Clarke-Tech 5000HD Combo Plus, LO COMPRO???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rospo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
103
Località
Guidonia (RM)
Salve a tutti, è una vita che vi leggo e ora mi sono deciso a scrivere per avere informazioni su questo decoder.
C'è chi ne parla bene e chi no, ma quelli che l'hanno comprato lo ricomprerebbero??

Uso prevalentemente il decoder con il dtt, la sensibilità che molti affermano "di pessima qualità" è veramente così scadente??

esiste una divisione netta tra sezione dtt e sat??

Avrei intenzione di mettere un rotore alla parabola, questo decoder, come si comporta? riesce a gestire tutto? è vero che non serve portare l'alimentazione al motore in quanto viene fornita direttamente, tramite cavo, dal decoder?

Grazie a tutti!
 
attenzione a distinguere i CT5000 vecchia serie dai plus. Sono quelli precedenti che hanno avuto qualche problemino.

Avrei intenzione di mettere un rotore alla parabola, questo decoder, come si comporta? riesce a gestire tutto? è vero che non serve portare l'alimentazione al motore in quanto viene fornita direttamente, tramite cavo, dal decoder?

vero. Si tratta di motori HH (sul tipo del famosissimo Stab).
 
gentilissimo e velocissimo...

la differenza tra il vecchio e il nuovo l'ho capita (anche dal prezzo).

Quando prendo un rotore :happy3: devo chiedere un HH??:icon_rolleyes:

per la parte dtt, mi sai dire come va' veramente?? compatibilità mhp, ho capito che non c'è, ma la premium con una cam, viene letta bene??
 
leggendo un po' sul forum degli angeli, pare che con la smarcam i canali Mediaset Premium e Dahlia siano funzionanti. 5000plus solamente, però.
 
visto che siete così gentili ne approfitto!:D
Come si dividono la parte sat e quella del dtt?
Un persona di una certa età (che usa solo le freccette del telecondo) riesce a vedere sono il terrestre o si perde nei meandri e nella miriade di canali del sat?
La lista canali è unica o considera il dtt, come una schemata differente?
c'è un tasto dedicato, sul telecomando per passare dal sat al dtt e viceversa?
grazie
 
Non c'è un tasto particolare per passare da DTT a SAT, si usa la selezione dei GRUPPI con l'apposito tasto e qui si sceglie a quale satellite, o DTT, o gruppo di preferiti accedere; poi con il tasto OK si può scorrere l'elenco dei canali con l'anteprima.
Ti consiglio di scaricare dal sito del Produttore il manuale in PDF per fartene un'idea, anche se non è quanto di meglio nella manualistica.
Io sono contento dell'acquisto, anche se usandolo si trovano sempre cose che potrebbero essere modificate: l'ottimo è sempre difficile da raggiungere. In particolare sono soddisfatto, oltre che della qualità video, della parte registrazione.
 
registrare non è una cosa "vitale" per me, ho studiato un po di decoder e credo che questo sia quello che fa per me, a cominciare dal prezzo, fino al numero di canali (ho initenzione di usare una motorizzata), quello che mi preoccupava di più, ciò che non è scritto in nessuna prova, è la facilità di uso, chi vive con me (mia nonna di 84 anni) non ha dimestichezza con la tecnologia e pensare di non potergli far usare il televisore mi frenava un po!:crybaby2:
Se si tratta solo di accenderlo e spengerlo, va bene, ma se deve entrare in un menu per selezionare la lista dei canali dtt, la cosa diviene difficile!

A questo proposito, se il decoder si spenge con l'ultima schermata del dtt, quando si riaccende, si trova la stessa lista del dtt, o bisogna andarla a ricercare?

Scusate queste domande, che per voi possono essere idote, ma per me sono molto importanti!
 
normalmente il decoder dovrebbe riaccendersi sull'ultimo canale visualizzato (quando lo si era spento).
Comunque se vuoi far usare un decoder che "tiene" 10mila canali con tanto di motorizzata a tua nonna di 84 anni.... mah, insomma, a parte i primi 20 canali della lista credo che potrebbe trovarsi un po' in difficoltà :D
E parlo in generale, non del ClarkeTech nello specifico.
 
