Clarke tech 5000-Eisat Actua-tv lcd Samsung 26R86BD con HDMI

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.278
Buonaserata a tutti!
Onestamente non sapevo dove inserire questo 3ad, per cui se i moderatoi ritengono di doverlo spostare, nessun problema!
Allora, la mia è una domanda un pò strana.
Dunque: ho (da oggi:icon_bounce: ) un LCD Samsung 26R86BD con doppia uscita HDMI, decoder Clarke Tech 5000 (anch'esso con uscita HDMI) e motore Eisat Actua.
Fino a ieri utilizzavo il Clarke Tech con il motore Eisat Actua su tv a tubo catodico con questi collegamenti: cavo scart da motore a Clarke, e cavo scart dall'altra uscita scart del motore al tv.
Ora, con il tv lcd che ha l'uscita HDMI, il decoder HDMI e l'impianto motorizzato, vorrei poter vedere i canali in alta definizione e quindi mi sono sintonizzato su BBC HD con i cavi scart inseriti e quindi senza utilizzare il cavo HDMI (la qualità mi sembrava comunue straordinaria).
Ma se utilizzo il cavo HDMI cambia qualcosa e soprattutto..:
1) quale scart devo levare?:eusa_think: :icon_redface:
2) il cavo HDMI lo lascio e sostituisce la scart per i canali in alta definizione o, se c'è il cavo HDMI, sostituisce sempre e comunque la scart anche per i canali sat non in alta definizione?
Spero di essermi spiegato e soprattutto mi scuso per la mia ignoranza:icon_redface: :icon_redface:
 
Il cavo HDMI sostituisce completamente la scart.

Va usato se vuoi vedere i canali HD ,e va comunque bene per quelli SD(normali)

Considera inoltre che il CT 5000 non ha le scart in RGB ,quindi ti consiglio di collegare il CT alla Tv solo con il cavo HSMI ;)
 
Grazie ercolino
Però..se levo la (le?) scart, come lo creo il collegamento tra tv, clarke e motore eisat actua??
 
Già vero mi dimenticavo che l'Eisat Actua ha la centralina per gestire lo spostamento della parabola

Lasciale attaccate però quando usi il CT per vedere usa l'ingresso HDMI ;)
 
Grazie ercolino, ho seguito il tuo consiglio: lasciando le scart come erano prima, ho solo aggiunto e collegato il cavo hdmi e selezionato l'ingresso hdmi (hdmi1) dal tv: la differenza in meglio si nota eccome!
Una qualità straordinaria (ho notato soprattutto la faccia di una persona inquadrata su BBC hd: immagine nitida mentre con la scart era leggermente offuscata!
Grazie ancora;) :icon_bounce: :icon_bounce:
Ora vado a fare una domanda in sezione Clarke Tech:icon_redface:
 
krldish72 ha scritto:
Grazie ercolino
Però..se levo la (le?) scart, come lo creo il collegamento tra tv, clarke e motore eisat actua??

Te lo ripeto qui, dopo averti già invitato in altra discussione, a provare per credere. Poi se proprio ti vuoi tenere ste due scart in più fai pure :eusa_wall:

I comandi per pilotare l'actua
--->>> NON PASSANO DAL CAVO SCART <<<--- :happy3:

Fai i seguenti collegamenti:
2 cavi antenna: 1) cavo dal tetto/balcone->ingresso posizionatore dell'eisat ; 2) posizionatore eisat->ctech
1 cavo hdmi: ctech->TV

Almeno così funziona sul mio eisat (ho ricontrollato oggi per essere sicuro di non dire fesserie). Il mio eisat è il mod. 200 (senza diseqc) ma anche se hai un modello con diseqc, i segnali di controllo del protocollo diseqc passano anch'essi dal cavo antenna, mai dalla scart, quindi sono ragionevolmente certo che sia così anche per i modelli eisat più recenti ;)
 
ppcaric ciao;)
ho verificato e ti posso confermare che senza le scart che collegano decoder posizionatore Eisat Actua e tv non si vede nulla!!!!!
Se poi da te è diverso, e non ho motivo per non crederti,
Poi naturalmente rimane il fatto che sui canali in HD l'opzione HDMI esclude il segnale in scart
Ciauzz;) ;)
 
krldish72 ha scritto:
ppcaric ciao;)
ho verificato e ti posso confermare che senza le scart che collegano decoder posizionatore Eisat Actua e tv non si vede nulla!!!!!
Se poi da te è diverso, e non ho motivo per non crederti, la cosa è curiosa e chiederò
Poi naturalmente rimane il fatto che sui canali in HD l'opzione HDMI esclude il segnale in scart
Ciauzz;) ;)

Ciao. Questa è proprio strana... Ma forse ho capito. Tu hai un modello successivo al 200 e usi un aggeggio tipo questo?
act_pos.jpg

Se sì allora credo che il tutto si spieghi. Io invece ho il mod. 200: non gestendo il diseqc devo spostare la parabola tramite il telecomando dell'eisat. La parabola, cioè, non si sposta da sola al cambio canale. Provai a sentire l'******* per un aggiornamento ma mi spararono una cifra che mi compravo un motore HH serio tipo lo jaeger 1224! :5eek:
 
ppcaric, il mistero si infittisce: è vero che il modello di Eisat che utilizzo io è effettivamente differente, è XR1 e non 200, ma quel piccolo aggeggio non c'è..e neppure quel cavo in simil scart..cmq rimane il fatto che senza le scart non si vede nulla!!
Chiederò alla Eurocom
Ciauzz;)
 
Caspita! Hai la formula 1 degli eisat! :) Probabilmente nel tuo modello avranno integrato direttamente all'interno quel cavetto che ti mostravo (e che a me avevano proposto per aggiornare il mio mod. 200). Di qui la necessità di avere le scart collegate...
Comunque chiedi a Eurocom e facci sapere, giusto per curiosità ;)
Saluti.
 
Indietro
Alto Basso