"Clarke tech 2500 e 3100", funzione pvr: qualità, facilità di gestione

Segnalo anche un inconveniente curioso quando imposto un timer su Odeon Sat... (Decoder CT 2500+ - FW 155p)
Più volte ho inserito la programmazione per registrare "Processo al GP" in onda la domenica alle 20.00 su Odeon e la registrazione è partita sempre con un'ora e 10 di ritardo :eusa_wall:. Da quel momento programmo l'ora di inizio alle 18.50 :D
Però è strano che avvenga solo su Odeon, inoltre l'orologio segnala l'ora corretta prima che la registrazione abbia inizio :eusa_think:
 
Da quello che ho notato, il nuovo firmware 161p (unofficial) per i modelli 2500-3100 plus, implementa la possibilità di impostare un numero massimo 32 timer di registrazione :5eek: anzichè gli 8 dei precedenti firmware.
Buona cosa per chi registra molto :D
 
Io ho notato uno spiacevole problema:

se provo a rivedere una registrazione di una trasmissione 16/9 allora il display mi visualizza un quadro 4/3 e NON 16/9, in pratica il flag anamorfico 16/9 non viene registrato su HDD.

ho scritto alla CT e aspetto notizie in merito.
qualcuno ha notato lo stesso problema o è solo un mio problema ?

naturalmente ho il tv settato su auto, se cambio impostazione e forzo il 16/9 allora la registrazione è ok ma poi... in 16/9 saranno visualizzate TUTTE le programmazioni, anche quelle 4/3.

meglio lasciare il tv in auto es asspettare il fix della CT
 
Gianni ha scritto:
Ho notato anche che qualche volta, al termine di una registrazione, il decoder non si spegne nonostante la voce "Spento" sia impostata su "Si"
La scorsa notte è rimasto acceso

serginsky ha scritto:
Pure a me è capitato un paio di volte,senza una causa apparente.Altro problema,che dopo la programmazione,al momento di uscire mi chiede di escludere GMT.Ho provato ma si sballa l'orario.Attualmente uso orario auto ed ora legale on,altrimenti l'orario non corrisponde

Ciao a tutti,
anche a me succede con il ct 3100+ ma solo in un determinato caso, ma per me fondamentale ( e credo anche per gli altri ); ossia non si spegne quando parte la registrazione da spento, mentre se ho programmato la registrazione e decido per un motivo o per un altro di guardare la tv o la lascio accesa a quel punto inizia a registrare regolarmente e si spegne all'ora stabilita.
visto che ne parlavate qualche mese fa , voi per caso avete risolto ?
Grazie tante.
Ps. inoltre ho notato che se programmo 10 minuti di registrazione , parte da spento e registra il massimo possibile 2 ore di programmazione ( come e' possibile ? )
 
L'ho constatato anch'io purtroppo :sad:
Le registrazioni partono all'ora prefissata del timer però spesso durano per 2 ore mentre io imposto dalle 16.00 alle 17.15 quindi 1.15 di durata :eusa_wall:
Ho notato che si verifica su timer impostati da un giorno o più, se invece inseriti da pochi minuti nessun problema...:eusa_think:
Quando avviene ciò il file registrato può risultare illeggibile su pc, mentre su decoder è ok... boh, ma forse in questo caso dipende dal mio HD :eusa_shifty:
 
aboutitaly ha scritto:
- - ossia non si spegne quando parte la registrazione da spento, mentre se ho programmato la registrazione e decido per un motivo o per un altro di guardare la tv o la lascio accesa a quel punto inizia a registrare regolarmente e si spegne all'ora stabilita.
forse volevi dire acceso ?
Se parte il timer da SPENTO allora funziona : si accende, registra e si spegne all'ora programmata.
se invece la programmazione parte da acceso allora dopo la registrazione programmata il dec resta acceso e ritorna sul canale dove si trovava prima della registrazione.

aboutitaly ha scritto:
Ps. inoltre ho notato che se programmo 10 minuti di registrazione , parte da spento e registra il massimo possibile 2 ore di programmazione ( come e' possibile ? )
questa non l'ho capita... se programmi 10 minuti ti registra 10 minuti !
e poi
parli del "massimo possibile"... ?
forse intendi la registrazione al volo ?

in quel caso non è il massimo, ma è una "proposta" che il decoder ti da di default e che si puo modificare senza alcun problema.
 
srnapoli ha scritto:
forse volevi dire acceso ?
Se parte il timer da SPENTO allora funziona : si accende, registra e si spegne all'ora programmata.
se invece la programmazione parte da acceso allora dopo la registrazione programmata il dec resta acceso e ritorna sul canale dove si trovava prima della registrazione.


questa non l'ho capita... se programmi 10 minuti ti registra 10 minuti !
e poi
parli del "massimo possibile"... ?
forse intendi la registrazione al volo ?

in quel caso non è il massimo, ma è una "proposta" che il decoder ti da di default e che si puo modificare senza alcun problema.



Prima di tutto grazie Gianni e Srnapoli delle informazioni datemi.
Quando intendo dire spento , in realta' voglio indicare il decoder in stand-by;
L'esempio e' proprio quello di Gianni, programmo circa 1.10
si accende regolarmente all'ora stabilita per la registrazione, ma non blocca la registrazione e mi indica che registrera' fino a due ore. e quindi non si spegne all'ora stabilita;
ora ho fatto solo poche prove e non ho atteso fino alle due ore che ha stabilito il decoder per vedere effettivamente lo spegnimento. Questo lo provero' a fare , ma non mi risolve il problema ( ricordo che nella programmazione metto Spento Si ).