Confermo la risposta di Andreamales: il decoder, allo spegnimento, resta sintonizzato sull'ultimo canale visionato e, quindi, sull'ultimo gruppo impostato. Quindi se si utilizza normalmente il DTT, alla riaccensione la nonna ha già i programmi abituali a portata di mano e può scorrerli con le frecce su e giù. Puoi intervenire sull'ordine dei canali e quindi metterle in sequenza quelli visti abitualmente, oppure selezionarli in uno dei quattro gruppi di preferiti da poter impostare a piacimento. Ciò che non è possibile fare è associare i canali ai tasti numerici del telecomando, come avviene nei telecomandi dei televisori.
 
Mi intrometto un attimo x sapere se col dec in questione si possono riprodurre file dvix...avi.. ecc.
 
fauf ha scritto:
Confermo la risposta di Andreamales: il decoder, allo spegnimento, resta sintonizzato sull'ultimo canale visionato e, quindi, sull'ultimo gruppo impostato. Quindi se si utilizza normalmente il DTT, alla riaccensione la nonna ha già i programmi abituali a portata di mano e può scorrerli con le frecce su e giù. Puoi intervenire sull'ordine dei canali e quindi metterle in sequenza quelli visti abitualmente, oppure selezionarli in uno dei quattro gruppi di preferiti da poter impostare a piacimento. Ciò che non è possibile fare è associare i canali ai tasti numerici del telecomando, come avviene nei telecomandi dei televisori.

scusa ma cosa vuol dire che non è possibile fare è associare i canali ai tasti numerici del telecomando??

Intendi LCN?

O mi stai dicendo che non posso mettere rai 1 su l'uno rai 2 sul due e così via??
 
ANDREMALES ha scritto:
normalmente il decoder dovrebbe riaccendersi sull'ultimo canale visualizzato (quando lo si era spento).
Comunque se vuoi far usare un decoder che "tiene" 10mila canali con tanto di motorizzata a tua nonna di 84 anni.... mah, insomma, a parte i primi 20 canali della lista credo che potrebbe trovarsi un po' in difficoltà :D
E parlo in generale, non del ClarkeTech nello specifico.

Intendo fargli usare il televisore quando io non ci sono, sicuramente avrò l'accortezza di spengere quando sono sul terrestre, per poi fargli ritrovare la lista che riesce ad usare! Il resto lo userò io, motore e sat!
Ma la lista porta solo 20 canali?:eusa_shifty: ????
 
Rospo ha scritto:
scusa ma cosa vuol dire che non è possibile fare è associare i canali ai tasti numerici del telecomando??

Intendi LCN?

O mi stai dicendo che non posso mettere rai 1 su l'uno rai 2 sul due e così via??

Esattamente l'ultimo caso.
Inoltre non mi pare che vi sia un limite così basso al numero di canali da poter gestire in ogni gruppo, se ho capito bene la tua ultima domanda.
Saluti:icon_cool:
 
fauf ha scritto:
Esattamente l'ultimo caso.
Inoltre non mi pare che vi sia un limite così basso al numero di canali da poter gestire in ogni gruppo, se ho capito bene la tua ultima domanda.
Saluti:icon_cool:

scusa, ma non ho prorio capito!

si possono associare i canali ad un numero all'interno di una lista?
es: all'interno del lista "terrestre" posso mettere rai 1 sul canale 1 rai 2 sul canale 2 e così via? fino a che numero di canali posso mettere?

Posso solo avere una lista preferiti con solo 20 canali??

Scusa se sono duro di comprendonio, ma non ho proprio capito!
 
Rospo ha scritto:
scusa, ma non ho prorio capito!

si possono associare i canali ad un numero all'interno di una lista?
es: all'interno del lista "terrestre" posso mettere rai 1 sul canale 1 rai 2 sul canale 2 e così via? fino a che numero di canali posso mettere?

Posso solo avere una lista preferiti con solo 20 canali??

Scusa se sono duro di comprendonio, ma non ho proprio capito!

continuo a non capire
 
emipar ha scritto:
Cioè se metto una penna o un hard disk nella porta usb non posso riprodurre i divx? Lo fanno ormai quasi tutti i zapper da 30 euro!

Lo faranno gli zapper ma non il clarktech.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso