Collegamento antenna portatile per utilizzo DTT

Stefano 619

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2009
Messaggi
25
Ciao a tutti.
volevo sapere una cosa:
il mio decoder ddt posso collegarlo direttamente ad una antenna portatile (magari installata sul terrazzo) senza interposto nessun alimentatore o altri aggeggi?? per ora sono sprovvisto di tutto e quindi prima di acquistare volevo essere certo. In più è vero che il segnale ddt raggiunge anche luoghi in cui prima l'analogico prendeva poco e male o è una bufala??
 
Puoi collegare tranquillamente un' antenna portatile "direttamente" al tuo decoder DTT.... a patto però che sia abbastanza "potente"...minimo 40-42 Db per andare sul sicuro....;)

Per la seconda domanda dipende da dove abiti...però in generale il segnale del digitale è molto più potente di quello analogico...


ciao ;)
 
dato che come avevo detto il segnale analogico era scarso mi consigli una antenna amplificata?
 
In realtà la discussione starebbe meglio nella sezione tecnica: provvedo allo spostamento.


Per il resto...
MasterBlaster78 ha scritto:
Puoi collegare tranquillamente un' antenna portatile "direttamente" al tuo decoder DTT.... a patto però che sia abbastanza "potente"...minimo 40-42 Db per andare sul sicuro....;)
In realtà le antenne da interno potrebbero rappresentare un autentico terno al lotto. Invito a leggere il thread "Tutto siu impianti d'antenna..." in rilievo nella sezione tecnica suddetta (dove viene spostata questa discussione): nella parte finale del primo post ci sono alcuni link che rimandano ad altri argomenti collgati, tra i quali uno tratta proprio le antenne da interno. :icon_cool:


MasterBlaster78 ha scritto:
Per la seconda domanda dipende da dove abiti...però in generale il segnale del digitale è molto più potente di quello analogico...
Non è proprio esatto.
In realtà per ottenere lo stesso tipo di area di servizio/copertura di un impianto TV analogico, per un segnale digitale basta un 20% della potenza (o meno).
Soltanto che, in linea molto generale, un impianto trasmittente digitale realizzato come si deve farà sì che il segnale trasmesso sia ricevibile senza grossi problemi anche quando la sua "precedente versione analogica" risultava di qualità non particolarmente buona (sia qualora risultava un po' sabbiato, tipo per debolezza di segnale - purché non interferito - sia qualora risultasse afflitto da varie doppie immagini a causa di riflessioni non eliminabili). ;)
 
Beh, in fondo no, dai...
Ho anche detto che capita che in vari casi i segnali digitali sorprendano per la buona ricezione laddove prima in analogico il tutto non era un granché... :icon_cool:
 
Stefano 619 ha scritto:
mmm. mi hai un po distrutto.... comunque ora proverò !! grazie comunque !

Guarda che come ti ho detto prima con qualunque antenna da interni da 40-42 Db di qualità vai tranquillo perchè riceverai tutti i canali possibili della tua zona...:evil5: ;) AG-BRASC ti ha solo dato una spiegazione più tecnica e dettagliata, ma in poche parole ti ha detto la stessa cosa, cioè che è molto più facile ricevere il segnale digitale piuttosto che l' analogico...;) certo poi che con un impianto "come si deve" la ricezione sarà più stabile e potente...

