Cinema: sperimentazione di alcune sale 'ad alta definizione'

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.645
Località
Torino
“La grande storia si fa con i piccoli passi. È un momento epocale. Per lo spettatore non cambierà molto ma per la filiera sì, perché senza pellicola ci sarà molto più spazio per i piccoli produttori e le piccole case di distribuzione".

È entusiasta Francesco Giraldo, segretario generale dell’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema), nel tagliare il nastro al primo circuito di 25 sale della comunità che proietteranno i film attraverso la trasmissione bidirezionale via satellite e la conseguente proiezione digitale in alta definizione.


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
speriamo che non usino gli stessi materiali di SKY CINEMA HD altrimenti abbiamo così da rimpiangere la cara vecchia (e comunque anche lei in alta definizione) pellicola :eusa_think:
 
uazzz ce n'è 1 di TO :D

Magari succederà il contrario, che Sky avrà a disposizione roba di qualità + elevata che gli arriva dai cinema HD :D :D :D
 
Chissa se useranno questo tipo di proiettori fatti da Sony...

sonycinealta4k440pxl2cm0.th.jpg


Risoluzione 4096 x 2160 e 18000 lumen con una lampada da 4.2 kW...
I film in formato digitale occupano uno spazio di 300 GB e sono messi in dischi RAID criptati marchiati Sony ognuno di questi proiettori costa 12651 dollari e Sony vuole metterne in giro almeno 1000 ( 1/3 dei cinema Giapponesi ).
Comunque quello e' il componente principale. Tempo fa si pensava di distribuire i film alle sale digitali film via sat con criptaggi a prova di bomba e storage nella sala ultrasicuro.... Qualche cinema Italiano e' gia' predisposto ai film completamente digitali.

Ciao ciao ;) ;)
 
Leggendo il titolo ho pensato "embè, dov'è la novità... sono anni che in alcuni cinema ci sono proiettori digitali, e pian pianino i film proiettati con questo "metodo" vanno aumentando".

Poi ho letto che praticamente la vera rivoluzione starà negli eventi Live... eh eh, non dev'essere malaccio la finale della coppa del mondo (oppure la Formula 1 :D) vista al cinema :icon_cool:
 
Più che altro la ricezione del Film o dell'evento avviene via SAT :)
 
Mica lo fanno in diretta, viene caricato sui server attraverso il SAT un pò come facciamo noi con l'ADSL ma ad una velocità decisamente maggiore visto il peso dei file ;)
 
Si il cinema Arcadia di Melzo e' uno dei piu' all' avanguardia e pur non essendo di Milano lo conoscevo da molto tempo.

Come detto i film non vengono trasmessi live ma distribuiti a tempi determinati per le sale che ne fanno richiesta e messi in hard disk con codifiche ultra sicure per poi essere usati quando serve.

Non mi ricordo a quanti MB per secondo veniva fatto il riversamento dei film. Comunque questo sistema permettera' anche ai cinema in piccoli centri di avere blockbuster il primo giorno come le multisala piu' grandi.

Ciao ciao ;) ;)

PS: mi prendo il proiettore in casa e ci guardo Sky HD... :lol: :lol:
 
Dingo 67 ha scritto:
Mica lo fanno in diretta, viene caricato sui server attraverso il SAT un pò come facciamo noi con l'ADSL ma ad una velocità decisamente maggiore visto il peso dei file ;)
Veramente nell'articolo si parla anche di eventi Live, quindi la trasmissione (almeno per questi eventi) dovrà essere come un vero e proprio canale televisivo :icon_cool:

Comunque l'Arcadia è conosciuto un po' in tutta Italia :D.
Qui invece, c'è solo il Cinecity che ha due proiettori digitali, e ogni tanto trasmette qualche film. Però non credo abbiano voglia di investire su questo metodo di trasmissione via satellite :doubt:.
 
Mah penso che gli eventi live saranno presi da feed in HD visto che le telecamere con quelle risoluzioni non ci sono commercialmente e i film che proietteranno sono riversati apposta in un formato proprietario ultrasicuro per essere distribuiti nelle sale per ridurre i costi delle pellicole tradizionali e dare una copia a tutti i cinema in grado di usare questa tecnologia che fa richiesta del film. Visti i costi non assurdi per un cinema, si parla di 60 mila dollari per il sistema video completo, se i cinema risparmiano nei costi di distribuzione penso che molti si convertiranno senza contare come detto gli eventi live.

Ciao ciao ;) ;)
 
Boothby ha scritto:
Veramente nell'articolo si parla anche di eventi Live, quindi la trasmissione (almeno per questi eventi) dovrà essere come un vero e proprio canale televisivo :icon_cool:

Comunque l'Arcadia è conosciuto un po' in tutta Italia :D.
Qui invece, c'è solo il Cinecity che ha due proiettori digitali, e ogni tanto trasmette qualche film. Però non credo abbiano voglia di investire su questo metodo di trasmissione via satellite :doubt:.

Hai ragione pensavo solo ai film e non agli eventi live :eusa_shifty:

Per quanto riguarda l'Arcadia invece la voglia di investire non gli manca dato che a giorni aprirà il nuovo sito a pochi chilometri dalla sede centrale con la bellezza di 12 sale che se mantengono la qualita delle 5 storiche ci sarà da leccarsi i baffi :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda l'Arcadia invece la voglia di investire non gli manca dato che a giorni aprirà il nuovo sito a pochi chilometri dalla sede centrale con la bellezza di 12 sale che se mantengono la qualita delle 5 storiche ci sarà da leccarsi i baffi :D
Azz... 12 nuove sale :5eek:
 
Queste sono le specifiche del circuito di cui parlate (microcinema):


il cimemakit comprende: proiettore 7000 ansilumen (1.3K) inclusa ottica e kit lampade di ricambio, come si diceva sono lampade osram a basso consumo
player
modem satellitare
unità di archiviazione
supporto audio 5.1 / 7.1
rack 19" 21U cablato e certificato ce
gruppo di continuità per 20 minuti
parabola (96-102 cm)
installazione presso la sala


Notare 1.3k (720p): come vedete siamo lontani dal 2k (futuro 4k) delle sale tipo melzo.

Ci sono anche dubbi sulle "pellicole" che sarenno programmate, c e' un'interessante approfondimento su un altro forum di cinema, che mi sa qui non si puo' citare.
mb
 
Mah queste caratteristiche per me sono una schifezza, se guardi in giro ci sono certi videoproiettori consumer che stracciano queste caratteristiche, adesso per 10 mila euro ti prendi un videoproiettore fullHD 1080p DLP e ti fai un buonissimo cinema in casa....

Ciao ciao ;) ;)
 
mbarsot ha scritto:
Ci sono anche dubbi sulle "pellicole" che sarenno programmate, c e' un'interessante approfondimento su un altro forum di cinema, che mi sa qui non si puo' citare.
mb
AVMagazine? Mica è una parolaccia :D
Poi dal mio punto di vista, i 2 forum comunque li vedo complementari, non concorrenti. Su questo ci si concentra più sul SAT, DTT, SKY, Mediaset. Sull'altro principalmente HomeTheater.

Ritornando IT, un proiettore a 720p non mi pare un granchè :icon_rolleyes:
 
mbarsot ha scritto:
Queste sono le specifiche del circuito di cui parlate (microcinema):


il cimemakit comprende: proiettore 7000 ansilumen (1.3K) )

Ci sono anche dubbi sulle "pellicole" che sarenno programmate, c e' un'interessante approfondimento su un altro forum di cinema, che mi sa qui non si puo' citare.
mb


:doubt: :doubt: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso