clarke tech difetti

attila45 ha scritto:
al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).
non capisco come fai a dire una cosa del genere, hai visto i due ricevitori in funzione in parallelo sullo stesso schermo con le medesime impostazioni?
 
nuke888 ha scritto:
ma scusa le opzioni etc etc sono tutte uguali insomma oltre che il 2000 ha maggiore qualita' video che cambia con il 2100,ti prego di essere esaustivo devo cacciare almeno 140€ ...forse.... a proposito qual'e' il miglior prezzo e per il 2100 e per il 2000 ?
mi sa che il 2000 non lo fanno piu'....
 
@nuke888
Il CT2000 ha un diverso processore, con diverso decoder hardware MPEG2, ecco perchè presenta caratteristiche diverse nella gestione del PAL (colori).
Il 2000, infatti, monta un vecchio processore STi5518.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
@nuke888
Il CT2000 ha un diverso processore, con diverso decoder hardware MPEG2, ecco perchè presenta caratteristiche diverse nella gestione del PAL (colori).
Il 2000, infatti, monta un vecchio processore STi5518.

Ciao
ma sara' migliore spero il processore nuovo del CT2100, o no??
 
genodave ha scritto:
ma sara' migliore spero il processore nuovo del CT2100, o no??

Il processore Conexant che montano i CT1500 e 2100, è anni luce avanti il buon vecchio STi5518 come prestazioni di base, ma ovviamente, senza un buon supporto software, potebbe rivelarsi anche inferiore.

Ciao
 
Direi che il punto debole di questo economicissimo decoder (rapporto prezzo prestazioni imbattibile) è proprio questo. Il fatto di non gestire i providers rende la navigazione tra i canali alquanto scomoda. Senza providers ci si complica anche (e di molto) la vita nel necessario riordino dei settings dopo lo scan.
Per navigare "comodi" c'è solo la ricerca alfabetica quindi servono settings con vari artifici (es canali vuoti per suddividere o la necessità di marcare nomi con caratteri grafici per trovarli più facilmente).
Insomma, se uno si fa i settings da sè, o se vuole raccapezzarsi meglio (più comodamente e velocemente anche con quelli pre-confezionati) è obbligato ad un gran lavoro manuale.


jackslater ha scritto:
Per me il CT ha pochi difetti. Una cosa che può dar fastidio è la mancanza del raggruppamento dei canali in base al bouquet di appartenenza, ma in fondo va bene così...
 
in effetti QUESTA potrebbe essere una reale richiesta da implementare nelle prossime versioni firmware (al posto di tanti rattoppi soft....emu che lasciano il tempo che trovano). Dico onestamente che io - non avendo quasi mai usato tale feature con lo humax - non mi ero accorto della mancanza :D ma in effetti si tratterebbe di agevolare (e non di poco) la gestione dei canali.
Che ne dite, la facciamo una petizione da girare ai "coreani" ? :icon_wink:
 
Tuner ha scritto:
Direi che il punto debole di questo economicissimo decoder (rapporto prezzo prestazioni imbattibile) è proprio questo. Il fatto di non gestire i providers rende la navigazione tra i canali alquanto scomoda. Senza providers ci si complica anche (e di molto) la vita nel necessario riordino dei settings dopo lo scan.
Per navigare "comodi" c'è solo la ricerca alfabetica quindi servono settings con vari artifici (es canali vuoti per suddividere o la necessità di marcare nomi con caratteri grafici per trovarli più facilmente).
Insomma, se uno si fa i settings da sè, o se vuole raccapezzarsi meglio (più comodamente e velocemente anche con quelli pre-confezionati) è obbligato ad un gran lavoro manuale.[/QUOTE

Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
 
La qualità dell'immagine del mio esemplare è più che accettabile, la costruzione buona e le prestazioni sono davvero notevoli.
Secondo me, nell'intorno di quel prezzo, fra gli oggetti nuovi (nel senso non "usati") non c'è altro decoder che si avvicini al C-tech 2100
 
Steve_59 ha scritto:
Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
ciao, su questo forum mi hanno consigliato proprio il CT2100 come primo deco.
Essendo esperti mi fido di loro visto che non ne capisco 'na mazza.
Poi con l'esperienza e le esigenze andro' a comprare qualcosa di meglio, sempre che il CT2100 non mi soddisfi.
Ma mi chiedo: c'è un deco o qualsiasi altro aggeggio elettronico che non abbia difetti o non soddisfi la persona?
 
ragazzi, le considerazioni fatte fino ad ora sul ctech2100 sono sempre relative al prezzo. E' il rapporto prezzo prestazioni ad essere ineguagliabile.
 
Steve_59 ha scritto:
Tuner ha scritto:
Direi che il punto debole di questo economicissimo decoder (rapporto prezzo prestazioni imbattibile) è proprio questo. Il fatto di non gestire i providers rende la navigazione tra i canali alquanto scomoda. Senza providers ci si complica anche (e di molto) la vita nel necessario riordino dei settings dopo lo scan.
Per navigare "comodi" c'è solo la ricerca alfabetica quindi servono settings con vari artifici (es canali vuoti per suddividere o la necessità di marcare nomi con caratteri grafici per trovarli più facilmente).
Insomma, se uno si fa i settings da sè, o se vuole raccapezzarsi meglio (più comodamente e velocemente anche con quelli pre-confezionati) è obbligato ad un gran lavoro manuale.[/QUOTE

Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
vai tranquillo compralo ,effettivamente andare a cercare canali ,specialmente per chi ha motorizzati ,è un po laborioso ,ma non è un problema
 
intruder800 ha scritto:
Steve_59 ha scritto:
vai tranquillo compralo ,effettivamente andare a cercare canali ,specialmente per chi ha motorizzati ,è un po laborioso ,ma non è un problema

Ok, mi avete convinto. Conto sulla vostra disponibilità per colmare "eventuali" mie lacune in materia: praticamente non capisco una mazza!
Ciao
 
attila45 ha scritto:
al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).
caro Attila devo decisamente smentirti, il CT non ha nessun problema ai colori.
I set li ho lasciati su default e confrontati con la stessa trasmissione via cavo della stessa TV, (ho i 2 canali proprio vicini) NESSUNA DIFFERENZA anzi...
Aspettiamo altri riscontri.
 
Indietro
Alto Basso