Cielo Sky nel cremasco

io il ch 27 a Cremona non lo ricevo, c'è il segnale ma la qualità è zero, ciao.
 
sole001 ha scritto:
io il ch 27 a Cremona non lo ricevo, c'è il segnale ma la qualità è zero, ciao.
Ieri sera per la prima volta arrivava piuttosto bene, tra poco vado a casa e riprovo, speriamo che sia ancora visibile...
 
screenshaper ha scritto:
Ieri sera per la prima volta arrivava piuttosto bene, tra poco vado a casa e riprovo, speriamo che sia ancora visibile...
Purtroppo tutto è tornato come prima
Schermo nero e qualche disturbo sporadico.
Facendo la sintonia manuale sul canale 27, il decoder talvolta non trova il mux, altre volte lo aggancia ma assegna a tutti i canali presenti il nome "unknown" (sconosciuto).

Dunque Lombardia Digitale sul 27 dal M.Calenzone non riesce ad arrivare fino a Cremona.
Il mio impianto d'antenna non è canalizzato e la stessa antenna in banda IV verso il Penice prende sia raidue che raitre in analogico (UHF 23 e 35) e la direzione è praticamente la stessa.
Forse la potenza non è proprio la stessa dei trasmettitori di mamma rai.
Oppure la SFN non è proprio a punto e si tratta solo di auto-interferenza, visto che trasmettono sul UHF 27 da Calenzone (PV), Maresana (BG), Maddalena (BS), M.Goi (CO), Campo dei Fiori (VA).
Con una rete del genere dovrebbero avere una copertura totale!
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Purtroppo tutto è tornato come prima
Schermo nero e qualche disturbo sporadico.
Facendo la sintonia manuale sul canale 27, il decoder talvolta non trova il mux, altre volte lo aggancia ma assegna a tutti i canali presenti il nome "unknown" (sconosciuto).

Dunque Lombardia Digitale sul 27 dal M.Calenzone non riesce ad arrivare fino a Cremona.
Il mio impianto d'antenna non è canalizzato e la stessa antenna in banda IV verso il Penice prende sia raidue che raitre in analogico (UHF 23 e 35) e la direzione è praticamente la stessa.
Forse la potenza non è proprio la stessa dei trasmettitori di mamma rai.
Oppure la SFN non è proprio a punto e si tratta solo di auto-interferenza, visto che trasmettono sul UHF 27 da Calenzone (PV), Maresana (BG), Maddalena (BS), M.Goi (CO), Campo dei Fiori (VA).
Con una rete del genere dovrebbero avere una copertura totale!


Maresana, goi e C.dei fiori non ti interferiscono a cremona, forse la maddalena un po'. La potenza è alta di quel TX, solo che non sei al centro del lobo di trasmissione, il 27 deve fare Milano, Lodi, Bergamo.. Come dicevo, io lo vedo perfetto a Treviglio, il mio collega che sta a Cremona in zona nord idem.
 
anche cielo nel suo sito consiglia di sintonizzarsi sul ch 27:
A sud di Milano ho qualche problema di ricezione con il CH51
Se non hai un'antenna puntata su Milano, un'alternativa è puntare la propria antenna a sud, verso Monte Calenzone-Pavia e sintonizzarsi sul CH27, che fa servizio anche per le zone di Pavia, Mantova, Lodi, Cremona.
http://www.cielotv.it/cielo/trova_cielo.html
 
Indietro
Alto Basso