O
Ospite
Salve a tutti, mi scuso con lo staff, apro una volta per tutte una discussione tecnica in merito, ieri in data 14/06/2923 dal sito del Ministero (grazie all'indicazione dell'utente "aristocle") abbiamo saputo che è stata autorizzata l'attivazione dei tre mux Rai principali a M.Paradiso, come potete verificare dal seguente link :
https://www.mimit.gov.it/progr...televisivi/lazio_impianti.html
situazione alquanto strana in quanto Civitavecchia (Roma) storicamente da sempre ha ricevuto i segnali Rai esclusivamente dalla postazione di M.Argentario e tutt'ora provengono esclusivamente solo da questa postazione che irradia i segnali per moltissimi Comuni della Bassa Toscana ed Alto Lazio, secondo voi per quale motivo è stata richiesta e soprattutto accettata?
In merito questa volta sono molto scettico a tal merito, non vedo un filo logico e tecnico se non contrastare l'effetto "fading" che su Civitavecchia da sempre fin dai tempi del sistema televisivo analogico ha sempre avuto, quindi il senso logico dovrebbe essere attivare questi tre impianti a bassa potenza per coprire esclusivamente la città sincronizzandoli perfettamente in SFN con M.Argentario, voi che ne pensate?
https://www.mimit.gov.it/progr...televisivi/lazio_impianti.html
situazione alquanto strana in quanto Civitavecchia (Roma) storicamente da sempre ha ricevuto i segnali Rai esclusivamente dalla postazione di M.Argentario e tutt'ora provengono esclusivamente solo da questa postazione che irradia i segnali per moltissimi Comuni della Bassa Toscana ed Alto Lazio, secondo voi per quale motivo è stata richiesta e soprattutto accettata?
In merito questa volta sono molto scettico a tal merito, non vedo un filo logico e tecnico se non contrastare l'effetto "fading" che su Civitavecchia da sempre fin dai tempi del sistema televisivo analogico ha sempre avuto, quindi il senso logico dovrebbe essere attivare questi tre impianti a bassa potenza per coprire esclusivamente la città sincronizzandoli perfettamente in SFN con M.Argentario, voi che ne pensate?