[Cinisi, PA] PU16

Se ritieni che dal retro possano essere captati segnali indesidrati (ad es. per propagazione stagionale), avere una parete posteriore a mo' di schermatura può aiutare eccome... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se ritieni che dal retro possano essere captati segnali indesidrati (ad es. per propagazione stagionale), avere una parete posteriore a mo' di schermatura può aiutare eccome... ;)

mmm... ok...
aspetto qualche giornata di sole e mi passo qualche oretta sul tetto...:D

grazie sempre per i tuoi consigli ag...:icon_cool:
 
ciao ag-brasc oggi mi si è riaccesa la speranza infatti sono salito sul tetto per fare ana cosa ed ho approfittato per dare una leggera regolata all'antenna ho impiegato un attimo cosi ad occhio senza nemmeno andare poi a vedere il risultato,poi stasera tornando a casa ed accendendo il tv mi son o accorto che dei piccoli ma significativi miglioramenti ci sono stati quindi quando avro un po di tempo riprovero,vorrei anche farte delle foto di come è montata per fartele vedere:D .incrocio le dita
 
OK, le foto saranno sicuramente gradite.
Vai su questo sito: www.imageshack.us
Fai l'upload della tua foto.
Un volta caricata, si aprirà un'altra pagina: da qui tu copierai il link indicato con "anteprima per forum" (o thumbnail for forum) e lo incollerai qui nella nostra discussione. ;)
 
oggi ho passato due ore su in terrazzo con il mio pu16 e dalle prove effetuate mi sembra che piu' in basso lo si posiziona meglio è,anche se appena posso debbo risalire,comunque sono riuscito ad avere dei miglioramenti significativi sui canali che mi interessavano sono riuscito ad agganciare il mux39 anche senza preampli (con altre antenne mai)quando sembrava tutto stabile ed a tempo scaduto ho fissato tutto e sono sceso ma con mia grande meraviglia quello che fino ad un attimo prima era tutto ok si è peggiorato ,anche se ci sara' qualcosa che non va in quanto tutti i canali anche quelli delle altre antenne anno subito un peggioramento quindi o c'è propagazione o involontariamente si sara smosso qualcosa.http://img51.imageshack.us/g/dscf1415ck.jpg/ http://img683.imageshack.us/i/dscf1416j.jpg/ http://img402.imageshack.us/i/dscf1418k.jpg/queste dovrebbero essere le foto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho visto la BLU920 sulla sommità del palo.
Ovviamente è quella orientata verso il ripetitore che la RAI chiama Cinisi, anche se è quello che si trova allo svincolo autostradale di Terrasini.
Ma ho due perplessità.
La RAI da lì trasmette le sue tre reti analogiche sui canali G (VHF), 32 e 66.
Però...
1) L'antenna di III banda non ce l'hai? Perché in quella direzione vedo solo la BLU920 (che è solo UHF).
2) I segnali sia VHF che UHF trasmessi da quel ripetitore sono tutti in polarizzazione verticale, mentre l'antenna che utilizzi è in polarizzazione orizzontale (e tra l'altro so che l'utilizzo in verticale della BLU920 non è cosa semplice). Sappi che una polarizzazione non coerente ti attenua i segnali in antenna di almeno 18dB. E se con questi 18dB di meno si finisce sotto soglie utili di segnale, avere un'antenne di simili prestazioni diventa sostanzialmente inutile... :icon_rolleyes:
 
Domanda x AG-Brasc: ma il dipolo della blu920 che si vede nelle foto, è montato nel verso giusto?
Ti faccio questa domanda perché non ho mai capito in che verso si monta: con il cavo coax. rivolto verso il palo oppure verso il riflettore a griglia?
 
Nello stesso modo della BLU420: verso la griglia.
Anche se sono incline a pensare che in fondo sia praticamente la stessa cosa.
 
AG-BRASC ha scritto:
Nello stesso modo della BLU420: verso la griglia.
Anche se sono incline a pensare che in fondo sia praticamente la stessa cosa.
Anch'io, ho fatto delle prove e in pratica non cambia nulla.
Comunque, montando il dipolo in modo che il cavo vada in direzione del palo, si ha un effetto "estetico" migliore secondo me :)
 
preciso che non è una blu920 ma una 86elementi di cui non conosco il nome non è puntata su terrasini ma su alcamo da cui ricevo sul 53 telerent analogico,su un altro palo accanto che qui non si vede ho unatriplex per terrasini in verticale piu' la vhf piu'la dathd che pero' mi alimenta un solo tv a parte almeno per il momento.ti faro' sapere qual'è il problema cmq e canalizato non nho piu' accopiamenti alargabanda
 
E' vero, mi era parsa una BLU920, ma le somiglia solamente...
E da Cinisi, in particolare dal punto ove ti trovi, riesci a ricevere i segnali di Alcamo - M. Bonifato?!? :icon_eek:
 
ciao brasc prima ti rispondo dunque m.bonifato alcamo spara fortissimo e i segnali arrivavo fino a dove inizia l'aereoporto solo che nel mio caso specifico essendo schermato ne ricevo solo alcuni diciamo una diecina,e ricevo pure 5 canali da erice(tp) in particolare il muxA rai.tornando al mio caso non so cosa possa essere successo in quanto oggi sono risalito per sostituire il palo:crybaby2: che a fatto la fine del tuo in montagna(non quello dove c'è il pannello)ed ho dovuto staccare tutto e poi ricollegare ed è tornato tutto a posto,solo che il palo che avevo io è 2mt piu' basso ed ho avuto dei piccoli peggiramenti su terrasini(pa):eusa_wall: .ma lo risostituiro appena posso.che ne pensi?
 
Sinceramente non so... La situazione è così particolare e articolata che per ogni peggioramento che ti capita su un'antenna ti corrisponde un miglioramento della ricezione su un'altra... :eusa_think:
Troppe variabili in continua evoluzione per poter dare un giudizio, per di più a distanza e senza misure strumentali. :icon_bounce:
 
ciao ag-bras con la nuova antenna tutto ok ho migliorato quel tanto che basta per avere quello che volevo e comunque non tocchero piu' nulla fino a swichoff ultimato,volevo pero' chiederti un ultima cosa io attualmente uso un map313 che ha una figura di rumore di 8db ma se lo sostituisco con uno che ha un solo ingresso uhf ed ha adesempio una figura di rumore di 3 o 4 db avrei un ulteriore miglioramento ad esempio il 5357 televes o il map201? grazie
 
Indietro
Alto Basso