[Cinisi, PA] PU16

filolau ha scritto:
piccola domanda ma se il pannello ha la visuale libera ma da dietro c'è il muro(per avere meno vento )che succede è possibile?


Meglio ancora, il muro oltre a parare il vento scherma pure eventuali interferenze da dietro
 
filolau ha scritto:
piccola domanda ma se il pannello ha la visuale libera ma da dietro c'è il muro(per avere meno vento )che succede è possibile?

aumenteresti di diverse decine di dB il rapporto fronte-retro, che non è la tua esigenza primaria, ma non guasta affatto, elettricamente e soprattutto meccanicamente.

Ad onor del vero va però detto che sebbene assai direttivi, questi multi-pannelli hanno la loro nutrita scorta di lobi secondari, taluni non proprio trascurabili;
se uno di questi, per fattore di sfiga, ti capita proprio dal lato in cui potrebbe entrare un eco, il risultato è benzina sul fuoco, ergo cavoli amari.

Mi rendo conto del fattore rischio che mal si presta all' invesitmento economico, ma purtroppo solo provando avrai il tuo verdetto...l' antenna se la sceglie il posto, e in misura minore l' antennista;)
 
vi inlustro la situazione attuale cosi da avere un quadro il piu' completo possibile.dunque abbiamo detto cinisi(pa) ricevo da montagnalonga ed cipollazzo con identico puntamento e polarita(cipollazzo a vista ed molto vicino)e da terrasini(pa) madonna di trapani in polarita opposta(ver),il mio impianto è ad oggi cosi composto:triplez zodiac in verticale verso m.di trapani ;86 elementi in orizontale verso m.longa c.cipollazzo;centrale a filtri fep310 teleco;amplificatore sanico 2uhf30db +vhf18db ;antenna terza banda(5-12)sanico alimentatore 150ma pa 4ed in cascata pa3 per servire 6 prese.come detto montagna longa è leggermente schermata :)crybaby2: sono il primo ad essere schermato se salgo sul terrazzo del mio dirimpettaio il trasmettitore si vede)quindi o dei segnali un po bassi e sicuramente rumorosi olre ad avere dei segnali puliti e forti da cipollazzo.aggiungo che ho una dathd televes che provero il prima possibile(sicuramente prima di fare altri aquisti)ma che non credo faccia al caso mio perche in modalita passiva ha un guadagno di 16db ed in madalita attiva di 28 ma con quel pre ampli nelle mie condizzioni peggiorerei il tutto(agc funziona?bho)credo che sia tutto
 
ho trovato questa blk92 mitan che ne pensate le caratteristiche mi sembra uguali al pu16 ma costa meno,aspetto notizie
 
Non la conosco, sebbene abbia installato tempo fa una Mitan triplex (47 elementi? Ora non ricordo bene...) che non mi è sembrata male.
Però l'antenna ch citi mi fa pensare più ad una 92 elementi sul genere della BLU920 della Fracarro, il ché la rende profondamente diversa dal pannello quadruplo, non tanto per il guadagno, ma per il tipo di lobo, la direttività sul lobo primario (direzione principale di puntamento), linearità della risposta in frequenza... :icon_rolleyes:
 
grazie ag-brasc quindi tu mi consigli comunque il pu16 della fracarro(si la blk92 come forma è uguale alla blu920)
 
Non ho dato un consiglio... Ho solo precisato le differenze più importanti tra le due.
Sinceramente non mi sento di consigliare un pannello quadruplo (oltretutto caro) per una zona così problematica senza avere dei riscontri reali della situazione.
Effettivamente le sue prestazioni sono davvero elevate, ma se poi si dovesse scoprire che puntandola correttamente verso Montagna Longa dovesse "tirare dentro" una qualche interferenza o riflessione non gradita da uno dei lobi secondari? E con un quadripannello non è che ci si possa "giostrare" molto con gli aggiustamenti di orientamento perché è ultradirettivo rispetto alla direzione di puntamento (non dico come una parabola, ma...). :icon_rolleyes:
 
grazie ag-brasc delle tue risposte ti dico che io gia' ricevo i canali da montagna longa solo che alcuni si vedono bene altri meno ed alcuni sono propio al limite sopratutto il 23 la7 il 30mtv ed il 40 sicilia1 in analogico ed il 39 med1 e il 42 dfree quindi penso che un'antenna piu' performante potrebbe solo far bene e visto che ormai mi sono interstardito voglio prendere la migliore(ho gia' preso la dat hd main modalita passiva non aggiunge niente ed attiva è adirittura peggio)tra l'altro lunico trasmettitore in zona è madonna di trapani a 90gradi ed in polarita opposta(oltretutto metterei l'antenna con le spalle al muro)
 
Che posso dire...?
A questo punto solo una prova reale potrà fornire una risposta.
L'importante è che non si riveli una spesa inutile...
 
