clarke tech difetti

S

scandinaviaforever

Posso dire che il difetto piu' grosso e' che non memorizza la posizione della parabola motorizzata, ogni volta a dover aggiustare col telecomando, tutto il resto ok, non avesse questo sarebbe un decoder da 1o e lode:happy3:
 
scandinaviaforever ha scritto:
Posso dire che il difetto piu' grosso e' che non memorizza la posizione della parabola motorizzata, ogni volta a dover aggiustare col telecomando, tutto il resto ok, non avesse questo sarebbe un decoder da 1o e lode:happy3:
1o, forse volevi dire 10 ? :badgrin:
 
come non ti memorizza è il top dei top tutto ok con stab hh 120
 
scandinaviaforever ha scritto:
Posso dire che il difetto piu' grosso e' che non memorizza la posizione della parabola motorizzata, ogni volta a dover aggiustare col telecomando, tutto il resto ok, non avesse questo sarebbe un decoder da 1o e lode:happy3:

ciao
guarda che se usi la modalità usals mi sa che è normale che non ti memorizza gli aggiustamenti di affinamento.
Se vuoi usare USALS e apportare delle correzioni alla posizione puoi intervenire sulla posizione del sat, perciò se il tuo sat è a 22°W e vuoi regolarlo, spostando l'antenna un po' a Est, anzichè indicare 22°W indicherai 21,9°W.
Naturalmente se devi intervenire su tutte le posizioni, di un decimo di grado, vuol dire che non hai centrato bene il primo sat o hai inserito un valore di longitudine errato, tanto vale che correggi quest'ultimo di un decimo di grado,

Oppure anzichè USALS selezione Diseqc 1.2 e regola a piacere.
Insomma le regolazioni "fine" con usals servono solo per centrare il primo satellite per il resto non servono quasi a niente.

Detto questo il mio voto per questo ricevitore é 7 .
senz'altro merita un voto più alto per il rapporto prestazioni/prezzo.
 
Ultima modifica:
Confermo.......il clarke-tech 2100 e il sistema motorizzato si sposano benissimo,io ho fatto tutte le regolazioni fini e ho settato con Diseqc 1.2, da li in poi non ho più dovuto regolare niente, il puntamento è ottimo.

Voto al clarke-tech 2100 qualità/prezzo 10
 
Un saluto a tutti.
Confermo anch'io, con motore è perfetto (voto 10), per il resto voto 8.
 
giu ha scritto:
ciao
guarda che se usi la modalità usals mi sa che è normale che non ti memorizza gli aggiustamenti di affinamento.
Se vuoi usare USALS e apportare delle correzioni alla posizione puoi intervenire sulla posizione del sat, perciò se il tuo sat è a 22°W e vuoi regolarlo, spostando l'antenna un po' a Est, anzichè indicare 22°W indicherai 21,9°W.
Naturalmente se devi intervenire su tutte le posizioni, di un decimo di grado, vuol dire che non hai centrato bene il primo sat o hai inserito un valore di longitudine errato, tanto vale che correggi quest'ultimo di un decimo di grado,

Oppure anzichè USALS selezione Diseqc 1.2 e regola a piacere.
Insomma le regolazioni "fine" con usals servono solo per centrare il primo satellite per il resto non servono quasi a niente.

Detto questo il mio voto per questo ricevitore é 7 .
senz'altro merita un voto più alto per il rapporto prestazioni/prezzo.
allora usando diseqc se muovo esempio 4 satelliti ok ma se li uso tutti devo sempre ritoccare la sintonia quindi non posso dire 100% ok il mio antennista diceva che era meglio il Jeppsen:icon_bounce:
 
tvsatellite ha scritto:
Colori voto 4. Col nokia 9500 non si puo' neanche paragonare.

mmmmmm per me la questione dei colori è un'alchimia che coinvolge regolazione del televisore e non da sottovalutare il cavo scart.
Inizialmente il clarke tendeva troppo sul giallo poi qualche miglioramento c'è stato, adesso si possono regolare contrasto, luminosità, colore. Manca il parametro TINT ma è una cosa più da schede grafiche che da ricevitori sat.
 
colori voto 5 per il resto ottimo direi ciao
 
uli ha scritto:
colori voto 5 per il resto ottimo direi ciao
ciao a tutti,
mi hanno consigliato sto decoder, ero quasi convinto ma poi mi dite che i colori fanno quasi schifo....e io ho ancora un TV 75hz....mi devo preoccupare????:sad: :sad:
 
genodave ha scritto:
ciao a tutti,
mi hanno consigliato sto decoder, ero quasi convinto ma poi mi dite che i colori fanno quasi schifo....e io ho ancora un TV 75hz....mi devo preoccupare????:sad: :sad:
a mio parere va bene in tutto ,io ho un vecchio crt di 10 anni e sono soddisfatto del ct 2100 ,non capisco tutte queste lamentele :eusa_think:
 
intruder800 ha scritto:
a mio parere va bene in tutto ,io ho un vecchio crt di 10 anni e sono soddisfatto del ct 2100 ,non capisco tutte queste lamentele :eusa_think:
grazie a te.....
mi hai risollevato il morale...
 
io ho 2 CT2100 uno su un LCD samsung ed uno su unj plasma Panasonic e onestamente non ho mai riscontrato grossi problemi legatiai colori! L'ho anche usato con un Philips widescreen 100hz ed anche li tutto bene!
Per il resto e` un ottimo decoder ovviamente senza dimenticare che costa poco per quello che puo` offrire!
 
intruder800 ha scritto:
a mio parere va bene in tutto ,io ho un vecchio crt di 10 anni e sono soddisfatto del ct 2100 ,non capisco tutte queste lamentele :eusa_think:
io hò un philips 32 pollici pixel plus e ti garantisco che la differenza dal 2100 al 2000 c'è,col 2000 quando vedi un volto in primo piano ti garantisco che conti anche i peli della barba !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Effettivamente un difetto ce l'ha, quello di non fare anche il caffe!
Mi piacerebbe gustare un buon espresso durante una partita di calcio!:D
 
attila45 ha scritto:
io hò un philips 32 pollici pixel plus e ti garantisco che la differenza dal 2100 al 2000 c'è,col 2000 quando vedi un volto in primo piano ti garantisco che conti anche i peli della barba !!!!!!!!!!!!!!!!!
vuoi dire che il 2100 e' peggio?
 
Indietro
Alto Basso