Clark Tech 3100 - vera delusione ?

Theraven

Digital-Forum New User
Registrato
21 Settembre 2010
Messaggi
18
Buon giorno,

spero che qualcuno riesca a rispondere ad un dilemma.

1. posseggo da poche settimane un clark tech 3100+ aggiornato con ultimo firmware
2. ogni tanto si resetta (si spegne e riaccende posizionando sullo stesso canale che guardavo)
3. quando registro su stick USB ogni tanto (ma questo solo all’avvio della registrazione) l’immagine che sta registrando si blocca si sgrana in quadrati e poi si blocca e il telecomando non reagisce più. Devo spegnere l’alimentazione.
4. ho caricato un firmware di aprile 2010 (non ricordo la ver.) ma non cambia nulla

Mi hanno raccontato tutti che il 3100 plus è un buon prodotto e versatile ma fino ad ora non condivido.

Aiuti ?
Grazie
 
Theraven ha scritto:
Buon giorno,

spero che qualcuno riesca a rispondere ad un dilemma.

1. posseggo da poche settimane un clark tech 3100+ aggiornato con ultimo firmware
lo posseggo da 2 giorni con l'ultimo ...p ed ho notato anche io qualche piccolo problema ,ancora non registro ( e forse mai lo farò avendo il dream in quella postazione :eusa_whistle: ) quindi metto solo i bug che ho riscontrato al momento

1 il tasto "recall" richiama solo il penultimo canale visualizzato dello stesso gruppo favoriti

2 la navigazione tra i gruppi favoriti è molte volte "SORDA"


3 ogni tanto si resetta (si spegne e riaccende posizionando sullo stesso canale che guardavo)

dalla sua il 3100 ha sicuramente un tuner + sensibile del vecchio 2100
 
srnapoli ha scritto:
ma lo usate con la card tivusat ?
io (mia moglie) lo uso esclusivamente su canali del bouquet di Tivù Sat e devo dire che si comporta egregiamente ,in 2 giorni mai un'esitazione
 
si,

l'ho modificato per poter vedere la TVSAT e uso la tessera. Anche qui ogni tanto guardando un programma codificato appare il segnale di "canale codificato", immagine nera e poi riprende a funzionare.

Conosco altri 4 utenti che hanno il modello 2100 plus e accade lo stesso. Due hanno risolto con la CAM invece della scheda TVSAT, ma anche loro guardando programmi in chiaro ogni tanto si riavvia.

Mi hanno risposto che "E' la legge del menga".

Acquisto un ricevitore digitale terrestre ma 3 giorni su 7 vedo male, sgranato. Mi dicono di passare al ricevitore SAT, acquisto parabola e acquisto ric. clark 3100+ per poter vedere i programmi esteri, poi acquisto scheda per TV RAI canali decodificati. Però se piove non vedo nulla (ovvio). Chiedo in RAI e mi dicono che il canone RAI è per il mero possesso della TV (che devo pagare anche se non vedo nulla) e non per il servizio di trasmissione.

Idee et aiuti a chi pensa che il burundi abbia servizi migliori ?
Grazie
 
Io avendo un 5100 ti posso solo dire che su stick USB fai poco, sono troppo lente almeno la maggior parte delle chiavette per cui non sono indicate ne per la registrazione ne per la riproduzione.
 
Di decoder ne ho molti perche' sono un appassionato ma generalmente per la visione uso il CT3100 plus per la sua semplicita'.Da un anno che lo posseggo mai avuto i problemi fatti presente.L'unica pecca che do' a questo decoder e' la carenza della flash e non avere la possibilita' di poter smanettare il suo firmware.

@
Theraven
........................meglio non parlarne,ci si arrabbia di meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
io non ho nessun problema registra bene su hhd esterno legge perfettamente la carta tv sat -cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Theraven ha scritto:
2. ogni tanto si resetta (si spegne e riaccende posizionando sullo stesso canale che guardavo)
Spesso si dimentica che un'impianto satellitare non è costituito solo dal decoder, c'è anche cavo e LNB.

Se hai modo, prova l'apparecchio con un altro impianto, puoi verificare se è difettoso il tuo o se è il caso di provare a cambiare l'LNB.

Theraven ha scritto:
3. quando registro su stick USB ogni tanto (ma questo solo all’avvio della registrazione) l’immagine che sta registrando si blocca si sgrana in quadrati e poi si blocca e il telecomando non reagisce più. Devo spegnere l’alimentazione.
Ti hanno già correttamente sconsigliato l'uso di penne USB.

Può essere che il problema sia lo stesso del punto precedente, quando lo risolvi e continui ad aver problemi con le registrazioni, utilizza un disco esterno (magari da 2,5" autoalimentato) USB.

Ciao.
 
Per l'hard disk ti consiglio uno alimentato da un alimentatore esterno, io ne ho provati due autoalimentati e il decoder li gestisce male, spesso non si accendono o come detto da qualcuno prendono una botta di tensione ogni volta che vengono accesi dal decoder, da qui molti malfunzionamenti che a lungo andare ammazzano l'hard disk.
Uno dei migliori sembra essere la serie Western Digital Elements (WDBAAU0010HBK quello da 1GB), hanno la particolarita' di accendersi e spengersi in automatico con il decoder ma sono alimentati dal proprio alimentatore.
 
