Claudio Cappon e Fedele Confalonieri: "A Giugno usciremo dal satellite"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boothby ha scritto:
Come ascolto non risulta proprio, a meno che Dingo non abbia un meter :D

Comunque categoria satellitare non significa Sky, e la pubblicità finisce comunque nelle casse di Mediaset/Rai.

Ho detto la mia, non sapendome molto, se non è cosi allora mi adeguo. ;)
 
pietro89 ha scritto:
anche se guardi su tivù, risulterà sempre ascolto via satellite (se hai un meter) quindi tutto questo accanimento contro sky è solo per il numero di abbonati, che cominciano ad essere troppi per la concorrenza...
Più che accanimento è concorrenza, cosa a cui Sky è allergica.
 
e qui torniamo al discorso su Tivù, che dovrebbe essere più di pubblica utilità (per il problema della copertura), ma che finirà per essere usato, per l'appunto, come concorrenza...
 
E' una ****ata IMMANE. La Rai è un servizio pubblico, nn può decidere di salire o scendere sul satellite a suo comodo. Dubito fortemente che Cappon abbia detto una cosa del genere, sarà stato sicuramente il giornalista ad aver frainteso. Poi figurarsi a Giugno....ma se nn hanno nemmeno la più pallida idea di come partire con questa piattaforma, la convention della settimana scorsa è stata una dichiarazione d'intenti e nulla più.

Ma x favore....
 
gyzmo76 ha scritto:
E' una ****ata IMMANE. La Rai è un servizio pubblico, nn può decidere di salire o scendere sul satellite a suo comodo.
Non scende dal satellite ma da Sky :evil5:

Da Giugno ci sarà Tivù, tutti gli abbonati Rai potranno accedere a tutti i programmi della TV pubblica senza il bisogno di abbonarsi ad alcuna paytv, cosa che ora non è possibile.
 
ovviamente è tutto da vedere, perchè a giugno sky e rai dovranno comunque incontrarsi per decidere sui canali raisat e lì...
comunque male (o bene, secondo i propri punti di vista) che vada, quali canali Sky metterà al posto degli attuali canali free? :D
fox, skyvivo...
 
Boothby ha scritto:
Più che accanimento è concorrenza, cosa a cui Sky è allergica.
E magari li fa svegliare anche sul versante prezzi che sono saliti troppo vertiginosamente in questi anni :evil5:
 
secondo me faranno solo un favore a sky, visto che adesso la gente potrà avere tutto con il satellite, senza "scendere" sul terrestre, come per dire:
se proprio devo avere due decoder (free e sky) sotto il televisore, tanto vale puntare al satellite che non ha problemi di copertura!
 
ma qualche mese fa Berlusconi jr. non aveva detto che mediaset non ha alcun interesse ad uscire da sky dato che fa molta audience proprio grazie a sky= + spettatori= + soldi per gli spazi pubblicitari? :icon_rolleyes:
 
Ma cosa intendono con uscire da Sky?

Se tolgono i 3 canali rai dalle posizoni 101, 102, 103 non me ne frega niente, ma se tolgono ad esempio i canali rai satellitari tipo cinema, è un'altra cosa...
 
damien ha scritto:
ma se tolgono ad esempio i canali rai satellitari tipo cinema, è un'altra cosa...
Non preoccuparti che quelli non li tolgono a meno che SKY non gli da un calcio nel c... come ha fatto con Studio Universal (che abbiamo visto tutti la fine che ha fatto senza Sky) perchè gli rendono troppo in soldoni a Mamma RAI :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Io vorrei tanto vedere uno Sky One Italiano, in chiaro sull'analogico o sul digitale terrestre, che faccia da vetrina all'offerta satellitare e porti via l'8-10% di share ogni sera a Rai e Mediaset.
Magari con lo stesso servizio offerto in Inghilterra... ti scarichi lo Sky Player e quando ti perdi qualcosa in televisione, lo puoi rivedere sul computer di casa o dell'ufficio a mò di Podcast.

