CLARKE TECH HD 5100 Combo Plus (2011)

Ok, dovresti indicare com'è strutturato l'impianto e come sono collegati i decoder per avere meglio il quadro della situazione...

Hai un LNB SCR con 2 calate che presumo provengano da uno splitter SCR, giusto ?

Poi il MySky ha bisogno di 2 calate solo per se, a meno che non sia un Samsung... :eusa_shifty:
 
Scusa ma sono poco ferrato,

dall'illuminatore SCR ho due calate,
una per la zona 1 dove è il my sky hd (ultimo modello uscito quello piccolo, non credo sia un Samsung), connesso tramite un solo cavo,
l'altra calata serve l'altra linea del multivision dove è collegato lo skybox hd

io collego il CT sulla linea 1 al posto del my sky,

il resto dell'impianto con splitter o altro è rimasto lo stesso di prima che mettessi il my sky,
il tecnico ha sostituito solo l'illuminatore.
 
Ultima modifica:
In ogni caso mi sembra ti serva comunque un terzo cavo sat visti i 3 decoder...

Riguardo al Clarke Tech, quali sono gli altri settaggi in "Impostazioni antenna" ?
Potresti collegarlo all'uscita "Legacy" dell'LNB SCR, si tratta di un'uscita standard presente accanto a quella che stai utilizzando attualmente per i decoder SKY e può essere utilizzata per collegare decoder supplementari
 
Ultima modifica:
Grazie per il link Gianni,

riguardo i tre decoder,
in realtà ne utilizzerei soltanto due,
il CT e lo skybox HD (il my sky lo verrei appunto sostituire col CT)

Sul CT i settaggi in "impostazione antenna" sono:

- Satellite:
- Frequenza:
- Alimentazione LNB:
- Frequenza LNB:
- 22 KHz:
- DiSEq 1.0:
- DiSEq 1.1:
- Filter Value:


Comunque leggendo dalla guida postata sopra,
mi sembra di capire che il CT necessiti dei due cavi a differenza del my sky con split interno,

se così fosse, come collego i due cavi al CT ?
mi serve uno splitter particolare ?
sul CT un connettone è ingresso, l'altro è un OUT

comunque sia aldilà dei due cavi,
è normale che anche con un solo cavo il CT non visualizzi neanche i canali in chiaro come RAi o Mediaset ?
 
Ok,
ho risolto collegando il CT all'uscita Legacy dell'LNB SCR,
cancellato tutti i canali, ricaricato i settings questa volta con "CTechEditorStudio" al posto di "ctechupP", impostato su "Universale" (su SaTCR funziona lo stesso) DiSEq 1.0 e DiSEq 1.1 su "OFF"

il CT ha riconosciuto immediatamente il WD da 1,5 TB
fatto al volo una prova con un programma HD, salvato su pc, riconvertito in m2ts e il tutto gira perfettamente con TMT3 con una media di 16/17 Mbps :smile:

Grazie a Gianni
e a tutto il Forum per l'aiuto :icon_thumright:

P.s.

il post sopra credo di aver detto una cavolata:
il CT 5100 non necessita di due entrate Sat, in quanto no ha due sintonizzatori Sat (ahimè). :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Ma per la programmazione di sky e l'epg, c'è un modo per visualizzare oltre l'evento successivo ?

voi come fate?
 
Registrazioni Radio Fallite

Per cortesia effettuando delle registrazioni radio , noto purtroppo che il Timer parte ma fallisce impulso REC .

Capita solo a me ?????

Un buon segnale a Tutti

Boris_58
 
HELP Registrazione radio

Faccio seguito alla mia mail precedente .

In questi giorni ho provato a rimontare il vecchio 106P e la registrazione funzionava .

preciso che oggi ho il 117P.

Cortesemente qualcuno può provare una registrazione radio col timer ?

Splendido segnale a Tutti

Boris_58
 
Scusate, ma con questo decoder è possibile vedere s*y senza cam? firmware alternativo e smart card inserita nel card reader, viene letta cosi ?
 
dici calzate

franco48 ha scritto:
...non legge sky link, non legge olcso, non legge N polsat, nè quella sd nè quella hd ....., legge cyfra, tivusat ....a me che legga sky o tivusat con firmware non ufficiali non interessa, se è common interface dovrebbe leggere tutte le cam e le schede per le quali è preposto punto! ...L'edision vip 2 sulle stesse schede non mi da nessun problema, qualità video uguale! ottimo pvr ecc. ecc. A ME I FORUM SEMBRANO PICCOLI REGNI, OGNUNO CON I PROPRI PRODOTTI CONSIGLIATI, non c'è un unico forum in rete in cui i tecnici e gli esperti si limitino a descrivere con chiarezza e sincerità le reali caratteristiche tecniche e prestazioni delle macchine in commercio! sto dubitando della buona fede della rete! Allora c'è il forum in cui ti descrivono un certo decoder come il migliore del mondo...lo compri e ti accorgi ...che è una fregatura, c'è un altro forum in cui ti spacciano un media recorder come il best e poi lo compri e vedi che è una delusione....intanto c'è qualcuno che probabilmente fa soldi sulla pelle degli altri, ma limitarsi a descrivere i prodotti per quello che sono e danno no? Troppo complicato!


rifletti prima di parlare e di dire fesserie sul clarck tech perché legge tutto.
per me è il miglior decider in assoluto di media fascia.

io penso che ognuno sia libero di comprare quello che gli pare....soprattutto
quando io dopo aver provato tutti i famosi decoder linux che tu dici , e dopo aver provato il clark tech 5100hd c plus ho optato per quest'ultimo....perchè è di un'altra categoria, si vede tutto contrariamente a quanto tu dici e senza impazzire nei settaggi linux dei tuoi famosi decider....che si impallano sempre
nel periodo che ho avuto dreambox 800hd è più' le volte che sono impazzito
a caricare e scaricare software ed a spengere e riaccendere il decoder , che a vedere la tv......
 
Indietro
Alto Basso