Srnapoli dici : " in quel caso non è il massimo, ma è una "proposta" che il decoder ti da di default e che si puo modificare senza alcun problema"
mi aiuteresti a capire come aumentare la registrazione al volo ? Grazie tante nuovamente

Ps. avendo da poco questo decoder ho sicuramente molto da vedere e sbaglio sicuramente qualcosa , ma ho notato che il manuale non mi aiuta tanto.
 
Per aumentare la registrazione al volo premi REC per iniziare a registrare, poi premi di nuovo REC per modificare la durata inserendola manualmente
 
Gianni ha scritto:
Per aumentare la registrazione al volo premi REC per iniziare a registrare, poi premi di nuovo REC per modificare la durata inserendola manualmente

Ottimo , questa sera provo ;-)
 
ho un 2500 e se provo a collegare un hard disk esterno alimentato da rete Lacie 500 Gb non mi viene riconosciuto dal clarke, come devo fare?
Grazie, ciao.
 
aboutitaly ha scritto:
programmo circa 1.10
si accende regolarmente all'ora stabilita per la registrazione, ma non blocca la registrazione e mi indica che registrera' fino a due ore. e quindi non si spegne all'ora stabilita;
Ho rimesso il fw 155p ma non sembra essere cambiato molto in quanto nella metà dei casi ora, e anche più, registra sempre 2 ore :doubt:
Altra cosa importante è che si rischia di cancellare la registrazione qualora si tenti di interromperla (con stop e poi scegliere SI), il decoder si spegne di colpo e non rimane che un file a 0 Kb :icon_twisted: quindi bisogna aspettare pazientemente le 2 ore :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Ho rimesso il fw 155p ma non sembra essere cambiato molto in quanto nella metà dei casi ora, e anche più, registra sempre 2 ore :doubt:
Altra cosa importante è che si rischia di cancellare la registrazione qualora si tenti di interromperla (con stop e poi scegliere SI), il decoder si spegne di colpo e non rimane che un file a 0 Kb :icon_twisted: quindi bisogna aspettare pazientemente le 2 ore :doubt:

Che peccato :-(

io qualche giorno fa' avevo programmato una registrazione e proprio in quelle ore ha diluviato con fulmini e saette e dopo essere tornato dal lavoro , ho visto che mi ha incasinato HD rendendo impossibile leggere i file gia' registrati ;
ho provato piu' volte a recuperare i file tramite pc ma nulla. ho dovuto formattare la partizione perche' cmq non mi permetteva di salvare la registrazione immediata o per lo meno diceva di averla salvata , ma andando nella lista mi ritrovato un file pieno di geroglifici. Oggi provero' a fare dei test perche' per sicurezza ho formattato prima da pc, poi da decoder.
 
Salve ragazzi,come posso vedere una registrazione video del CT3100+ sul mio computer?I file sono in IDX e TS,come posso aprirli?...:icon_rolleyes:
 
matthias ha scritto:
Salve ragazzi,come posso vedere una registrazione video del CT3100+ sul mio computer?I file sono in IDX e TS,come posso aprirli?...:icon_rolleyes:
Ciao
Puoi usare KMPlayer per riprodurre su pc, mentre gli IDX sono file dei sottotitoli
 
Ultima modifica:
Succede a volte che cambiando canale o satellite si sballi la data o l'ora, ma non mi sarei mai aspettato che sintonizzandomi su Nuvolari segnasse addirittura il 18 ottobre 2020 ore 10:33, :5eek: mai si era sballata così tanto :doubt:
 
aboutitaly ha scritto:
L'esempio e' proprio quello di Gianni, programmo circa 1.10
si accende regolarmente all'ora stabilita per la registrazione, ma non blocca la registrazione e mi indica che registrera' fino a due ore. e quindi non si spegne all'ora stabilita;
ora ho fatto solo poche prove e non ho atteso fino alle due ore che ha stabilito il decoder per vedere effettivamente lo spegnimento. Questo lo provero' a fare , ma non mi risolve il problema ( ricordo che nella programmazione metto Spento Si ).

Salve
Hanno rilasciato un nuovo fw, per CT 2500/3100 (163p) che sembra non presentare i problemi legati alla durata non rispettata delle registrazioni programmate.
Almeno dai primi utilizzi ho potuto constatarlo ;)
 
@Gianni
sai mica che cosa succede se una registrazione si interrompe perchè lo spazio libero su cui scrivere è terminato?cioè, viene comunque chiuso il file fino a quel momento oppure si interrompe tutto,non viene creato il file,e quindi si perde tutto cio ke era stato registrato fin lì?
Confermo anche io che il firmware 163p elimina i problemi di cui sopra....non ho notato falle fin qui
 
wizard80 ha scritto:
sai mica che cosa succede se una registrazione si interrompe perchè lo spazio libero su cui scrivere è terminato?cioè, viene comunque chiuso il file fino a quel momento oppure si interrompe tutto,non viene creato il file,e quindi si perde tutto cio ke era stato registrato fin lì ?
Ciao
L'ultima volta che mi è successo si è interrotta la registrazione, ma sul display continuava a lampeggiare REC, poi ho premuto stop ma il file era integro.
Invece se va via la corrente o si stacca il cavo usb, il file fin lì registrato può saltare
 
Indietro
Alto Basso