Se vuoi comunque in MP ti posso consigliare qualche buona antena da interni....;)
 
AG-Brasc (che, ricordo, è il moderatore della sezione) non ha "detto la stessa cosa" ma esattamente il contrario...
e cmq è assolutamente falso che "come ti ho detto prima con qualunque antenna da interni da 40-42 Db di qualità vai tranquillo perchè riceverai tutti i canali possibili della tua zona..."
se non sei a un piano alto e/o con segnali forti non vedi un bel nulla, come puoi ricavare dal thread "ufficiale" che ti ha segnalato Ag...

chiedo scusa per la durezza del mio intervento, ma in questo forum siamo abituati a stare ai fatti tecnici e non al libro dei sogni :evil5:
 
Ah ah...bella questa...interpelliamo AG-BRASC e vediamo cosa ne pensa....:evil5: ;) Credo che lui da persona intelligente sia pronto a mettere anche in discussione le proprie "convinzioni" al contrario forse di te...:evil5: :D

Io ho riportato la mia esperienza personale con varie tipologie d' impianto e di antenna...poi tu sei libero di riportare la tua ovviamente...se ne hai una....:evil5: ;) e così gli utenti del 3d che ha indicato AG-BRASC....ah e se hai letto il mio intervento io ho parlato di "antenna da 40-42 Db di qualità" non quelle di cui parlano spesso utenti "inesperti" che oltretutto nemmeno sanno "posizionare" un' antenna portatile o da interni "come si deve"....ma solo perchè l' utente Stefano_619 ha ipotizzato "un' antenna portatile con installazione sul terrazzo"...e ce ne sono di prodotti molto validi della Cobra e altre case del genere...


ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ciao, bello infuocato il 3d... :5hot:! Chi più chi meno, qui abbiamo tutti esperienza... ma al nostro amico Stefano 619 interessa avere una risposta e non battibecchi tra comari :D. Per installazioni "non temporanee" le antenne "classiche" andrebbero sempre privilegiate. Non dico che le antenne portatili/da esterno (quelle piatte per capirci) non funzionano ma in sostanza ci vogliono le condizioni favorevoli per farlo; poi, esagerare col guadagno porta inevitabilmente ad amplificare i disturbi oltre che il "segnale buono". Dovendola comprare... io vedrei se qualcuno me ne può prestare una ma fondamentalmente cercherei di usare le antenne del mio impianto privato o condominiale che sia. Il tutto secondo la mia modestissima opinione.
 
Ultima modifica:
Ciao Pietruccio.

L' utente in questione ha parlato di "installazione su terrazzo" perciò mi sono permesso di consigliare un' antenna portatile di qualità con almeno 40-42 Db di guadagno...e secondo la "mia" esperienza non avrebbe alcun problema a ricevere i canali del DTT...;) sono pronto a essere smentito ovviamente (però da persone con un minimo di "competenza") in questa sede se hanno avuto esperienze negative in merito....

ciao ;)
 
Vabbè ragazzi, qui non è che ci dobbiamo mettere a fare tutte 'ste storie, dai...
Areggio è una persona molto competente, con molta esperienza sulle spalle, questo lo posso assicurare io stesso.
Circa le antenne da interno, introducono tanta, ma tante di quelle variabili nella ricezione, tra riflessioni, saturazioni, spurie (anche per di marche qualità), che non è possibile dare una risposta univocamente valida nel merito della loro efficacia.
E alla luce di queste considerazioni e del "comportamente medio" delle suddette antenne, consigliarne su due piedi una con una quarantina di dB di guadagno senza sapere in realtà che tipo di segnale e con che campo viene ricevuto a casa di chi ha aperto il thread (magari il segnale è forte, ma strapieno di riflessioni ed echi), mi sembra decisamente azzardato (anche se ciò non toglie che in determinate situazioni possano dimostrare una certa efficacia)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E alla luce di queste considerazioni e del "comportamente medio" delle suddette antenne, consigliarne su due piedi una con una quarantina di dB di guadagno senza sapere in realtà che tipo di segnale e con che campo viene ricevuto a casa di chi ha aperto il thread (magari il segnale è forte, ma strapieno di riflessioni ed echi), mi sembra decisamente azzardato... :icon_rolleyes:

