Clarke tech 2100+sg-2100A

santoromarionene

Digital-Forum New User
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
11
clarke tech 2100 + un motore digipower sg-2100A.
La mia domanda era se qualcuno aveva qualche doc oppure qualche informazioni da darmi per il montaggio del motore sg-2100A e le configurazioni col dec.
lho appena acquistato e non riesco a reperire niente in giro
Grazie a tutti
 
santoromarionene ha scritto:
clarke tech 2100 + un motore digipower sg-2100A.
La mia domanda era se qualcuno aveva qualche doc oppure qualche informazioni da darmi per il montaggio del motore sg-2100A e le configurazioni col dec.
lho appena acquistato e non riesco a reperire niente in giro
Grazie a tutti

Carica i settings di Cyrus sul decoder. Quanto al montaggio, ci sarebbero in giro fior di trattati, ma se vuoi ti do un consiglio per farla più semplice:
1) Regola l'inclinnazione del motore con la tua latitudine.
2) Monta la parabola in asse col motore
3) Manda il motore al tuo satellite di riferimento
4) Usa un sat-finder per rogolare l'elevazione della parabola.

Io ho fatto così senza aver mai avuto a che fare con parabole ne tantomeno motori. Risultato in 3 minuti la ho puntata! :icon_cool:
 
Grazie hypnotic sei stato veramente gentile a darmi queste informazioni, ma scusa la mia ignoranza ma qual'e' il satellite di riferimento (forse hortbird 13°) e per mandarlo al sattellite di riferimento come faccio?
A me dove lho comprato hanno detto di puntare 0 sud.
Comunque se hai anche qualche doc o dove reperirli mi fai un piacere
Grazie ancora tanto
 
santoromarionene ha scritto:
Grazie hypnotic sei stato veramente gentile a darmi queste informazioni, ma scusa la mia ignoranza ma qual'e' il satellite di riferimento (forse hortbird 13°) e per mandarlo al sattellite di riferimento come faccio?
A me dove lho comprato hanno detto di puntare 0 sud.
Comunque se hai anche qualche doc o dove reperirli mi fai un piacere
Grazie ancora tanto

il tuo sat di riferimento è quello sopra la tua testa..tu dirai come faccio a sapere quale è?
vai su un programma di mappe, inserisci la tua città e ti escono le coordinate..
es. 45.3N - 12.2E...il sat di riferimento è quello piu' vicino al tuo Est cioè piu' vicino ai 12.2E, per cui devi puntare o 13E che è HB o 10E ..
devi pure calcolare lo scarto tra la tua coordinata e il sat di rif
di dove sei?
 
Grazie Micio_68
Io sono di serramazzoni (mo) il cap è 41028
Aspetto con ansia una risposta da tutti
Grazie raga
 
santoromarionene ha scritto:
Grazie Micio_68
Io sono di serramazzoni (mo) il cap è 41028
Aspetto con ansia una risposta da tutti
Grazie raga

queste sono le tue coordinate,
Latitudine: 44° 25′ 0′′ N -Longitudine: 10° 48′ 0′′ E

il tuo sat di riferimento è E10..
carica un setting motorizzato nel clarke
regola il motore a 44.25N, mettici sopra il disco e punta il 10E..
oppure fai ruotare il motore con il telecomando di 2.5° in senso antioraro e punta HB e quello diventa il tuo zero

lascia HB in diseqc1.2 e inserisci le tue coordinate usals 44.2E - 10.5E negli altri sat, se è tutto OK te li centra da solo dopo aver centrato manualmente HB..


oppure carica i setting
metti le tue coordinate nel ct, seleziona usal tutti i sat, seleziona HB ed il motore ruota da solo, a questo punto centrati su HB..

