Collegamenti SCR con MyskyHD e Multivision HD

furbo1984

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Novembre 2011
Messaggi
53
Buongiorno, innanzitutto sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti, non ho trovato una sezione di presentazioni ma se c'è ci farò un salto immediatamente...

La mia domanda è questa:
ho fatto uno schema del mio impianto satellitare che allego in foto:


http://img170.imagevenue.com/img.php?image=307392316_Immagineaaaa_122_197lo.JPG


La linea gialla e la linea rossa sono gia attive e funzionanti montate dal tecnico sky.

In pratica vorrei sapere come fare per aggiungere la linea verde (ovvero un altro decoder attaccato alla parabola nel quale inserire una delle due schede sky quando ho necessita di andare a vedere la tivu al piano di sopra):

Con uno splitter prima del decoder multivision ed un decoder compatibile scr dovrebbe funzioare tutto senza problemi, giusto?

P.s. Le linee corrispondono anche ai fili che escono dai vari apparati, ovvero sempre uno ( uno dall'illuminatore; uno che va al my sky hd e uno che va al multivision)

Grazie a tutti per le risposte..
 
Credo che l'SCR non funzioni con i decoder collegati al 2° splitter collegato DOPO il 1° splitter (in cascata).
Tutti i cavi sat dall'LNB SCR ( max 4) devono partire da uno splitter unico.
Almeno è quello che ho potuto appurare dalle mie prove.
Qualcuno più esperto ci potrà sicuramente aiutare.
 
Secondo me quello schema può funzionare.
Ovviamente devi usare due splitter SCR (VCC pass/Unicable) 1 in > 2 out, ovvero uno splitter analogo 1 in > 4 out.
Tieni conto del fatto che sulle linee che alimentano i due decoder “non mysky” introdurrai un’attenuazione puntuale doppia rispetto al resto facendo uso di due splitter.
Devi ovviamente settare i canali (p.es.: canali 1 e 2 sul mysky e canali 3 e 4 rispettivamente sul terzo e quarto decoder).
Tieni pure conto che se sull’LNB hai (p.es.) un segnale in partenza pari a 70 dBμV (a 2150 MHz) con un cavo ø 6÷7 mm (che possiede un’attenuazione pari a circa 30 dB/100 m (a 2150 MHz) avrai una lunghezza massima utile del cavo di circa 56 metri. Se, invece, utilizzi un cavo coassiale ø 5 mm (che possiede un’attenuazione pari a circa 40 dB/100 m (a 2150 MHz) la lunghezza massima utile del cavo si riduce a circa 42 metri. Tutto questo senza tenere conto dell’attenuazione puntuale introdotta dai due splitter.
In generale uno splitter 1 in > 4 out introduce un’attenuazione pari a 1,5÷1,6 rispetto ad uno 1 in > 2 out. Mentre 2 splitter 1 in > 2 out ne introducono il doppio (come c’era da aspettarsi).
Quindi, se la lunghezza dei cavi (considerate tutte le attenuazioni lineari e puntuali) dovesse essere maggiore (a seconda del diametro del cavo) avrai bisogno di uno o più amplificatori di linea da inserire dove (o immediatamente prima) il segnale risulta pari a circa 17 dB, al disotto dei quali ti consiglio di non scendere mai.
Considerata questa “scaletta”, la prima cosa sulla quale suggerisco di informarti è il valore del guadagno introdotto dall’LNB (segnato in dBμV), poi il diametro del cavo e la lunghezza finale dello stesso.

;)
 
Grazie veramente della risposta completissima..

Io non sono un tecnico quindi ho capito il 40% di quello che hai scritto comunque posso dirti che:

Ho provato a staccare il 2° decoder (SkyHD) e metterlo nel posto dove vorrei mettere il 3° decoder e funziona. Vedo bene quindi penso che il segnale arrivi abbastanza potente e i cavi non siano particolarmente lunghi.

Non ho però provato ad attaccare 3 decoder insieme, poichè non ho il 3° decoder ed appunto volevo sapere se funzionava prima di comprarlo,
comunque riepilogando:

Tenendo il MyskyHD attivato e con l'impianto messo come da schema, il decoder skyHD funziona sia nella postazione verde che gialla, funzionerà anche con un terzo decoder in una delle due??

se non sono stato chiaro ditemelo che provo a rmediare..
 
Se la linea verde è già funzionante (mi sembrava di aver capito che non esisteva ancora) ed hai adoperato uno splitter SCR a valle del principale, vai a comprare un altro decoder scegliendolo fra quelli che supportano la tecnologia SCR.

;)
 
relop.ing ha scritto:
Se la linea verde è già funzionante (mi sembrava di aver capito che non esisteva ancora) ed hai adoperato uno splitter SCR a valle del principale, vai a comprare un altro decoder scegliendolo fra quelli che supportano la tecnologia SCR.

