Collegamento Antenna Corretto

fabio78fg

Digital-Forum New User
Registrato
19 Maggio 2012
Messaggi
15
Salve chiedo il vostro aiuto,cercherò di essere il più preciso possibile... premetto che abito in un palazzo di 8 piani con un antenna e centralina ottima non abbiamo mai avuto problemi di ricezione, e ricevo tantissimi canali, allora ho l'antenna primaria collegata al digitale che ho in soggiorno,dall'uscita del digitale parte un filo di circa 2 metri che và in camera da letto,in camera da letto ho un partitore con un entrata e due uscite,nell'entrata è collegato il filo dell'uscita del digitale del soggiorno,nell'uscita sono collegati due fili uno che và al televisore della camera da letto e l'altro che và in un altra stanza cioè la camera dei bambini,le camere si trovano una di spalle all'altra è una casa piccola,il mio problema e che in camera da letto e cameretta non riesco a vedere 3 canali la7 la7d e un canale della mia zona,ho provato a collegare l'uscita del digitale del soggiorno direttamente alla tv della camera da letto e tutto funziona bene,cosa mi consigliate mettere?un altro partitore collegato al digitale?però il percorso deve essere sempre soggiorno-camera da letto e cameretta,sul partitore interno che ho in camera da letto c'è scritto questo... RP2 40:2150 MHZ,ogni consiglio è gradito grazie
 
fabio78fg ha scritto:
... premetto che abito in un palazzo di 8 piani con un antenna e centralina ottima non abbiamo mai avuto problemi di ricezione...

...allora ho l'antenna primaria collegata al digitale...

...non riesco a vedere 3 canali la7 la7d e un canale della mia zona...

Puoi essere più chiaro?
Cos'è, per te l'antenna primaria?
Cosa vuol dire "collegata al digitale"?
 
flash54 ha scritto:
Puoi essere più chiaro?
Cos'è, per te l'antenna primaria?
Cosa vuol dire "collegata al digitale"?
hai ragione... per me l'antenna principale è quella centralizzata che è solo una e parte sempre nella camera da pranzo,è collegata all'entrata del digitale
 
fabio78fg ha scritto:
hai ragione... per me l'antenna principale è quella centralizzata che è solo una e parte sempre nella camera da pranzo,è collegata all'entrata del digitale

Continuo a non capire, forse l'antenna centralizzata ti entra nell'appartamento, in camera da pranzo?

Da qui come va alle altre stanze?

Che cos'è "l'entrata del digitale"? forse il decoder dalla cui uscita rf vai a servire tutto il resto dell'impianto?

Facci uno schemino per farci capire qualcosa in più.
 
Più che preciso sei stato contorto :D
Volevi dire che hai attaccato all'impianto centralizzato il decoder in soggiorno, poi ne hai sfruttato l'uscita ausiliaria RF (quella per intenderci che si collegava al TV per vedere l'analogico) e, dopo tot metri di cavo, l'hai poi divisa in due con un partitore?
 
areggio ha scritto:
Più che preciso sei stato contorto :D
Volevi dire che hai attaccato all'impianto centralizzato il decoder in soggiorno, poi ne hai sfruttato l'uscita ausiliaria RF (quella per intenderci che si collegava al TV per vedere l'analogico) e, dopo tot metri di cavo, l'hai poi divisa in due con un partitore?
si infatti è proprio così avete ragione entrambi e come lo avete descritto voi,scusate l'ignoranza.....
 
flash54 ha scritto:
Continuo a non capire, forse l'antenna centralizzata ti entra nell'appartamento, in camera da pranzo?

Da qui come va alle altre stanze?

Che cos'è "l'entrata del digitale"? forse il decoder dalla cui uscita rf vai a servire tutto il resto dell'impianto?

Facci uno schemino per farci capire qualcosa in più.
si è così
 
Può darsi che i canali non visibili nelle altre stanze si trovino in un Mux che per un qualche motivo viene ricevuto dall'antenna un po' più debole (e in effetti La7, La7D, MTV, MTV Music, K2 e Frisbee sono nello stesso Mux, denominato TIMB3).

