[Civitavecchia, RM] Quando piove entrano meglio alcuni segnali come mai?

O

Ospite

Salve a tutti, abito in condominio a Civitavecchia, l'impianto d'antenna è condominiale e risale al 2005, (premetto che siamo 8 appartamenti divisi in 3 piani) ho un problemino, non riesco a ricevere Telecivitavecchia CH 46 UHF da M.Paradiso però quando piove il segnale aggancia ed aumenta anche in maniera notevole il parametro tecnico della qualità del segnale e lo ricevo, ma non appena si stabilizza il tempo con giornate splendite di sole, non lo ricevo più; inoltre ho notato che non ricevo per nulla Tv9 Telemaremma CH 22 UHF sempre da M.Paradiso, nessun problema ora per il mux Timb3 CH 48 UHF (credo sia stato notevolmente potenziato) lo ricevo, per tutti gli altri mux da M.Paradiso nessun problema.
Allego la foto delle antenne sul tetto:
http://imageshack.us/photo/my-images/823/sdc10125y.jpg/
In sintesi quella verso M.Paradiso è l'antenna "Sigma" le altre e tre compresa quella di III Banda VHF sono verso M.Argentario; comunque a parte il discorso che sicuramente ci sarà da rimetter mano per bene all'impianto d'antenna, mi chiedo come mai quando piove Telecivitavecchia lo ricevo senza problemi? Possono essere i cavi usurati o deteriorati? :eusa_think:
Grazie.
 
Ultima modifica:
Hai detto di essere in un condominio ma non si capisce se il problema è comune a tutti i condomini, oppure no; puoi specificare?
 
Dunque...
Già abbiamo tratta la cosa, Corry ed io, nel Forum come in altra sede.
Finché l'impianto è erroneamente configurato per ricevere la UHF sia dall'Argentario che dal Paradiso senza filtri, la cosa non si risolverà mai.
Ed è già un miracolo che non ci siano problemi per il ch. 48 di TIMB, considerando che sul 48 dall'Argentario è trasmesso TV9 (quello che a Civitavecchia è sul 22) e per lo stesso 22 di TV9 da Paradiso, visto che sul 22 dall'Argentario c'è TivuItalia.
Circa poi il 46, come ben sai il 46 è usato al Paradiso da Telecivitavecchia, mentre dall'Argentario viene trasmesso Italia 7.
Come anche ricorderai, i fenomeni propagativi vengono esaltati in corrispondenza di zone di mare e durante le belle giornate di sole il segnale in arrivo da ripetitori che attraversano porzioni di mare possono subire grandi fluttuazione di segnale, anche verso l'alto, da cui l'impossibilità di ricevere il ch. 46 locale (e appunto dicevo che è già un miracolo se non accade lo stesso ad es. per il 48 di TIMB). :icon_rolleyes:
L'unico modo per risolvere è ricevere la UHF da Paradiso tranne i ch. 26-28-30-40 e i ch. 26-28-30-40 da Argentario, rinunciando ad eventuali canali locali Toscani irradiati da quest'ultimo sito.
Altrimenti si dovrà utilizzare un'impianto canalizzato a filtri attivi, efficace, ma decisamente sofisticato e costoso.
 
No, in realtà se non sbaglio si è parlato di questa situazione in modo un po' dispersivo in sezione DTT copertura all'interno dei thread del Lazio, della Toscana e di quello della provincia di Viterbo... Almeno ora c'è un thread specifico. ;)
 
Ok grazie AG-BRASC, era proprio il punto esatto che volevo sapere, serve per forza quindi il filtro dedicato ai canali Rai CH 26-28-30 e 40 UHF, attendo ormai il prossimo mese di maggio quando farà caldo e non si vedrà molto (onde evitare equivoci con gli altri condomini che non molto ne capiscono di situazioni tecniche) per chiamare l'amministratore del condominio e il correlativo installatore qualificato, ringrazio anche per l'intervento "flah54", si il problema è comune a tutti i condomini (come già verificato appartamento per appartamento), comunque risolvibile con l'apposito filtro tra una mesata. ;)
 
Ultima modifica:
Aggiungo pure che ho visto (nel senso proprio fisico) un filtro prodotto dalla Mitan che è specifico per ricevere dal Lazio i canali RAI UHF dall'Argentario (o dal Peglia). Esattamente è studiato per i canali 26, 28, 30 e 40 (e non da 26 a 30 +40), con un ingresso per i canali RAI e uno per il resto della banda TV.
Non ricordo però il nome del modello e non ho idea di quanto costi, semmai conviene consultare il sito della Mitan per il catalogo o trovare un loro contatto.
 
Si grazie mille ancora AG-BRASC, cercherò di informarmi a tal riguardo, in modo che il prossimo mese quando dovrò far fare l'intervento all'impianto d'antenna riesca a partire preparato sull'argomento.
 
Indietro
Alto Basso