Codice Rosso (su Sky Sport 1) dedicata alla tecnologia nello sport

Ho paura di vedere questo documentario, sarà pieno di retorica e frasi fatti
 
difatti è stato così poi da condotto da un pluri-dopato non è il massimo...

Ma per favore. Ce ne fossero di Vialli, altro che pluri-dopato.
Tornando on topic, a me lo special è piaciuto e ve lo consiglio. Così come le 4 puntate precedenti di Codice Rosso, anche questo special rende molto meglio l'idea della problematica e di come può essere risolta.
 
bella puntata come tutte le altre.
riguardo il tema trattato in questa puntata, sono pienamente d'accordo con quanto detto ovviamente. mi sembra una barzelletta che nel 2014 non si utilizzi la tecnologia attuale.
in oltre 100anni che si gioca a calcio, il gioco e' completamente cambiato, una volta il gioco era lento e un arbitro poteva anche cavarsela, al giorno d'oggi gia' solo il fuorigioco e' una presa in giro, perche' i guardalinee pur bravi che siano, ogni 3 azioni ne sbagliano almeno una, e' impossibile poter giudicare un fuorigioco con l'occhio umano, o si adotta la tecnologia o si cambiano le regole. oppure si lascia cosi' com'e' ora con partite influenzate da decisioni arbitrali tirate a caso.

in attesa che il calcio si dia una mossa, per fortuna ci sono molti altri sport da poter seguire
 
Che poi la più grande scusa per non introdurre la moviola è quella che potrebbe fermare un azione in corso dove potenzialmente può succedere di tutto... e mi sembra una gran stupidata perchè ci sono un sacco di metodi per evitare che l'azione venga fermata se non serve, tipo un Booth Review che avverta l'arbitro quando prende una decisione sbagliata.
 
La moviola in campo x i casi oggettivi (goal no goal, fuorigioco ecc.) è essenziale oggi come oggi, ovviamente ben regolamentata e no usata troppo...e poi non si perde neanche tempo sinceramente, se ne perde tantissimo x polemiche in campo cosa volete ke siano 30"...un esempio del tempo ke si perde lo si vede già in premier, anke oggi durante liverpool-chelsea in 2" si è deciso un goal no goal...
ormai nel 2014 anche nel calcio c'è bisogno della moviola in campo, ripeto x i casi oggettivi...
 
Il fatto è che il calcio italiano non la vuole per i casi oggettivi, si pretende che venga usata per ogni fallo o presenuto tale in area di rigore. Basta pensare a tutte le polemiche dopo Juve v Roma dove qualunque scelta veniva presa anche con la moviola avrebbe portato sempre alle proteste
 
In Italia, la cricca del Mesozoico la fa da padrone..All' estero, come sempre hanno una marcia in più..proprio ieri durante Liverpool vs Chelsea..c'è stato un caso di gol-non gol......risolto in appena un secondo grazie alla tecnologia....
 
Tecnologia usata pure ai mondiali e non adottata dall'uefa a differenza dello spray.. comunque la premier lo ha adottato fino all'anno scorso.
Ma eefinire la moviola del calcio solo al gol/non gol e come non aver fatto niente
 
Tecnologia usata pure ai mondiali e non adottata dall'uefa a differenza dello spray.. comunque la premier lo ha adottato fino all'anno scorso.
Ma eefinire la moviola del calcio solo al gol/non gol e come non aver fatto niente
ma infatti non solo gol no gol ma anke fuorigioco e altro...x i falli invece li ritengo ancora soggettivi...e poi anche se fosse solo x i gol sarebbe comunque un passo avanti, ti ricordo un milan-juve gol anzi no gol di muntari (e sono juventino eh)...
 
Indietro
Alto Basso