attila45
Digital-Forum Junior
al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).genodave ha scritto:il 2000 fa piu' schifo?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).genodave ha scritto:il 2000 fa piu' schifo?
non capisco come fai a dire una cosa del genere, hai visto i due ricevitori in funzione in parallelo sullo stesso schermo con le medesime impostazioni?attila45 ha scritto:al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).
mi sa che il 2000 non lo fanno piu'....nuke888 ha scritto:ma scusa le opzioni etc etc sono tutte uguali insomma oltre che il 2000 ha maggiore qualita' video che cambia con il 2100,ti prego di essere esaustivo devo cacciare almeno 140€ ...forse.... a proposito qual'e' il miglior prezzo e per il 2100 e per il 2000 ?
ma sara' migliore spero il processore nuovo del CT2100, o no??Maxicono ha scritto:@nuke888
Il CT2000 ha un diverso processore, con diverso decoder hardware MPEG2, ecco perchè presenta caratteristiche diverse nella gestione del PAL (colori).
Il 2000, infatti, monta un vecchio processore STi5518.
Ciao
genodave ha scritto:ma sara' migliore spero il processore nuovo del CT2100, o no??
jackslater ha scritto:Per me il CT ha pochi difetti. Una cosa che può dar fastidio è la mancanza del raggruppamento dei canali in base al bouquet di appartenenza, ma in fondo va bene così...
Tuner ha scritto:Direi che il punto debole di questo economicissimo decoder (rapporto prezzo prestazioni imbattibile) è proprio questo. Il fatto di non gestire i providers rende la navigazione tra i canali alquanto scomoda. Senza providers ci si complica anche (e di molto) la vita nel necessario riordino dei settings dopo lo scan.
Per navigare "comodi" c'è solo la ricerca alfabetica quindi servono settings con vari artifici (es canali vuoti per suddividere o la necessità di marcare nomi con caratteri grafici per trovarli più facilmente).
Insomma, se uno si fa i settings da sè, o se vuole raccapezzarsi meglio (più comodamente e velocemente anche con quelli pre-confezionati) è obbligato ad un gran lavoro manuale.[/QUOTE
Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
ciao, su questo forum mi hanno consigliato proprio il CT2100 come primo deco.Steve_59 ha scritto:Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
Steve_59 ha scritto:vai tranquillo compralo ,effettivamente andare a cercare canali ,specialmente per chi ha motorizzati ,è un po laborioso ,ma non è un problemaTuner ha scritto:Direi che il punto debole di questo economicissimo decoder (rapporto prezzo prestazioni imbattibile) è proprio questo. Il fatto di non gestire i providers rende la navigazione tra i canali alquanto scomoda. Senza providers ci si complica anche (e di molto) la vita nel necessario riordino dei settings dopo lo scan.
Per navigare "comodi" c'è solo la ricerca alfabetica quindi servono settings con vari artifici (es canali vuoti per suddividere o la necessità di marcare nomi con caratteri grafici per trovarli più facilmente).
Insomma, se uno si fa i settings da sè, o se vuole raccapezzarsi meglio (più comodamente e velocemente anche con quelli pre-confezionati) è obbligato ad un gran lavoro manuale.[/QUOTE
Ehi, ehi, ragazzi, calma, adesso che mi ero convinto di acquistare il tanto decantato CT2100, leggendo questi 3ad mi vien voglia di farci un pensierino. Mica farò un buco nell'acqua, come si suol dire. A questo punto vi chiedo di darmi un motivo valido per acquistarne uno; rapporto qualità prezzo? va bene, ma la qualità? E il primo decoder che andrei ad acquistare, quindi, non ho riferimenti per comparare prestazioni con altri decoder dello stesso livello. In alternativa cosa mi consigliate? diciamo che non vorrei spendere oltre i 150,00 euro.
intruder800 ha scritto:Steve_59 ha scritto:vai tranquillo compralo ,effettivamente andare a cercare canali ,specialmente per chi ha motorizzati ,è un po laborioso ,ma non è un problema
Ok, mi avete convinto. Conto sulla vostra disponibilità per colmare "eventuali" mie lacune in materia: praticamente non capisco una mazza!
Ciao
caro Attila devo decisamente smentirti, il CT non ha nessun problema ai colori.attila45 ha scritto:al contrario,io avevo il 2100 e l'hò regalato perchè non mi piaceva proprio come colori,ed ho acquistato il 2000 ed è tutta un altra cosa (in meglio).