...bohhhhhh, io ne ho provati molti di decoder satellitari e se dovessi comprarne comprerei sempre clarke tech.
 
Opinione

Secondo me quando si segnala problemi sarebbe bene dire anche il firmware caricato, magari i problemi non derivano dal decoder ma dal firmware.;)
A me da ineseperto sembra un buon prodotto considerato il rapporto qualità-prezzo ed il fatto che è un decoder PVR acquistabile a meno di 100€.
Non ho riscontrato problemi di autospegnimento e reset. Vero invece che il recall funziona solo all'interno del gruppo favoriti (Questo mi sembra anche con firmware originale)
Per la chiavetta USB non alimentata in caso si registri su quella secondo me e forse preferibile formattarla FAT32 da decoder, esiste poi anche un test di velocità sempre dal decoder.
Il discorso tivusat è differente, non credo che il decoder sia certificato e non si può pretendere che vada tutto liscio, per quello ci sono i decoder tivusat e la cam tivusat (Se funziona su questo decoder non so!)
Io posso dire che con ultimo firmware originale 134
- con smart tivusat nel card reader ho blocchi saltuari (1 all'ora circa nero per 2-3 secondi e poi riprende)
- con samsung CAM2 + smart tivusat nel Common Interface tutto OK nessun blocco

Ciao
 
....il clarke tech una volta che si azzecca l'hard disk esterno da mettere è una meraviglia di decoder, friendly user, buona qualità, l'uso di più cam contemporaneamente non mi ha mai dato nessun problema ....Anch'io ho un card tivusat ...però a vederla sul decoder ci rinuncio, visto che la qualità video credo non sia equiparabile con quella degli canali sul dtt! Non so se è una mia impressione ma così è!
 
franco48 ha scritto:
....il clarke tech una volta che si azzecca l'hard disk esterno da mettere è una meraviglia di decoder, friendly user, buona qualità, l'uso di più cam contemporaneamente non mi ha mai dato nessun problema ....Anch'io ho un card tivusat ...però a vederla sul decoder ci rinuncio, visto che la qualità video credo non sia equiparabile con quella degli canali sul dtt! Non so se è una mia impressione ma così è!
Per me invece rimane qualità migliore sul sat stiamo ovviamente parlando del TP 10992V...
Ciao
 
Aggiornamento

nufcdp ha scritto:
Secondo me quando si segnala problemi sarebbe bene dire anche il firmware caricato, magari i problemi non derivano dal decoder ma dal firmware.;)
perdonami nufcdp ...ma...
Theraven ha scritto:
1. posseggo da poche settimane un clark tech 3100+ aggiornato con ultimo firmware

8210 ha scritto:
lo posseggo da 2 giorni con l'ultimo ...p
;)


cmq ho riportato ad impostazione di fabbrica ricaricato di nuovo firmware e setting e al momento pare che non si resetti + ,resta solo il recall (che a quanto vedo non è un problema solo del mio 3100)

franco48 ha scritto:
...bohhhhhh, io ne ho provati molti di decoder satellitari e se dovessi comprarne comprerei sempre clarke tech.
preparati allora perche il mio 3100 mi sa che lo vedi al mercatino in settimana:eusa_wall:
 
Ho il CT3100 plus da quando è uscito e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Quello che ha promesso lo ha sempre mantenuto alla grande.
Anche le registrazioni, sia su pennetta, che su HD.
Potrebbe far pensare che uso l'AZBOX HD Premium plus, che costa quattro volte di più, solo per sfruttare la sua super Alta Definizione.
Per il resto il CT3100 plus a casa mia la fa da padrone.
Ciao;)
 
...io a natale spero di potermi permettere un altro clarke tech 5100! ..Io ho avuto vantage, topfield, humax ....ma in termini di problemi direi che il clarke tech è quello che me ne ha dati di meno! ...non so come vada l'm-vision ma mi sembra che da quanto ho letto il confronto è per il clarke!
 
8210 ha scritto:
perdonami nufcdp ...ma...
;)
:
Scusami allora non avevo letto :icon_redface:
Anche se a volte sarebbe meglio specificare (Ultimo=1.61p)
Il discorso del reset a me lo faceva solo con firmware p andando su canali codificati.
Comunque ora io uso 134 e spero in un nuovo fw ufficiale che risolva il problema tivusat con smart nel card reader.
Ciao
 
Anch'io possiedo da qualche settimana un clarke tech 3100 plus e mi trovo benissimo.

Ottimo apparecchio. :icon_cool:



:)
 
mahh..
il mondo è bello perche vario..:lol:
posseggo il 3100+ da oltre 1 anno..e sinceramente posso dire di aver fatto
uno dei migliori acquisti della mia vita..
veloce ,stabile..turner sensibilissimo..preciso nel muovere il mio stab 120..qualita video super ottima in component..registro e rivedo perfettamente su penne Sandisk da 8 giga..
ma ho provato anche hard disk esterni..tipo ll seagate expansion da 1 tera..
e poi..sono davvero ottimi gli ultimi "P firmware"
mi diverto anche con il "Blindscan"..trova tutto in dvb-s e con gli extra che ogni tanto questi "P" regalano
unico problema ,sono le interruzioni perodiche sui canali Tivusat..
nn c'è verso,ho provato di tutto..ma nn riesco a risolvere il problema..
mi auguro quanto prima esca un fix..

saluti..;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso