stava neanche perdendo tantissimo) poi ha mollato definitivamente e si è fermato
 
È un campione , ha capito che non sarebbe stato in lotta nemmeno per il podio ed ha fatto bene ha ritirarsi
 
Evenpoel non h nessun interesse ha finire un tour nei 10 soffrendo come un cane , deve prepare i mondiali, dal 3 al 10 di quest'anno sono grandi corridori e bon , escluso roglic forse che lo è stato
 
Evenpoel non h nessun interesse ha finire un tour nei 10 soffrendo come un cane , deve prepare i mondiali, dal 3 al 10 di quest'anno sono grandi corridori e bon , escluso roglic forse che lo è stato
ma in quelle condizioni li avrebbe fatto fatica anche a finire nei 10, e difficilmente avrebbe potuto riprendersi per provare almeno a vincere una tappa, poi per carità magari io avrei provato a tenere duro fino a oggi e poi vedere come andava con il giorno di riposo , e poi a quel punto decidevo il da farsi, ci fosse stata ancora una crono piatta magari sarebbe rimasto in gara almeno per quella

comunque alla fine probabilmente ha pagato la preparazione affrettata dopo l'infortunio di questo inverno, adesso non so neanche se per lui convenga riprovarci alla Vuelta o lasciare perdere e provare una preparazione mirata per il mondiale e il finale di stagione

poi in tutto questo non so se come dicono in Rai possano anche aver influito le numerose voci sul suo futuro (che in realtà sono 2-3 anni che ci sono sempre voci di cambio squadra e poi non se ne fa nulla, prima era la Ineos adesso parebbe la Red Bull)
 
Ultima modifica:
ma in quelle condizioni li avrebbe fatto fatica anche a finire nei 10, e difficilmente avrebbe potuto riprendersi per provare almeno a vincere una tappa, poi per carità magari io avrei provato a tenere duro fino a oggi e poi vedere come andava con il giorno di riposo , e poi a quel punto decidevo il da farsi, ci fosse stata ancora una crono piatta magari sarebbe rimasto in gara almeno per quella

comunque alla fine probabilmente ha pagato la preparazione affrettata dopo l'infortunio di questo inverno, adesso non so neanche se per lui convenga riprovarci alla Vuelta o lasciare perdere e provare una preparazione mirata per il mondiale e il finale di stagione

poi in tutto questo non so se come dicono in Rai possano anche aver influito le numerose voci sul suo futuro (che in realtà sono 2-3 anni che ci sono sempre voci di cambio squadra e poi non se ne fa nulla, prima era la Ineos adesso parebbe la Red Bull)
Ho già letto da qualche parte che non farà la Vuelta.
 
Van der Poel ha la polmonite e si ritira dal Tour (un avversario in meno per Milan per la maglia verde), speriamo si possa riprendere per fare un buon finale di stagione (anche se non so che corse aveva in previsione visto che ha rinunciato al mondiale, forse l'Europeo magari)


Abbandona Van der Poel per polmonite, ma nel gruppo sembra che ci sia uno stato di allerta: https://www.corriere.it/sport/cicli...te-b349279d-443e-4fa6-ad9c-5e74b85c1xlk.shtml
beh, tirati come sono prendere raffeddori o bronchiti o peggio polmoniti non è così complicato, mi sa che il brutto tempo della tappa di sabato ha fatto un po di danni
 
Secondo Magrini più di un milione di persone sul Mont Ventoux ::D
Esagerato! Qualche decina di migliaia di sicuro sì. Moreno Moser ha detto che se ci fosse stato questo livellamento fra Pogačar e Vingegaard sin dall'inizio saremmo visto un altro Tour. A me pare invece che Tadej si sia limitato a controllare, altro che livellamento. Infatti Jonas non lo ha mai staccato, invece lo sloveno gli ha dato qualche metro alla fine.
 
Esagerato! Qualche decina di migliaia di sicuro sì. Moreno Moser ha detto che se ci fosse stato questo livellamento fra Pogačar e Vingegaard sin dall'inizio saremmo visto un altro Tour. A me pare invece che Tadej si sia limitato a controllare, altro che livellamento. Infatti Jonas non lo ha mai staccato, invece lo sloveno gli ha dato qualche metro alla fine.
Magrini non ha grande dimesticheazza con i numeri...
 
Indietro
Alto Basso