;)

La verde come linea esiste, è solo he non ha il decoder dedicato..

se sposto il giallo al termine della linea verde funziona, ma non ho provato i due decoder contemporaneamente, ma penso che dovrebbero funzionare.
 
visto che ne parlate qui posto qui una richiesta di chiarimenti.
se sbaglio posto ... scusate! :)

questa sera mi ha chiamato sky per una "promozione" (erano due ma di multivision non mi frega nulla): con 99 euro una tantum mi danno il mysky hd.
Ho obiettato che non voglio aggiungere altri cavi al mio impianto (ho un dual feed e l'lnb che riceve HB ha due uscite.. si chiama twin-out? boh non ricordo).

La tipa al telefono mi ha detto che "da settembre" non serve far uscire un altro cavo e che basta mettere una specie di wireless (parole sue eh) dietro al mysky.
E comunque non c'e' nessun rischio perche' se il tecnico viene e la roba non funziona non devo pagare nulla. E se funziona pago dopo 30 giorni.

A parte il pagamento mi sa che la signorina mi ha raccontato le solite balle (non per colpa sua)... non vedo che caspita possano montare dietro al decoder per supplire alla funzione di registrazione su un canale mentre se ne guarda un altro e da quel che so comunque la doppia calata e' necessaria.

Mi aiutate a capire per favore? siccome il myskyhd mi interessava, se ha ragione la tipa domani pomeriggio mi chiama e confermo. Altrimenti no

grazie mille
 
Stessa tua situazione, stessa offerta:

è venuto il tecnico mi ha messo il myskyhd e poi ha cambiato l'illuminatore.

Mantenendo sempre il solito filo che c'era prima il myskyhd mi funziona correttamente.

penso sia dovuto all'illuminatore scr che supplisce alla mancanza del 2° filo.


Tornando al mio Topic, ho appurato tramite un altro tecnico che quello che voglio fare funziona, adesso mi devo procurare un 3° decoder SKY con SCR
poiche quello che avevo io è obsoleto e questa tecnologia non la supporta.

Volevo spendere poco quindi mi orienterei su un usato, vorrei sapere da voi esperti, quali decoder passati di sky supportano l' scr?

Su ebay ce ne sono alcuni, ma non so se possono andare bene..
 
Ultima modifica:
furbo1984 ha scritto:
Buongiorno, innanzitutto sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti, non ho trovato una sezione di presentazioni ma se c'è ci farò un salto immediatamente...

La mia domanda è questa:
ho fatto uno schema del mio impianto satellitare che allego in foto:


http://img170.imagevenue.com/img.php?image=307392316_Immagineaaaa_122_197lo.JPG


La linea gialla e la linea rossa sono gia attive e funzionanti montate dal tecnico sky.

In pratica vorrei sapere come fare per aggiungere la linea verde (ovvero un altro decoder attaccato alla parabola nel quale inserire una delle due schede sky quando ho necessita di andare a vedere la tivu al piano di sopra):

Con uno splitter prima del decoder multivision ed un decoder compatibile scr dovrebbe funzioare tutto senza problemi, giusto?

P.s. Le linee corrispondono anche ai fili che escono dai vari apparati, ovvero sempre uno ( uno dall'illuminatore; uno che va al my sky hd e uno che va al multivision)

Grazie a tutti per le risposte..


Il tuo schema va bene, sia che metti due splitter ad 1 IN e 2 OUT in cascata, che uno solo ad 1 IN e 4 OUT. Per il resto non aggiungo niente, ha già spiegato tutto relop.ing, di meglio non si può dire.
 
furbo1984 ha scritto:
Stessa tua situazione, stessa offerta:

è venuto il tecnico mi ha messo il myskyhd e poi ha cambiato l'illuminatore.

Mantenendo sempre il solito filo che c'era prima il myskyhd mi funziona correttamente.

penso sia dovuto all'illuminatore scr che supplisce alla mancanza del 2° filo.


grazie!!
 
@furbo1984

Gli skybox non HD che supportano la tecnologia SCR sono quelli che possiedono il Dolby 5.1.

Controlla, ma togli subito quel link. Non è permesso.
 
relop.ing ha scritto:
@furbo1984

Gli skybox non HD che supportano la tecnologia SCR sono quelli che possiedono il Dolby 5.1.

Controlla, ma togli subito quel link. Non è permesso.



Ok, ma devo vedere se sono predisposti per il 5.1?? cosa devo cercare di preciso??

p.s.

scusate per il link!
 
Salve Devi solo leggere se sul frontale c'è scritto dolby digital mi pare sulla destra
 
Indietro
Alto Basso