Class Action per Seagate!

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.715
Località
Torino
Gigabyte, la storia è nota: esiste una sostanziale differenza tra "quanto pesano" le dimensioni informatiche secondo la numerazione del Sistema Internazionale e i valori storicamente adottati nella pratica. Se a rigor di norma 1.000 Gigabyte equivalgono a 1.000 miliardi di byte, la convenzione errata secondo cui 1 kilobyte è uguale a 1.024 byte e non a 1.000 byte fa si che l'utente di un comune sistema Windows si aspetti che essi pesino 1.073 miliardi di byte e oltre.

Dettagli
 
Americanate... :icon_rolleyes:
Invece che perdere tempo in questo modo la gente dovrebbe imparare ad usare il computer che ha fra le mani (anche se qui la questione e' ancora piu' banale, dato che basterebbe conoscere un minimo di algebra e gli standard SI).

Sul web c'e' una persona che stila una classifica annuale delle migliori "stupidate" di questo tipo (ovvero cause legali formalmente lecite ma che denotano l'ignoranza/arroganza di chi le mette in piedi).
Purtroppo pero' non ricordo come si chiamasse questa iniziativa: rimembro solo un esempio. Un anno si aggiudico' il premio una donna che aveva citato un bar per essere scivolata su del caffe', il quale era rovesciato da lei stessa giusto un attimo prima (il "bello" e' che la causa venne vinta dalla donna...).
 
Ultima modifica:
DKDIB ha scritto:
Un anno si aggiudico' il premio una donna che aveva citato un bar per essere scivolata su del caffe', il quale era rovesciato da lei stessa giusto un attimo prima (il "bello" e' che la causa venne vinta dalla donna...).
:5eek:
 
Incredibile davvero, da non credere :5eek:
 
Indietro
Alto Basso