Cinema prezzi discutibili??

Una qualità tipo VHS per me non è esattamente da 7,5... Rispetto a un canale DTT normale, come si vedono? Giusto per capire...
 
vabbè diciamo come un film scaricato da internet, ma leggermente meglio....
 
mighty ha scritto:
Una qualità tipo VHS per me non è esattamente da 7,5... Rispetto a un canale DTT normale, come si vedono? Giusto per capire...

Quoto.... collegando il pc alla tv come si vedono?
 
porf ha scritto:
Quoto.... collegando il pc alla tv come si vedono?

ho risposto nel messaggio precedente, è un pò meglio di un film in dvx scaricato da internet....
 
carlo38 ha scritto:
Alice home tv prevede un abbonamento mensile di 44 euro (in offerta fino a dicembre, credo, a 19 euro e spiccioli) mentre MP non prevede abbonamento.i prezzi sono come quelli di blockbuster.se in zona hai uno che ti noleggia i film in prima visione a 1 euro va bene il noleggio (ma i film in seconda visione?a quanto a 0,50 euro?).dalle mie parti trovare un film in prima visione (e sono in un capoluogo di provincia) a 1 euro è inesistente e fantascienza.
I film che cito non sono su alice home tv ma su rosso alice..ovvero accessibili a tutti previa registrazione gratuita e pagamento del costo del film 2.99 euro
Anche nella mia città, palermo, hai la possibilità di noleggiare prime visioni ad 1 euro..inoltre ci tenevo a dire che la qualità di mp non è quella di un dvd(anche per questo a paragone meglio blockbuster o sbaglio?), come potevamo leggere in un altro post dove si discuteva sulla risoluzione di questi canali..adesso non lo trovo se no lo linkavo.
Allora se proprio il prezzo lo ritenete giusto...che si porti la risoluzione al pari dei dvd
P.s. I paragoni con sky non si possono fare perchè quello è digitale satellitare e premium è terrestre..chi magari acquista da sky le prime visioni non è detto che abbia la possibilità di ricevere il digitale terrestre..sky sul satellitare ad oggi ha il monopolio. Stessa cosa non si potrebbe dire, e li allora varrebbe il confronto, se mediaset premium trasmettesse sul digitale satellitare o viceversa sky sul terrestre. In quest'ultimo caso il raffronto risoluzione-audio-video sarebbe più appropriato!
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
Non esagerar... costa un € in più!
Ho solo detto che costa di più, non che costava "uno sproposito" in più! Quell'"ancora" era riferito al fatto che già 4€ non sono pochi, 5€ lo sono ancora di più! E' vero che su MP li vedi una volta sola, ma quante volte ti capita di voler rivedere un film due volte nello stesso giorno? Dev'essere proprio un capolavoro, ma di sti tempi... :D
 
mighty ha scritto:
Ho solo detto che costa di più, non che costava "uno sproposito" in più! Quell'"ancora" era riferito al fatto che già 4€ non sono pochi, 5€ lo sono ancora di più! E' vero che su MP li vedi una volta sola, ma quante volte ti capita di voler rivedere un film due volte nello stesso giorno? Dev'essere proprio un capolavoro, ma di sti tempi... :D
Dai qualche bel film c'è...poi non è per smentirti ma ogni tanto mi piace rivedere lo stesso film(quelli più belli)...si apprezzano particolari che durante la prima visione non riesci a cogliere...;)
 
Rivederlo ok, ma di solito lascio passare qualche mese tra una visione e l'altra. Sarei un pessimo cliente SKY! :D
 
mighty ha scritto:
Rivederlo ok, ma di solito lascio passare qualche mese tra una visione e l'altra. Sarei un pessimo cliente SKY! :D

generalmente se un film mi piace, prima lo guardo in pay per view e poi lo riguardo su skycinema. però il fatto di poter vederlo tutto il giorno è comodo perchè così quando tornano i miei genitori possono rivedersi il film che io ho già visto il pomeriggio...;)
 
Indietro
Alto Basso