Questo è verissimo però è l' unica "soluzione" per un terrazzo...non penso l' utente intenda montare un' "antennona" antiestetica di quelle triple vicino alla finestra del balcone...perciò mi sono permesso di consigliare la soluzione "portatile di qualità"...è ovvio poi che anch' io prediligo un impianto "come si deve" e già l' ho specificato all' utente nel precedente post però in mancanza di "indicazioni" più precise e di alternative ho cercato di consigliare il "male minore"...;)
 
areggio ha scritto:
AG-Brasc (che, ricordo, è il moderatore della sezione) non ha "detto la stessa cosa" ma esattamente il contrario...
e cmq è assolutamente falso che "come ti ho detto prima con qualunque antenna da interni da 40-42 Db di qualità vai tranquillo perchè riceverai tutti i canali possibili della tua zona..."
se non sei a un piano alto e/o con segnali forti non vedi un bel nulla, come puoi ricavare dal thread "ufficiale" che ti ha segnalato Ag...

chiedo scusa per la durezza del mio intervento, ma in questo forum siamo abituati a stare ai fatti tecnici e non al libro dei sogni :evil5:
quoto... e poi se l'antenna da interno, la deve pure comprare, con quei soldi puo Prendere la piu scarsa direttiva e il filo.... ma sempre miglior risultati da quella da interno avra di sicuro...
 
Si per installarla sul terrazzo presumo senza ostacoli penso che non sia poi male però consigliarne una senza sapere com'è la situazione segnali in zona io la vedo un po' dura. A tal proposito in tutti i thread sugli impianti d'antenna che seguo o nei quali intervengo (nel mio piccolo) è abitudine consolidata chiedere la zona di residenza e cercare di farsi un'idea (e farla fare anche agli altri), più accurata possibile sulla situazione dei segnali in zona.

Comunque un'antenna da interno su un terrazzo non so quanto possa durare (ed essere sicura:5eek:), andrebbe coperta ma poi si riscierebbe di creargli fastidi in ricezione: la cosa non mi convince molto soprattutto in termini di affidabilità (di segnale) e sicurezza elettrica. Sentiamo pareri più qualificati... ecco appunto ciao landtools. Si, non avevo considerato ma c'è anche il fattore spesa...
 
Ok ok...io preferisco "ritirami" ragazzi e lascio la parola agli "esperti" che vorranno intervenire in futuro....:evil5: :icon_rolleyes: ho solo cercato di dare un consiglio "sensato" in base alle poche informazioni fornite dall' utente...tutto qui...

rimando comunque stefano_619 alla lettura dell' ottimo 3d di AG-BRASC al proposito...

ciao ciao ;)

@Pietruccio: esistono antenne "portatili" (voi continuate a parlare di interni intanto...l' utente ha parlato di "terrazzo" e mi scuso se mai mi fossi spiegato male male io in precedenza) apposta per l' esterno...e sono di ottima fattura...avrai le stesse interferenze che hai con un' antenna normale da esterni e i relativi problemi...
 
Ok, ma nessuno caccia via nessun altro ;).

Io per antenna portatile intendo quella da interno tipo questa che mi sembra (ovviamente) inadatta su un terrazzo. Se invece parliamo di quelle amplificate da esterno (sulle quali ci sono alcuni thread esaustivi) il fattore sicurezza aumenta in quanto sono fatte apposta per resistere alle intemperie ma riguardo ai risultati sul campo non mi esprimo in quanto non ne ho mai installate/usate. Secondo me l'uso di antenne "non tradizionali" presuppone una zona (dal punto di vista elettromagnetico) almeno non sfavorevole. Per provare io non mi tiro indietro, ma eviterei di spendere alla cieca, ecco questo si.
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Ok ok...io preferisco "ritirami" ragazzi e lascio la parola agli "esperti" che vorranno intervenire in futuro....:evil5: :icon_rolleyes: ho solo cercato di dare un consiglio "sensato" in base alle poche informazioni fornite dall' utente...tutto qui...

rimando comunque stefano_619 alla lettura dell' ottimo 3d di AG-BRASC al proposito...

ciao ciao ;)

