@ filoau
Purtroppo c'era il rischio di un risultato non proprio confortante... Ti avevo avvisato che un'antenna così direttiva, anche se elevate prestazioni, può rivelarsi paradossalmente un'arma a doppio taglio in zone un po' più "complicate".
@ volante089
Non sempre i segnali presenti su uno stesso sito hanno uguale andamento nei riguardi dell'irradiazione. Ciò dipende, oltre che dalle potenze impiegate, soprattutto dalle caratteristiche tecniche del sistema radiante (cioè le antenne in trasmissione) utilizzato da ciascun segnale, come ad es. quantità d'antenne, direzione di puntamento (non sempre si irradia su 4 facce del traliccio, a 360°), eventuali "nulli" specifici in una data direzione, magari a salvaguardia di interferenze per terzi seganli pre-esistenti...
E queste differenze possono in effetti essere riscontrate ancor più con i segnali digitali delle zone non interamente switchate, dove tali segnali sono in un certo senso ancora alla stato "sperimentale" (mi si passi il termine). Spesso infatti questi segnali vengono "ereditati" o acquistati da terze emittenti, con caratteristiche tecniche censite presso il Ministero competente che non possono essere modificate, per ovvi motivi (ad es., turbative verso terzi, per l'appunto).
Come conseguenza, può capitare benissimo che in una data zona si ricevano perfettamente i tre segnali analogici Mediaset, mentre i Mux Mediaset trasmessi dallo stesso sito, al contrario, non offrano affatto segnali forti e stabili...