Dall'uscita del decoder ("il digitale"), che tipo di cavo hai adoperato per andare al partitore che collega le altre stanze? Uno di quei cavetti d'antenna più sottili, magari di qualche Bricocenter o Castorama?
Quanto è lungo più o meno questo tratto di cavo?
 
AG-BRASC ha scritto:
Può darsi che i canali non visibili nelle altre stanze si trovino in un Mux che per un qualche motivo viene ricevuto dall'antenna un po' più debole (e in effetti La7, La7D, MTV, MTV Music, K2 e Frisbee sono nello stesso Mux, denominato TIMB3).

Dall'uscita del decoder ("il digitale"), che tipo di cavo hai adoperato per andare al partitore che collega le altre stanze? Uno di quei cavetti d'antenna più sottili, magari di qualche Bricocenter o Castorama?
Quanto è lungo più o meno questo tratto di cavo?
i cavi sono buoni non hanno più di tre anni,il cavo che dal soggiorno dove cè il digitale alla prima stanza cioè la camera da letto sarà 1metro e mezzo,l'altro cavo che parte dalla camera da letto,in particolare dal partitore alla cameretta sarà lungo circa 4 metri,(cmq se collego il cavo che parte dal'uscita del digitale direttamente sulla tv in camera da letto si vedono anche i suddetti canali)ho pensato... e se metto un altro partitore a 2 vie anche dietro al digitale magari o meno dispersione?però vorrei andare sul sicuro
 
scusa fabio credo che stiamo perdendo di vista l'imputato principale: in che modo si divide il cavo? se come temo con quei T da ipermercato, avrei da consigliarti sicuramente qualcosa di meglio...
 
areggio ha scritto:
scusa fabio credo che stiamo perdendo di vista l'imputato principale: in che modo si divide il cavo? se come temo con quei T da ipermercato, avrei da consigliarti sicuramente qualcosa di meglio...
si forse non mi sò proprio spiegare... cavo antenna centralizzata entra nella camera da pranzo,collegato alla prima entrata del digitale terrestre,(cavo antenna IN)l'altra entrata del digitale terrestre(cavo entrata OUT)parte un filo questo si dirige nella camera da letto ed è collegato all'entrata del partitore,allle due uscite del partitore ho collegato la tv della camera da letto e un altro filo che và in camera dei ragazzi quindi alimenta la tv dei ragazzi,forse stavolta sono stato più chiaro:icon_rolleyes:
 
fabio78fg ha scritto:
si forse non mi sò proprio spiegare... cavo antenna centralizzata entra nella camera da pranzo,collegato alla prima entrata del digitale terrestre,(cavo antenna IN)l'altra entrata del digitale terrestre(cavo entrata OUT)parte un filo questo si dirige nella camera da letto ed è collegato all'entrata del partitore,allle due uscite del partitore ho collegato la tv della camera da letto e un altro filo che và in camera dei ragazzi quindi alimenta la tv dei ragazzi,forse stavolta sono stato più chiaro:icon_rolleyes:
avevo già capito perfettamente... ;)
voglio marca o foto del partitore, forse stavolta non ero stato chiaro io... :icon_cool:
 
areggio ha scritto:
avevo già capito perfettamente... ;)
voglio marca o foto del partitore, forse stavolta non ero stato chiaro io... :icon_cool:
sono al lavoro la foto nn la posso postare però mi ricordo che sul partitore c'è scritto rp2 40:2150mhz l'ho pagato 7 euro.... se mi puoi indicare un buon partitore perchè sono sicuro che è quello il problema
 
cos'è uno splitter satellitare?
In teoria potrebbe anche andar bene, però bisognerebbe vederlo...
Comunque un ottimo partitore (che fra l'altro costa poi circa la stessa cifra) è il Fracarro PA2 ;)
Se non va con quello vuol dire che proprio c'è troppo poco segnale...
 
Indietro
Alto Basso