Clarke tech 3100 plus

peppechennedy

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
4.940
Località
Catania
Salve a tutti! sono molto interessato ct 3100;prima di fare l'aquisto vorrei farvi alcune domande:

-Che differenza c'è tra 3100 e il precedente modello 2500 plus?
-Riceve bene i canali? sr bassi e feed?
-Posso fare il mio acquisto tranquillamente? :D
-Può ricevere tivù sat?

Voi come vi siete trovati con il 3100?

Un saluto e grazie in anticipo!
 
Va da dio...il 3100 costa poco e va benone...
legge scheda tivu sat direttamente dentro al lettore di cam senza alcuna cam.
Io ce l'ho da quasi 2 anni...e lo ricomprerei domani!!!
 
clark teck 3100 plus

il miglior aquisto che io possa aver fatto
semplice e funzionale e costa poco
 
Ciao
posseggo il CT3100 plus
veniamo alle tue domande:

-Che differenza c'è tra 3100 e il precedente modello 2500 plus?
il 3100 plus rispetto al 2500 ha anche l'alloggiamento per la cam

-Riceve bene i canali? sr bassi e feed?
senza problemi..ovviament solo in Dvb-s

-Posso fare il mio acquisto tranquillamente?
che dirti..io sono veramente soddisfatto..funziona veramente alla grande
anche per cose che qui nn si puo dire..:icon_cool:
quindi per me..vai tranquillo

-Può ricevere tivù sat?
certo..con l'ultimo firmware (con la P ovviamente) anche se
con qualche blocco saltuario..
c'è un metodo all'apparenza senza senso per evitare i blocchi ..ma
almeno da me funziona alla grande
basta sintonizzarsi per qualche secondo
ad esempio su Tvglobo..per poi ritornare sui "Tivusat"
sperando cmq che in un prossimo fix possano risolvere definitivamente questo problema

Voi come vi siete trovati con il 3100?
come scritto sopra..benissimo..
 
Semplicemente il migliore

Semplicemente il migliore x qualità/prezzo, stabilità, funzioni, facilità di navigazione col telecomando, e tante altre cose.
Ciao.
 
Fantastico

Nazzaflu ha scritto:
Semplicemente il migliore x qualità/prezzo, stabilità, funzioni, facilità di navigazione col telecomando, e tante altre cose.
Ciao.
Buon giorno a tutto il Forum,
Felicissimo di questo acquisto, dopo che ho sistemato elenco canali (per
ricezione digitale terrestre, visibili con scheda tVSAT), dal satellite, chiedo ai più esperti se esiste una remota possibilità di fare un " dump " in modo da poter avere, con un semplice ripristino (come nei Pioneer e Philips) tutta la lista allo
stato di partenza, cioè come l'ho impostata ora.
Grazie e ciao da giogio :eusa_naughty: :thumbsup:
 
vattelapesca ha scritto:
Buon giorno a tutto il Forum,
Felicissimo di questo acquisto, dopo che ho sistemato elenco canali (per
ricezione digitale terrestre, visibili con scheda tVSAT), dal satellite, chiedo ai più esperti se esiste una remota possibilità di fare un " dump " in modo da poter avere, con un semplice ripristino (come nei Pioneer e Philips) tutta la lista allo
stato di partenza, cioè come l'ho impostata ora.
Grazie e ciao da giogio :eusa_naughty: :thumbsup:

menu - usb - data transfer - ndf upload : ti salva l'elenco dei tuoi canali sulla chiavetta.
Il mio consiglio però è quello di ordinare i canali comodamente dal PC (se ne hai la possibilità) con il clarke tech editor studio, e poi caricare i canali sul decoder sempre via usb; è molto più comodo. Ad esempio, quando escono i nuovi setting puoi prenderti solo i canali nuovi/modificati rispetto alla tua lista.

ciao
 
Grazie !

Ciao nicksoft,
ottime entrambe le soluzioni che mi hai prospettato,
ho girato a destra e a manca per questo aiuto, veramente utile,
per farlo tipo philis e Pioneer ci vuole programma dedicato, ma così va altro che bene, e pensare che c'ero andato vicino con il mouse alla voce "ndf upload"
ma, è poco che ho il Ctech e prima di combinare qualche c... meglio chiedere !
ciao e gr ancora
giogio
 
Scusatemi nuovamente: la grafiaca del modello 3100 (quello che ho deciso di acquistare) è così vero?:

scan%20manuale.JPG


Perchè così è praticamente perfetta! ;)
 
3100+

Si confermo la grafica e tanti optional che snellisce procedure, ottimo davvero,
a me si è autoaggiornato sun un provider che è di moda adesso, guardati in giro su internet l'ho visto a meno di quanto l'ho pagato io,
(Euro 82,00, rispetto ai 100 euri pagati in una fiera, 3100 plus.)
ciauz giogio
 
happymouse ha scritto:
Ciao
posseggo il CT3100 plus
veniamo alle tue domande:

-Che differenza c'è tra 3100 e il precedente modello 2500 plus?
il 3100 plus rispetto al 2500 ha anche l'alloggiamento per la cam

-Riceve bene i canali? sr bassi e feed?
senza problemi..ovviament solo in Dvb-s

-Posso fare il mio acquisto tranquillamente?
che dirti..io sono veramente soddisfatto..funziona veramente alla grande
anche per cose che qui nn si puo dire..:icon_cool:
quindi per me..vai tranquillo