Filolau quando vuoi sono pronto a testare le antenne assieme...dobbiamo solo cercare di organizzarci così vedremo, misuratore di campo alla mano, di trovare la soluzione effettiva.
 
ciao domins grazie per la vdisponibilita' vediamo se questo sabato riesco ad essere libero e se per te va bene magari riusciamo(tempo permettendo)ad fare qualche misura:icon_bounce:
 
oggi mi è arrivata la pu16 e prima di montarla volevo qualche consiglio in base alla vostra esperienza,e comunque vi faro' sapere come va.
 
Alcuni consigli...
- Cerca di essere il più preciso possibile nel puntamento, perché con un quadripannello basta un errore di meno di 10° per compromettere la ricezione.
- Aiutati magari con TV (per l'analogico) e decoder (per il digitale) per ottenere il migliori risultato di puntamento. Se non è complicato, portateli lì dove c'è l'impianto d'antenna, collegandovi direttamente il cavo in uscita dall'accoppiatore dell'antenna a quadripannello.
- Prima di iniziare le prove di miglior puntamento e di quota dell'antenna, prepara preventivamente anche almeno tre tiranti fissandoli da subito immediatamente sotto il quadripannello. In questo modo non dovrai smontare il tutto compromettendo quota e puntamento per montare i tiranti.
Ti basterà semplicemente tenderli e fissarli in tre punti già determinati prima (devono essere "trinagolati"). Fissali ben ché lì il vento può essere fortissimo, come sai, e il quadripannello pesa molto! ;)
 
grazie ag-brasc è propio il tuo consiglio che aspettavo,ma oggi qui piove a dirotto e sono ai box,per il puntamento usero il "misuratore della clarktech e se non ci sono problemi di altezza lo piazzo con il muro alle spalle:D cosi sto piu' tranquillo,sia per il vento che per le propagazioni altra piaga qui da noi
 
ieri ho montato il quadripannello, non pensavo fosse cosi complicato(o forse non è adatto alla mia situazione)ho provato sei diverse posizioni ed ho avuto swei diversi risultati se miglioro una cosa ne peggioro un'altra.e pur vero che c'era propagazione il che mi ha faqlsato il tutto
 
filolau per adesso togli mano alle antenne, rischi solo di impazzire...:lol:
credimi ho passato giornate intere (anche 5-6 ore a volta) per tentare un puntamento ottimale in zona ma senza alcun risultato, e come dici tu se prendi bene i rai vedi male i mediaset e viceversa.
sono convinto che non vedremo nulla fino al passaggio definitivo al digitale nel 2012!

ps: unico mistero che non capirò mai; da montagna longa gli analogici mediaset li ricevo uno specchio, quelli digitali riesco a malapena captarli! eppure sono sullo stesso ripetitore mah:doubt:
 
@ filoau

Purtroppo c'era il rischio di un risultato non proprio confortante... Ti avevo avvisato che un'antenna così direttiva, anche se elevate prestazioni, può rivelarsi paradossalmente un'arma a doppio taglio in zone un po' più "complicate".


@ volante089

Non sempre i segnali presenti su uno stesso sito hanno uguale andamento nei riguardi dell'irradiazione. Ciò dipende, oltre che dalle potenze impiegate, soprattutto dalle caratteristiche tecniche del sistema radiante (cioè le antenne in trasmissione) utilizzato da ciascun segnale, come ad es. quantità d'antenne, direzione di puntamento (non sempre si irradia su 4 facce del traliccio, a 360°), eventuali "nulli" specifici in una data direzione, magari a salvaguardia di interferenze per terzi seganli pre-esistenti...
E queste differenze possono in effetti essere riscontrate ancor più con i segnali digitali delle zone non interamente switchate, dove tali segnali sono in un certo senso ancora alla stato "sperimentale" (mi si passi il termine). Spesso infatti questi segnali vengono "ereditati" o acquistati da terze emittenti, con caratteristiche tecniche censite presso il Ministero competente che non possono essere modificate, per ovvi motivi (ad es., turbative verso terzi, per l'appunto).
Come conseguenza, può capitare benissimo che in una data zona si ricevano perfettamente i tre segnali analogici Mediaset, mentre i Mux Mediaset trasmessi dallo stesso sito, al contrario, non offrano affatto segnali forti e stabili... :icon_rolleyes:
 
forse tu non sai che i segnali che citi di mediaset in analogico li ricevi da cipollazzo ecco perche' tutta questa differenza,se controlli i segnali analogici di mlonga sono 56,63,68 mentre quelli di cipollazzo sono 34,35,49 e sono a palla:eusa_wall:
 
ag come al solito trovi una spegazione a tutto...:D

x filo: i segnali mediaset ti assicuro che li prendo da montagna longa, per prenderli da cipollazzo devo puntare l'antenna su un'altro punto, e che li vedo comunque bene!:icon_cool:
 
ag dimenticavo una cosa, l'altra volta guardando e riguardando la terrazza dove risiedono tutte le antenne, mi si è accesa una lampadina:eusa_whistle: , ho visto che avrei la possibilità di mettere l'antenna su un braccio per parabola avendo dietro una parete , dici che potrei guadagnare qualcosa giocando con una parete dietro invece dell'attuale palo?
che ne pensi?;)
 
Indietro
Alto Basso