vincenzo10
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 12 Gennaio 2010
- Messaggi
- 50
99942 ha scritto:Il fatto che non noti nulla di anomalo se rivedi sul decoder, già quello ti dice che sbagli qualcosa nelle (troppe) conversioni che fai.
Prova a unire e editare direttamente i vari spezzoni con VideoReDo (semplice File, Open), opera i tagli che vuoi e lasciagli fare QuickStreamFix in automatico durante la scrittura finale del TS.
Lascia perdere la serie di NullPacketStripper, TSRemux, SmartCutter, etc. Usare tutta 'sta roba può essere (molto) controproducente. Non ne vedo l'utilità, comunque.
Se VideoReDo non apre i TRP direttamente, al massimo anteporrei RecTVEdit per produrre un unico TS da dare direttamente in pasto a VideoReDo. Ma se ne puoi fare a meno, è meglio.
Considera anche che la chiavetta Toshiba (se è questa) è abbastanza scadente: una delle più lente in giro, va appena bene per l'SD.
I 3.9 MB/s (31 Mb/s) sono 4 volte sotto la soglia dei 120 Mb/s che ad es. l'Argus Mini mette nello speed test incorporato per i dispositivi USB, per avere registrazione + timeshift in contemporanea.
Le chiavette sono le meno adatte, avrei usato casomai un hard-disk da 3.5" con alimentazione propria.
Ma, tornando al post originale, se comunque non ci sono problemi nella visione col CT......![]()
Ho hard disk vecchi, e ho paura che non vada bene lo stesso. Proverò, ma giusto per ascoltare la tua opinione. I problemi li ho accusati anche per film registrati su sky in SD, così anche con mediaset premium.
Se devo stare con il pensiero di inserire un hard disk esterno, non fa per me. Io ho bisogno di tornare a casa, prendere dalla mia chiavetta i file che videoregistro e convertirli. A questo punto, mi conviene un dreambox, con hard disk incorporato che un clarke tech con un hard disk esterno, troppo macchinoso e scomodo, sopratutto peril mio mobile porta tv. Ciao, e grazie.
Nota bene, le prove che mi consigli le ho già effettuate.