Eh, quanto mi piacerebbe sentire Nacchio che conferma i miei sogni... ;)
 
Ultima modifica:
bè lo sky one lo si comincia a costruire sul satellite (vedi sky vivo), poi eventualmente lo si fa scendere sul dtt...
 
pietro89 ha scritto:
bè lo sky one lo si comincia a costruire sul satellite (vedi sky vivo), poi eventualmente lo si fa scendere sul dtt...

E' quello che penso anch'io
 
anche se zio murdoch farà in modo che l'offerta sul dtt (se e quando arriverà...) non danneggi quella sul sat. da questo punto di vista è quasi più probabile una specie di skyinside con vetrine di qualche minuto su alcuni programmi...
 
pietro89 ha scritto:
anche se zio murdoch farà in modo che l'offerta sul dtt (se e quando arriverà...) non danneggi quella sul sat. da questo punto di vista è quasi più probabile una specie di skyinside con vetrine di qualche minuto su alcuni programmi...
Non avrebbe senso... Non lo guarderebbe nessuno....
 
Se Rai e Mediaset codificheranno 24 ore su 24 i canali generalisti sono sicuro che faranno la scelta più idiota della loro esistenza, e se dovessi emigrare e non potessi più accedere alla loro offerta è abbastanza probabile che potrei definitivamente rinunciarvi, e così faranno (seppur a malincuore) molta parte degli emigrati europei... Peggio per loro :icon_rolleyes:
 
Stefa91 ha scritto:
Non avrebbe senso... Non lo guarderebbe nessuno....
effettivamente :eusa_think:
allora facciamo sky vivo + sky inside (come quello esistente) + sky tg24 + sky meteo24.
 
se la rai e mediaset escono da sky per mettere i canali generalisti solo sulla piattaforma free secondo me non se li fila nessuno, almeno per le aree già coperte dal DTT (e nel 2012 penso che i 6 canali free saranno visti da ancora più gente di oggi come copertura)
uscendo da sky è indubbio che questi canali faranno meno ascolti, perché spesso la gente che guarda sky si ferma sui generalisti perché è più comodo guardarli li' e poi switchare sui canali propri di sky che sul DTT
Ma visto i programmi che la generalista fa, che fanno veramente schifo, dubito che se escono da sky la gente si tiene sky e snobba la piattaforma free, almeno chi è raggiunto dal DTT, perché come livello di programmazione non c'è davvero spazio per i paragoni.
E il TG se li guardano sul DTT
certamente sky dovrà però arricchire la sua offerta senza aumentare degli abbo che ad oggi sono già troppo troppo alti...
per quanto riguarda i canali solo sat di rai e mediaset, mediaset plus se lo chiudono mi fanno un favore, tanto è orrendo, quelli rai un po' meno, soprattutto nell'area cinema e per il canale Yoyo, che attualmente trasmette cartoni validi per i bimbi comunque assenti sugli altri canali della piattaforma (ma vista l'attenzione che sky dà ai bambini, non credo ci sia il pericolo che snobbi la cosa)
 
Non è che qualcuno scenda da SKY è che gli SKYcosi non sono capaci di decodificare altre codifiche che l'NDS.:evil5:
Del resto, il symulcript ha senso solo quando c'è reciprocità.:eusa_whistle:
Se SKY accetta (aka smette di perdere tempo) di far rilasciare una CAM NDS adatta a qualunque decoder CI ed implementa una slot per altre CAM nei suoi decoder "low-performance" ed "a controllo limitato", non cambia nulla: tutti vedono tutto (quel che cè).
Attenzione che SKY non è una vittima. :eusa_naughty:
Tutta questa "complicazione" se l'è cercata proprio SKY: infatti, ciò che serve a creare un monopolio di fatto (cioè scoraggiare eventuali concorrenti con l'imposizione di HW e non rilascio di CAM) era ovvio che si sarebbe ritorto contro SKY nel momento in cui si fosse attivato un altro soggetto.
Poi, ripeto, aspetto di vedere che TiVù parta davvero, perchè altrimenti, si tratta solo di strategia, merce di scambio, etc etc....:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso