Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In linea generale è vero. Così facendo, tuttavia, si avrà sempre solo l'immagine di un PC già personalizzato (ed eventualmente già "sporcato").Non capisco l'utilità di comprare o usare altri software, quando quello compreso nel S.O. va benissimo.
Basta seguire le istruzioni e si avrà l'Immgine di Sistena (su Dvd, meglio su Disco esterno) da far partire al boot con l'apposito Cd creato in predenza.
dvd fatti,me ne ha fatti in totale 5,ho inserito all interno anche la partizione D della recoveryNon capisco l'utilità di comprare o usare altri software, quando quello compreso nel S.O. va benissimo.
Basta seguire le istruzioni e si avrà l'Immgine di Sistena (su Dvd, meglio su Disco esterno) da far partire al boot con l'apposito Cd creato in predenza. (Come spiegato in altri Post)
Succede un guaio o vuoi mettere un Disco fisso interno più capiente:
- inserisci il Cd di ripristino
- spegni il Computer e lo riavii, alla ripartenza scegli di far partire il boot dal Cd di ripristino
- ti viene chiesto di selezionare il punto dove si trova l'Immagine di sistema, si seleziona, e si avvia il tutto.....
Niente di più semplice![]()
In linea generale è vero. Così facendo, tuttavia, si avrà sempre solo l'immagine di un PC già personalizzato (ed eventualmente già "sporcato").
L'utillità di Ghost/Acronis/Macrium è come investimento per il presente e il futuro: domani voglio vendere il mio laptop o cederlo a un parente? si ritroverà come minimo lo user administrator creato da me con le mie personalizzazioni iniziali.
Inoltre fino a non molto tempo fa c'erano (ci sono ancora?) PC che alloggiano più di un s.o. nella partizione nascosta (ad es. x86 + x64) e solo al primo boot da macchina "vergine" si può effettuare la scelta: dopodiché quella partizione viene automaticamente rimossa dall'installer (ad es. su un mio laptop HP è stato così).
In tali casi io parto direttamente da schermata del bios al primo boot da "vergine", attivo il boot da CD/USBkey e vado di Acronis.
Inoltre software come Macrium Reflect (in versione Pro, prezzo allineato agli altri) consentono anche di tentare il "Restore to dissimilar hardware", in caso di cambio PC.
Infine questi 3 sono software testati, molto solidi, conosciuti e apprezzati da anni per la loro stabilità. In generale, invece, è tutto il contrario per le procedure built-in di windows (ma non solo nel campo del backup) che sono come minimo puerili nelle funzionalità, quando non addirittura inaffidabili.
Leggi un paio di pagine a mo' di esempio, direi che ce n'è abbastanza:addirittura inaffidabile il backup windows?...
One thing that sticks out is that the Windows backup will only backup NTFS partitions, thus on a Dell with the Recovery and Diagnostics being FAT32 formatted that would mean the Windows 7 backup would NOT backup ALL partitions.
...mi pare che pure Nero sia tutt'altro che gratis...40 euro nn li vuole spendere per il programma di backup
mi pare che cn nero 11 ci sia l opzione per farlo [...] ho fatto cn nero 10 [...] su nero 12 al contrario nn ho trovato l opzione per farlo