F
Frederick
000000000000000
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
LOUISINO ha scritto:Se era così facile per te per quale motivo hai chiesto?![]()
Ci dispiace averti deluso, ma sono sicuro che qualcuno qui dentro è in grado di risponderti, forse gli era sfuggito questa tua richiesta.
Certo che...... vedendo il tuo replay, semmai lo vedessero adesso il tuo thread, avrebbero un motivo in più per non rispondere.![]()
Qui ci vuole il @Mega.intruder800 ha scritto:![]()
io non ho la piu pallida idea
![]()
![]()
L'aspetto esteriore del satellite è per grandi linee come l'hai descritto tu ma le due antenne di cui parli, una a destra e l'altra a sinistra non sono antenne bensì pannelli solari che servono per produrre l'energia elettrica necessaria al funzionamento del satellite.Frederick ha scritto:...Veniamo alla domanda che mi pongo, nel mio immagginario che ho sempre avuto fin da piccolo tramite le foto sui libri scentifici tecnici ecc. il satellite appare sempre con due antenne una alla sua sinistra e l'altra a destra (oppure una sotto e l'altra sopra dipende dalla posizione) quella ricevente e l'altra di trasmissione.
Ma forse è una immagine simbolica del satellite perchè oggi usa più di due antenne vero??
E' proprio così, il beam illumina una determinata zona all'interno della quale è usufruibile il segnale ricevuto dal satellite.Frederick ha scritto:Ora prendiamo in esempio il Telstar 12 a 15° Ovest ha due beam, European beam e American beam sulla costa atlantica degli USA.
Bene noi non possiamo vedere ciò che viene trasmesso sul American beam vero? e viceversa.
Ci sono due beam distinti tra loro: Il beam di Downlink (Transmit) al quale siamo abituati e il beam di Uplink (Receive) entro il quale si può inviare il segnale da terra verso il satellite e che si tende a fare più stretto dell'altro in modo da evitare fenomeni di "signals jamming" da parte di paesi "ostili" che volessero intenzionalmente inquinare il segnale ricevuto dal satellite da parte degli operatori autorizzati all'uplink.Frederick ha scritto:Il Telstar 12 e un satellite anche per link tra America e Europa infatti si trovano i feed della CNBC per l'Europa, a questo punto la domanda che mi chiedo quando un broadcast invia un feed verso l'Europa o verso gli USA che cosa succede?? ....
Insomma come fa il broadcast del altro beam a collegarsi sul beam downlink del altro continente?...