Codacons: sequestrate GTA IV in tutta Italia

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.861
Località
Torino
- Si era già messo in evidenza all'epoca della censura italiota di Manhunt 2 ed ora torna a farsi sentire. È il Codacons: l'associazione dei consumatori ha preso di mira Grand Theft Auto IV, per gli amici GTA, gioco da poco sbarcato in Italia e titolo già vendutissimo ovunque, una chicca per appassionati a tutte le latitudini. Codacons ne chiede l'immediato sequestro su tutto il territorio nazionale. Ne va - dice l'Associazione - della salute dei minori.


Dettagli
 
Cosa mi tocca leggere.... Certo che in quell'articolo quelli del codacons ne dicono di scemenze oltretutto pure loro confermano che non c'e' correlazione tra videogiochi violenti e violenza reale.

Il videogioco poi giustamente non e' dedicato ai minori cosa che in Italia non hanno ancora capito come non lo hanno capito con i cartoni animati per fare un esempio.

Qui per esempio dove se non sbaglio Manhunt 2 e' illegale il gioco GTA e' il piu' venduto al momento ma marchiato con il simbolo vietato ai minori e non si e' sentito nulla per vietarlo o meno visto il target.

Inoltre se dimostri meno di 18 anni qui ti chiedono un documento di identita' se lo vuoi prendere in negozio..

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Inoltre se dimostri meno di 18 anni qui ti chiedono un documento di identita' se lo vuoi prendere in negozio..

Qui basta che fai vedere le banconote ti danno anche un fucile :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Lo vietino pure, tanto lo si può comprare su Internet risparmiando pure una ventina di € :D
 
Il punto è che conosco tanti, ma proprio tanti, genitori ignoranti che non fanno caso all'etichetta dell'età consigliata (o è vincolante? Boh!) e comprano ai loro pargoli di 7 anni anche giochi per over 18.

Questo dal punto di vista educativo è micidiale...Poi non lamentiamoci se le ragazze vengono violentate da 11enni e i bulli picchiano i più deboli.

Lo stato non deve vietare nessun videogioco, deve solo fornire educazione ed istruzione, in primis a questi genitori reietti.
 
alex86 ha scritto:
Il punto è che conosco tanti, ma proprio tanti, genitori ignoranti che non fanno caso all'etichetta dell'età consigliata (o è vincolante? Boh!) e comprano ai loro pargoli di 7 anni anche giochi per over 18.

Questo dal punto di vista educativo è micidiale...Poi non lamentiamoci se le ragazze vengono violentate da 11enni e i bulli picchiano i più deboli.
Micidiale?

Da piccolo, come quasi tutti i bambini, giocavo con le pistole giocattolo, e con i miei amici ci "uccidevamo" per gioco. A 15 anni giocavo a GTA 3, gli anni prima anche agli altri GTA.

Non mi pare di aver violentato nessuno e non sono un bullo.

I "bulli" che ho avuto modo di conoscere, o non sapevano neanche accendere la PlayStation, o se ce l'avevano al massimo giocavano a PES, oppure non se la potevano neanche permettere.

Sono ben altri i problemi che generano i comportamenti da te citati :eusa_wall:
 
Dolphin2 ha scritto:
Qui basta che fai vedere le banconote ti danno anche un fucile :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Non esageriamo... :doubt:
Queste assurdità le fa un paese dalla civiltà dubbia, come gli Stati Uniti, non l'Italia, cui si può rimproverare solo una decina di miliardi di tonnellate d'ignoranza e tanta ipocrisia...
 
dj GCE ha scritto:
Non esageriamo... :doubt:
Queste assurdità le fa un paese dalla civiltà dubbia, come gli Stati Uniti, non l'Italia, cui si può rimproverare solo una decina di miliardi di tonnellate d'ignoranza e tanta ipocrisia...

Ci sei mai stato in un negozio di armi negli Stati Uniti o parli solo per luogo comune? :eusa_think:

"Civiltà dubbia" è un espressione che poco si addice alla prima democrazia costituzionale apparsa nel mondo.
 
Boothby ha scritto:
Micidiale?

Da piccolo, come quasi tutti i bambini, giocavo con le pistole giocattolo, e con i miei amici ci "uccidevamo" per gioco. A 15 anni giocavo a GTA 3, gli anni prima anche agli altri GTA.

Non mi pare di aver violentato nessuno e non sono un bullo.

