clarke-tech 2100 - devo aggiornare firmware?

sandiego

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Febbraio 2006
Messaggi
137
ho un clarke-tech 2100 con al momento il firmware 118 di febbraio (così come mi consigliaste qui sul forum al'epoca) .
cosa mi consigliate di fare? ci sono state importanti novità nel frattempo (quali le più importanti?)?
aggiorno? e se si, a quale versione (stabile) per prendere molti canali?

con l'aggiornamento del firmware ci sono anche altre cose poi da modificare (lista canali...) oppure basta semplicmente mettere il nuovo firmware?

ho un impianto condominiale (parabola da 120 cm) diretto verso hotbird. no dual feed. no motore

grazie in anticipo per la risposta :icon_wink:
 
Siamo arrivati al 124p e ci sono novita' rispetto al 118 per cui ti conviene metterlo.
Devi anche aggiornare i setting, perche' ci sono state variazioni su HotBird.
Ciao
 
quindi mi consigli il 124.

grazie.

e per i setting? come devo fare per aggiornarli???

li fail decoder in automatico dopo che faccio l'aggiornamento del firmware?
 
sandiego ha scritto:
quindi mi consigli il 124.

grazie.

e per i setting? come devo fare per aggiornarli???

li fail decoder in automatico dopo che faccio l'aggiornamento del firmware?


per aggiornare i setting o fai il blind serch dei sat e poi li sistemi o carichi un setting dell'ultima ora
 
ciao micio68.

io avevo creato da me a febbraio una lista di canali. domanda: i setting sono memorizzati nella lista canali? giusto?

posso semplicemente fare un aggiornamento dei setting presenti nella mia lista canali? c'è un modo per capire quali setting sono stati cambiati e quali quindi modificare?
puoi gentilmente farmi capire? grazie :)
 
sandiego ha scritto:
ciao micio68.

io avevo creato da me a febbraio una lista di canali. domanda: i setting sono memorizzati nella lista canali? giusto?

posso semplicemente fare un aggiornamento dei setting presenti nella mia lista canali? c'è un modo per capire quali setting sono stati cambiati e quali quindi modificare?
puoi gentilmente farmi capire? grazie :)


il setting o lista canali è la stessa cosa, il Ct genera un file.NDF
quello che tu hai inserito a febbraio è già sorpassato, parecchi di HB
Se fai il blind si aggiornano, poi devi metterci le mani per spostarli o cancellarne alcuni o metterli nei preferiti
Se hai solo 1 o 2 sat puoi fare cosi, se hai un motore ti conviene usare una lista già fatta (cque puoi sempre usarla anche per HB o astra).
Usa STb tool, per scaricare la tua lista o per caricarne una nuova
Se vuoi modificare la tua lista usa CT editor, scarica, modifica, salva e la spari nel ct..
puoi fare in piu' modi, come piu' ti arrapa
ciao ciao:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
micio_68 ha scritto:
il setting o lista canali è la stessa cosa, il Ct genera un file.NDF
quello che tu hai inserito a febbraio è già sorpassato, parecchi di HB
Se fai il blind si aggiornano, poi devi metterci le mani per spostarli o cancellarne alcuni o metterli nei preferitiSe hai solo 1 o 2 sat puoi fare cosi, se hai un motore ti conviene usare una lista già fatta (cque puoi sempre usarla anche per HB o astra).
Usa STb tool, per scaricare la tua lista o per caricarne una nuova
Se vuoi modificare la tua lista usa CT editor, scarica, modifica, salva e la spari nel ct..
puoi fare in piu' modi, come piu' ti arrapa
ciao ciao:icon_bounce:

ho già faltre volte fatto caricamento\scaricmento della lista canali (la a parbola punta solo verso hotbird). quindi credo di aver capito più o meno cosa mi hai detto :icon_bounce:

tuttavia da quanto detto qui sopra da te nasce una domanda:
(come tu mi dici, o almeno così ho capito) sembrerebbe molto più pratico usare il blind scan perchè avrei un'aggiornamento AUTOMATICO dei canali già messi da me nella attuale lista? oppure poi cmq dovrò andare a selezionare in preferiti nuovamente gli stessi canali perchè la loro frequenza è nel frattempo cambiata?
 
ma se faccio SOLO l' auto scan (anzichè il blind scan) ho UGUALMENTE l'aggiornamento dei setting?
 
L'autoscan non ti scova le nuove frequenze, si basa su quelle già esistenti. Saluti
 
Fai la ricerca blind scan di tipo Detail che è quella che và più a fondo nella ricerca e comunque tu faccia il CT ti aggiungerà in fondo alla lista canali le novità lasciando la tua lista invariata nell'impostazione
 
grazie lucianopoggi!
nel frattempo ho fatto entrambi: con autoscan aveva trovato qualche canale, con il blind scan ne ha trovati circa 300 e me li ha messi alla fine della lista. anche se molti non sono utili...

dei nuovi trovati utili, poi ho impostato attraverso i "preferiti" dove collocarli nella mia lista canali
 
sandiego ha scritto:
grazie lucianopoggi!
nel frattempo ho fatto entrambi: con autoscan aveva trovato qualche canale, con il blind scan ne ha trovati circa 300 e me li ha messi alla fine della lista. anche se molti non sono utili...

dei nuovi trovati utili, poi ho impostato attraverso i "preferiti" dove collocarli nella mia lista canali


come ti hanno già detto se fai autoscan, difficilmente aggiornerai i setting perchè continui a scannare le frequenze in memoria nel ct..
devi usare il blind in versione full o detail
 
lazy1 ha scritto:
Siamo arrivati al 124p e ci sono novita' rispetto al 118 per cui ti conviene metterlo.
Devi anche aggiornare i setting, perche' ci sono state variazioni su HotBird.
Ciao
124 o 124p quale e la differenza? ciao
 
Il secondo e' per il 2000 se non vado errato.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso