Clarke Tech 3100 e satelliti memorizzati

geppee

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Luglio 2007
Messaggi
381
Località
Mantova
Ciao a tutti è da un anno che ho questo decoder ho memorizzato ben 25 satelliti con la parabola da 100 e cosa succede? Che dopo memorizzati devo sempre (o quasi a volte)correggere il puntamento del satellite desiderato cioè memorizzati gli Est quelli dell'Ovest non ci sono cioè si vede un attimo il programa poi...niente nessun segnale o non disponibile.Strano! sono andato in postazioni motorizzati e poi un colpo o due di tasto ed il satellite è centrato.Ed è sempre così!
Se memorizzo pochi satelliti il "diffetto" non lo fa.Strano,anche il decoder quello di prima me lo faceva cioè il 5000 HD.
Quale è il problema il decoder ha la memoria piena o ....altro problema?

Vi ringrazio per l'attenzione
 
No ho il motore Clarke Teck questo:

produkte


Le regolazioni le eseguo in manuale
 
il problema risiede nel "gioco" che il palo del motore assume, con il passare del tempo. Tale gioco lo puoi sentire a parabola ferma, muovendo con le mani il disco vedrai che questo non è più in posizione "ferma" con il motore ma il palo può spostarsi "lasco" di qualche grado a destra e a sinistra.
In pratica quando ci si sposta da una direzione all'altra, complice il "peso" della parabola, succede che il disco si trova non più perfettamente centrato ma un poco più ad est, o più ad ovest, della direzione che si va a centrare. Paradossalmente se si oltrepassasse il satellite interessato e si andasse oltre -per poi tornare indietro- allora si raggiungerebbe una posizione più stabile e si riuscirebbe a ricevere un po' di segnale.
Per ovviare al problema i motori ClarkeTech hanno un dado di regolazione, sul fianco del motore, che risiede in un piccolo alloggiamento marcato dal disegno di una chiave inglese.
Andando a stringere leggermente questo dado con una brugola si riuscirà a togliere il gioco quel tanto che basta per recuperare il puntamento corretto.
 
Si è USALS assomigliante solo che sono pratico (anche se è molto laborioso) in manuale.Comunque poco tempo fa sono andato sul tetto a dare un occhiata ma il suo gioco (micromillimetrico)è ancora tale quale.La "padella" è da 100,quindi sembra che sopporti benissimo (penso)...
 
3100 Hd

Anche io dispongo da poco di un C ,T, la mia domanda era ??? quando si schiaccia il tasto Menu , e poi qualche altra impostazione ti chiede di digitare il PIN---- 0000 Si può eliminare questo passaggio , Grazie Ginohifi.
 
ginohifi ha scritto:
Anche io dispongo da poco di un C ,T, la mia domanda era ??? quando si schiaccia il tasto Menu , e poi qualche altra impostazione ti chiede di digitare il PIN---- 0000 Si può eliminare questo passaggio , Grazie Ginohifi.

- Vai al menù "Impostazioni sistema" e scegli "Impostazioni di sicurezza"
- Inserisci il pin 0000
- Imposta su OFF "Serratura del ricevitore" e "Installare serratura"
- Premi "Exit" e conferma su SI
 
geppee ha scritto:
Si è USALS assomigliante solo che sono pratico (anche se è molto laborioso) in manuale.Comunque poco tempo fa sono andato sul tetto a dare un occhiata ma il suo gioco (micromillimetrico)è ancora tale quale.La "padella" è da 100,quindi sembra che sopporti benissimo (penso)...
Prova ad impostare tutti i sat in USALS inserendo le tue coordinate nel decoder facendo muovere il motore su tali coordinate e sul tuo sat di riferimento, verifica quindi la qualità del segnale sulle frequenze "note" di quel sat.
Controlla dunque la qualità del segnale su tutti gli altri sat, se non c'è o è debole, i casi sarebbero 2 (escludendo il gioco):

- Puntamento non corretto
- Il motore può avar perso i riferimenti corretti, in tal caso prova ad eseguire un reset completo del decoder e del motore usando i pulsantini posti sotto
 
Ultima modifica:
Blocco

Grazie Gianni , hò sistemato il problema del Pin 0000 adesso non me lo chiede +,
 
Software

Che versione di software si può caricare sul C. T. che vada bene , oltre al suo originale,
 
Indietro
Alto Basso