I "bulli" che ho avuto modo di conoscere, o non sapevano neanche accendere la PlayStation, o se ce l'avevano al massimo giocavano a PES, oppure non se la potevano neanche permettere.

Sono ben altri i problemi che generano i comportamenti da te citati :eusa_wall:

Il paragone delle pistole secondo me non regge. Il gioco fisico è presente in natura da sempre, in quasi tutte le razze animali.
Il gioco psicologico, qual è un videogioco, è un altro paio di maniche. Ti fa entrare in un mondo dove tutto è concesso. Il problema, provato da diversi studi antropologici, è che alcuni soggetti non sanno più distinguere la finzione dalla realtà, e spesso le fondono.

Quello di cui mi lamentavo maggiormente, comunque, è il lassismo di certi genitori. Del resto anche io giocavo con le pistole giocattolo da bambino, anche io giocavo a GTA3 (che è tuttavia imparagonabile al IV e a tanti altri giochi pieni d'ogni volgarità lessicale) e non ho accusato problemi di violenza contro terzi.
 
Secondo me, come ho detto altre volte, i videogiochi non si dovrebbero censurare, perché si rischia di ottenere l'effetto contrario (questa storia mi ricorda il caso "Manhunt 2"). Credo che la colpa sia di chi compra questi giochi a persone che hanno un'età inferiore a quella indicata: le indicazioni ci sono, dovrebbero essere viste e rispettate. Per la storia di "Amici"... sì, i minori sono quelli: li difendiamo dalla pericolosità dei giochi, ma li lasciamo liberi davanti alle lezioni di buon gusto di "Uomini e donne", l'ingenuità di "Beautiful", la bontà di "Buona domenica", l'umile meritocrazia di "Amici".:icon_rolleyes:
 
Boothby ha scritto:
Micidiale?

Da piccolo, come quasi tutti i bambini, giocavo con le pistole giocattolo, e con i miei amici ci "uccidevamo" per gioco. A 15 anni giocavo a GTA 3, gli anni prima anche agli altri GTA.

Non mi pare di aver violentato nessuno e non sono un bullo.

I "bulli" che ho avuto modo di conoscere, o non sapevano neanche accendere la PlayStation, o se ce l'avevano al massimo giocavano a PES, oppure non se la potevano neanche permettere.

Sono ben altri i problemi che generano i comportamenti da te citati :eusa_wall:
Quoto, sono uscito lo scorso anno dalla scuola e vi posso dire che i cosiddetti "bulli" nemmeno conoscevano la serie GTA al massimo alcuni avevano giocato a Metal Gear, cmq se si censura il gioco se ne parla in tv e le vendite aumentano intanto oggi pomeriggio mia madre mi ha regalato una copia del gioco per PS3 da domani inizio a giocarci alle spese del esame di anatomia :D
 
dado88 ha scritto:
Quoto, sono uscito lo scorso anno dalla scuola e vi posso dire che i cosiddetti "bulli" nemmeno conoscevano la serie GTA al massimo alcuni avevano giocato a Metal Gear, cmq se si censura il gioco se ne parla in tv e le vendite aumentano intanto oggi pomeriggio mia madre mi ha regalato una copia del gioco per PS3 da domani inizio a giocarci alle spese del esame di anatomia :D
Non giocarti gli esami, però ;)
 
Per adesso il post rimane aperto, però vedete un po voi.....:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
Ma la sapete la storia assurda tra studioaperto e gtaIV? Quel guazzabuglio di minchiate definito "tg" ha per settimane fatto servizi contro gta per la violenza e per tutte le cose che già sappiamo... solo che pochi anni fa la stessa mediaset fece uscire un videogioco col marchio del programma "Lucignolo". Ebbene, è 10 volte + diseducativo di gta... meditate gente, meditate...
 
si parla molto di GTA IV che tra l'altro non ho visto anche perchè su pc mi pare non ci sia ancora. volevo solo segnalarvi per gli amanti dei giochi automobilistici l'uscita di Grid | Race Master della CodeMaster

http://www.racedrivergrid.com/

ho avuto modo di provare diversi giochi di auto ma questo davvero è un capolavoro per giocabilità e qualità tecnica raggiunta. l'a.i. dei bot, fisica e gestione dei danni a livelli mai visti.

Impressionante :5eek:
 
Indietro
Alto Basso