la differenza, è che con il primo puntamento guadagni un po' di gradi ad est, per cui prendi qualche sat in piu' da quella parte
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per le informazione
Ho montato il rotore a 0° ho messo latitudine 44° 25' circa per l'alzata del motore poi ho puntato la parabola sul 10E poi ho stretto il tutto.
Poi con il clark sono andato a cercarmi gli altri con il motore disecq 1.2 solo che arrivo a trovare da ASTRA2 28E a TELSTAR12 15W.
Gli altri non riesce a trovarli esempio HISPASAT 30w e TURCKSAT 42E ecc....
Secondo te cosa ho sbagliato
Grazie
 
santoromarionene ha scritto:
....
Poi con il clark sono andato a cercarmi gli altri con il motore disecq 1.2 solo che arrivo a trovare da ASTRA2 28E a TELSTAR12 15W.
Gli altri non riesce a trovarli esempio HISPASAT 30w e TURCKSAT 42E ecc....
Secondo te cosa ho sbagliato
Grazie
..questo è il sintomo tipico del palo "non a piombo". Alle estremità dell'arco del motore, la traiettoria "diverge" dall'arco perfetto, andando fuori puntamento dei vari satelliti che si trovano alle estremità.
Accertati che il palo sia perfettamente a piombo, altrimenti continuerai ad avere questo errore.
Ciauz
 
Ciao ANDREMALES
Prima di montare il motore mi sono sincerato di mettere in pionbo il palo.
Forse ho sbagliato per l'alzata del motore?
Sulla staffa ho messo i 44° sulla latitudine(è gisto?)
Oppure pensate che possa essere perche ho una parabola di diametro 80 e forse è troppo piccola ?
Grazie a tutti
 
santoromarionene ha scritto:
Ciao ANDREMALES
Prima di montare il motore mi sono sincerato di mettere in pionbo il palo.
Forse ho sbagliato per l'alzata del motore?
Sulla staffa ho messo i 44° sulla latitudine(è gisto?)
Oppure pensate che possa essere perche ho una parabola di diametro 80 e forse è troppo piccola ?
Grazie a tutti

il 44.25 va sul motore, sul disco se hai centrato E10 sei già ok..
se prendi quelli ad est ed ovest è molto probabile che il palo sia storto, verifica con una livella che sia a piombo..
dopo aver controllato il palo, per fare il puntamento fine, devi o alzare leggermente l'inclinazione del motore ed abbassare il disco, se non migliora, abbassa il motore ed alza il disco di pochi mm..
metti 10E in disecq e centralo, metti astr ain usals ed inserisci le tue coordinate 44.25N - 10.48E, selezionalo e prova con il blind per vedere se ci sei
 
Grazie sempre gentili e cordiali
Adesso aspetto il bel tempo poi provo a tornare a verificare il palo anche se credo sia a posto.
Appena fatto vi faccio sapere
Grazie.....
 
Ok raga ci sono riuscito, il problema era solo nel centrare bene il satellite 10E
poi con il motore a 1,2 mi sono centrato tutti gli altri, addirittura becco dal 68,5E al 45W
Vorrei fare un grosso ringraziamento a tutti voi che mi avete dato un grossissimo aiuto e soprattutto un grosso ringraziamento va anche al forum che è davvero interessante.
GRAZIE ANCORA
 
Bene,la prossima volta invece di andarli a cercare manualmente (che non ti passa piu),una volta messe le tue coordinate imposti su usals(invece di diseq 1.2) inserisci un setting di cyrus e fà tutto il decoder ti ci porta lui sul satellite selezionato.ciao:icon_wink:
 
Neotion 3000

Saluto a tutto il forum,
Vorrei avere un piccollo aiuto.
Come si possono mettere le key sul Neotion box 3000 con il telecomando?
Ho un Clarke tech 2100 e sono molto sodisfatto che lo comprato, per le sue prestazioni.
 
salvaesp ha scritto:
Saluto a tutto il forum,
Vorrei avere un piccollo aiuto.
Come si possono mettere le key sul Neotion box 3000 con il telecomando?
Ho un Clarke tech 2100 e sono molto sodisfatto che lo comprato, per le sue prestazioni.
Evita certe domande, leggiti il regolamento!!!:evil5:
 
Per RASPUTIN
Ho preferito centrarmeli manualmente perche ritengo sia più preciso e comunque in 40 min ho fatto il giro
Ciao e grazie
 
Indietro
Alto Basso