@Pietruccio: esistono antenne "portatili" (voi continuate a parlare di interni intanto...l' utente ha parlato di "terrazzo" e mi scuso se mai mi fossi spiegato male male io in precedenza) apposta per l' esterno...e sono di ottima fattura...avrai le stesse interferenze che hai con un' antenna normale da esterni e i relativi problemi...
dai, stai tranquillo, qui siamo tutti bravi ed ignoranti....Si viene apposta qui per scambiare idee e imparare sempre di piu...
 
grazie a tutti raga...non volevo alzare un polverone !! :) cmq il miglior modo per vedere se funziona o no è provare....Io sono un po scettico perchè io abito in un paesino in provincia di Savona, si chiama Giusvalla. E' in piena campagna in una vallata...Qualche tempo fa (quando avevo ancora l'antenna classica montata sul tetto e il ddt non esisteva) in pratica ricevevo solo: rai1 male, rai2 abbastanza bene rai3 meno di zero, rete4 meno di zero, canale5 abb bene, italia1 zero. Ora dubito che il segnale ddt sia talmente potente da poterlo ricevere con un antennina portatile...Comunque nei prox giorni mi farò prestare un decoder. Come antenna ne utilizzerò una piccola da interni che era in dotazione con una tv philips...In pratica è composta da 2 antennini telescopici e il cavo (premetto che con questa antennina il segnale analogico a casa mia non sono mai riuscito a captarlo).... Non è certo il max però per fare una prova potrebbe andare bene...
 
Stefano 619 ha scritto:
grazie a tutti raga...non volevo alzare un polverone !! :) cmq il miglior modo per vedere se funziona o no è provare....Io sono un po scettico perchè io abito in un paesino in provincia di Savona, si chiama Giusvalla. E' in piena campagna in una vallata...Qualche tempo fa (quando avevo ancora l'antenna classica montata sul tetto e il ddt non esisteva) in pratica ricevevo solo: rai1 male, rai2 abbastanza bene rai3 meno di zero, rete4 meno di zero, canale5 abb bene, italia1 zero. Ora dubito che il segnale ddt sia talmente potente da poterlo ricevere con un antennina portatile...Comunque nei prox giorni mi farò prestare un decoder. Come antenna ne utilizzerò una piccola da interni che era in dotazione con una tv philips...In pratica è composta da 2 antennini telescopici e il cavo (premetto che con questa antennina il segnale analogico a casa mia non sono mai riuscito a captarlo).... Non è certo il max però per fare una prova potrebbe andare bene...
Bhè, penso che il tuo caso sia così estremo che non valeva nemmeno la pena discutere...ci vuole un'ottima antenna sul tetto...
Per quanto riguarda le polemiche, a cui non ho partecipato per mancanza di tempo e di voglia, mi spiace solo che Masterblaster (che fra l'altro ha un bellissimo nick, al contrario di me che l'ho scelto in fretta anni fa e vuol dire solo A lberto da Reggio ;) ) se ne sia avuto a male, però io tiro fuori le unghie per difendere questo forum che è l'unico dove si rispetta un attimo la competenza.
Altrove arriva il primo che capita e spara sentenze e purtroppo non sempre per il profano è possibile capire chi ha ragione...
Qui anche chi come me ha trent'anni di esperienza professionale nel settore trova sempre da imparare, basta che abbia un po' di modestia...

Detto questo, questo te lo potevi risparmiare
"Ah ah...bella questa...interpelliamo AG-BRASC e vediamo cosa ne pensa.... Credo che lui da persona intelligente sia pronto a mettere anche in discussione le proprie "convinzioni" al contrario forse di te...

Io ho riportato la mia esperienza personale con varie tipologie d' impianto e di antenna...poi tu sei libero di riportare la tua ovviamente...se ne hai una.... "

Perchè mi hai veramente offeso :mad:

Saluti
 
Indietro
Alto Basso