-Può ricevere tivù sat?
certo..con l'ultimo firmware (con la P ovviamente) anche se
con qualche blocco saltuario..
c'è un metodo all'apparenza senza senso per evitare i blocchi ..ma
almeno da me funziona alla grande
basta sintonizzarsi per qualche secondo
ad esempio su Tvglobo..per poi ritornare sui "Tivusat"
sperando cmq che in un prossimo fix possano risolvere definitivamente questo problema

Voi come vi siete trovati con il 3100?
come scritto sopra..benissimo..
OK per quasi tutto.Per quanto riguarda tv sat non sono ancora risolti i blocchi più o meno brevi,anche con i nuovi firm.p ,ed i vari artifizi tipo globo o altro.Un altro problema che riscontro,quando rivedo quello che ho registrato su chiave usb,sono le continue interruzioni del materiale registrato.Infatti esce dalla visione per tornare al canale.Questo succede quando si va avanti o indietro veloce.

C.T.3100 plus Firm.1.53p
 
Quoto serginsky
Per tivusat come in altri post dice un amministratore il metodo ATTUALMENTE sicuro al 100% è un decoder tivusat
A fine maggio uscira però la CAM e quindi CAM+SMART+CT3100plus che è CommonInterface dovresti riuscire a vedere tivusat senza blocchi
Riguardo al problema di rivedere le registrazioni io come l'amico serginsky l'ho riscontrato solo con << e poi Play > mentre non >> e poi Play >
Tieni conto che la registrazione è OK, le interruzioni capitano solo riproducendola da decoder e per me con <<
Ultima cosa secondo me molto importante (quasi + della qualità del decoder che è importante)il decoder è molto supportato con firmware e settings e posseduto da molti qui sul forum e e non pertanto se hai bisogno di qualche dritta...
Ciao
 
nufcdp ha scritto:
da molti qui sul forum e e non pertanto se hai bisogno di qualche dritta...
Ciao

Grazie ragazzi! se tutto va bene questa settimana riesco a fare l'acquisto: poi per il prezzo che ha (80,00) è un buonissimo prodotto anche economico,e poi qui nel forum ho avuto commenti positivi,e siccome mi fido cecamente di voi lo acquisto tranquillamente! Grazie a tutti!!! ;)
 
Invece vorremi prepararmi anche per la chiavetta usb: va bene qualsiasi usb? l'estensione deve essere di 2gb?
 
serginsky ha scritto:
OK per quasi tutto.Per quanto riguarda tv sat non sono ancora risolti i blocchi più o meno brevi,anche con i nuovi firm.p ,ed i vari artifizi tipo globo o altro.Un altro problema che riscontro,quando rivedo quello che ho registrato su chiave usb,sono le continue interruzioni del materiale registrato.Infatti esce dalla visione per tornare al canale.Questo succede quando si va avanti o indietro veloce.

C.T.3100 plus Firm.1.53p
stesso mio Firm.
no..se prima passo su Tvglobo..nn ho ,successivamente piu nessun blocco
a meno che nn inizio con lo zapping selvaggio sui Tivusat
per quanto riguardano le registrazioni..nn ho nessun problema..
avanti.. indietro..con SanDisk Penna Usb da 8 Giga..(ho registrato giga e giga di filmati)
Utilizzo anche un Seagate Hard disk esterno da un Tera
il funzionamento è buono..l'unico problema che riscontro..è che se inzialmente effettuo una registrazione. anche pr ore..e ore...tutto perfetto
ma se poi fermo..e riparto dopo una mezzoretta..il dec tende a puntare..
la causa,per me, potrebbe essere la grandezza dell'harddisk..
si potrebbe provare con un modello da 200..300 giga..
oppure con una marca diversa..tipo gli ottimi western digital-
 
1] Cosa intendi con puntare ?
2] Cosa intendi con zapping selvaggio?
Io uso chiavette pure da 8GB e 16GB mi sembra che debba essere formattata FAT32 o sbaglio ?
ciao
 
Avete mai avuto problemi col Timeshift ? Nel senso di blocco della riproduzione dopo la ripresa ? :eusa_think:
Col mio disco da 250 Gb a volte ho avuto questo inconveniente, ma forse dipende da quanto e frammentato l'HD.
Ho fatto una analisi con Auslogic e mi ha indicato una frammentazione dell'83% :5eek: quindi suppongo che i timeshift possano provocare frammentazione del disco...
 
nufcdp ha scritto:
1] Cosa intendi con puntare ?
2] Cosa intendi con zapping selvaggio?
Io uso chiavette pure da 8GB e 16GB mi sembra che debba essere formattata FAT32 o sbaglio ?
ciao
puntare=blocco del decoder..per farlo ripartire..devo staccare fisicamente l'HD usb
zapping selvaggio=sintizzare tutti i canali di tivusat in pochi secondi
cioè solo facendo cosi, il metodo Tvglobo va a farsi benedire..
cioè dopo il tv globo bisogna sintonizzare il canale che interessa e basta..
senza zapping
lo so..è un metodo del ciufolo..senza senso
ma che ve devo di?.. a me funziona..:D:D

si..la chiavetta deve essere formattata in Fat32
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso