Clarke Tech 6600: quesiti

stefan00

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Maggio 2010
Messaggi
1.007
Sono un nuovo possessore di un Clarke Tech 6600 SST
avrei tante curiosità!!
una su tutte!
ho inserito firmware e setting channel come ha consigliato il GiorgioTeam, a cui va il mio personale complimenti per un lavoro fantastico.
Ho visto l'ultimo aggiornamento con ordinamento SkyBox al 2-11 ma alcune frequenze sono cambiate, tipo Discovery Travel (Ho scheda sky). Bon; ho provato ad aggiungerlo con frequenza specifica tramite il sintonizzatore e me lo aggiunge. Poi lo sposto al posto del vecchio Discovery travel ma appena cancello quello vecchio, il decoder si riavvia e con enorme stupore vedo che non ci sono più i canali NDF del Giorgio :5eek: :5eek: C'è un'altra lista che non so da dove caspita esce.
Con grande furbizia ho cancellato tutto e ho rimesso NDF giusto ma purtroppo la furbizia mi è costata l'eliminazione di 10 timer impostati. ok ora li ho rimessi dentro.
domande:
1 - si può salvare la lista timer?
2 - perchè non si può cancellare ed aggiungere un singolo canale?
3 - ma se ogni mese aggiungono un canale su hotbird e si aggiorna ogni volta lista NDF ma ogni volta tutte le registrazioni si cancellano?? come faccio per farle rimanere? (ovviamente cambieranno canale ma almeno rimangono!)
4 - la storia del Tuner 1 e Tuner 2 non l'ho capita: ieri mentre registravo MaiDireGF non riuscivo più a vedere niente (era sul Tuner1). E il tuner 2 come faccio ad utilizzarlo con lo stesso satellite? (ho solo hotbird)
5 - ma perchè non c'è la LCN sul terrestre?? neanche nel futuro ci sarà questa utilissima funzione? ci sono stradoppioni di canali nel digitale.
6 - Esiste un DB normale e di Default. cosa sono? ci sono 2 database per i canali?
7 - Se io vorrei salvare la lista di canali che ho ora sul decoder (con annesse modifiche) e poi trasferirla sul PC e con cLarke editor adottare ulteriori modifiche. Si può? come? comunque le registrazioni se ne vanno con l'inserimento del nuovo NDF no?

Ne avrei di domande ma per ora mi fermo qui... grazie a chi vorrà aiutare un niubbone !!
 
Ciao,

ti rispondo al volo, perché sono veramente stra impegnata in questi giorni :crybaby2:

1 - si può salvare la lista timer?

Non che io sappia

2 - perchè non si può cancellare ed aggiungere un singolo canale?

Io l'ho fatto più di una volta, nessun problema. Ovviamente avevo la frequenza e cercavo direttamente il pid corretto (pag. 20 del manuale). Ricordati di uscire e rientrare ogni volta se devi salvare più di un canale/transponder.

3 - ma se ogni mese aggiungono un canale su hotbird e si aggiorna ogni volta lista NDF ma ogni volta tutte le registrazioni si cancellano?? come faccio per farle rimanere? (ovviamente cambieranno canale ma almeno rimangono!)

Non mi ricordo. In generale sì. ^_^
Se la posizione del canale da cui devi registrare cambia, allora ti sei giocato il timer e lo devi reimpostare.

4 - la storia del Tuner 1 e Tuner 2 non l'ho capita: ieri mentre registravo MaiDireGF non riuscivo più a vedere niente (era sul Tuner1). E il tuner 2 come faccio ad utilizzarlo con lo stesso satellite? (ho solo hotbird)

Se non ho capito male (io ho due lnb) devi usare il cavo loopthrough in dotazione, così potrai vedere dal secondo tuner mentre registri un altro transponder dal primo.

6 - Esiste un DB normale e di Default. cosa sono? ci sono 2 database per i canali?

Io ho sempre caricato sul normale.

7 - Se io vorrei salvare la lista di canali che ho ora sul decoder (con annesse modifiche) e poi trasferirla sul PC e con cLarke editor adottare ulteriori modifiche. Si può? come? comunque le registrazioni se ne vanno con l'inserimento del nuovo NDF no?

La esporti con il procedimento contrario a quello che hai usato per caricare la lista modificata, solo che invece di selezionare il file da scaricare nel decoder premi il pulsante "upload".
Sì, le programmazioni del timer se ne vanno.

Ciao!
Erika
 
INTATO Mille grazie della risposta, sei stata gentilissima erika!!!!!
ho ancora qualche dubbio!
sono riuscito a cambiare Tuner1-Tuner2. Ho messo i due fili di Sky uno per ogni tuner dietro il clarke-tech. Molto bene, praticamente ho due tipi di liste canali, una "tutti i canali" e gli altri divisi per pacchetto/proprietario dei criptati (tasto group) e quest'ultimi ho cambiato il Tuner, la numerazione è ovviamente diversa dai primi ma meglio così, :D

una delle funzionalità interessanti (e non so se è stato detto) è che posso riguardare un programma registrato mentre se ne sta registrando un altro in contemporanea.

ora i problemi più difficili da rimediare sono i cambi di frequenza di sky di novembre e l'EPG completamente sballata (penso sarà irrisolvibile)
 
stefan00 ha scritto:
una delle funzionalità interessanti (e non so se è stato detto) è che posso riguardare un programma registrato mentre se ne sta registrando un altro in contemporanea.

Puoi registrarne fino a 3 (MUX permettendo) e guardarne un'altro.:D

Il discorso LCN non presente, pur essendo un'arma a doppio taglio, resta una boiata. Adesso dopo lo Switch off ci sono 10mila canali doppi e sarebbe stato comodo...

Sarebbe comodo anche poter almeno salvare i Timer, invece purtroppo anch'io temo che non si possa fare.
 
recce ha scritto:
Il discorso LCN non presente, pur essendo un'arma a doppio taglio, resta una boiata. Adesso dopo lo Switch off ci sono 10mila canali doppi e sarebbe stato comodo...
io ringrazio il cielo che la LCN non ci sia ...

recce ha scritto:
Sarebbe comodo anche poter almeno salvare i Timer, invece purtroppo anch'io temo che non si possa fare.
c'è un file sul disco, del quale non ricordo il nome, che dovrebbe contenere i dati del Timer ...
 
noir4 ha scritto:
io ringrazio il cielo che la LCN non ci sia ...

In parte hai ragione, però basterebbe che possa esserne attivabile o escludibile la funzionalità...:icon_cool:
 
posso vedere la tv in chiaro.oppure ci vuole una scheda acquisizione video...premetto il pc e di ultima generazione nel manuale dice che posso collegarlo ad un proiettore
acer 3d 5740 dg
i5 intel
schermo 3d hd led
ati 1024mb hd
w7 premium
4g:icon_rolleyes: b ram
 
Indietro
Alto Basso