Collegamento del pc al tv lcd

Sì capito benissimo...è un adattatore particolare della ATI Sapphire che permette anche il passaggio dell' audio...;) infatti avevo sbagliato a scrivere io..intendevo serie 38** ATI che hanno solo uscite DVI e S-video come la tua...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ok capito benissimo...collega il cavo DVI-HDMI che già hai alla HDMI 1 del tuo televisore...vicino a questa ci sono due ingressi bianco e rosso denominati DVI audio in...è lì che dovrai collegare un cavo del tipo jack maschio 3,5"-2RCA audio Maschio...lo puoi trovare in commercio a pochi euro...;)

il cavo Jack ovviamente va collegato all' uscita audio "analogica" della tua scheda video(dovrebbe essere quella verde...audio OUT) e le due estremità RCA alla presa DVI-audio in del televisore...;)


....Ciao Master! Allora ho effettuato i collegamenti che mi avevi consigliato ed e' andato tutto bene. Per poter vedere sulla tv a SCHERMO INTERO (e non con delle bande nere laterali) canali in streaming o anche video che ho sul pc, ho dovuto modificare la risoluzione dello schermo del pc e comunque ci sono riuscito.
Una cosa pero' ho notato: collegando il pc alla tv tramite il cavo Dvi-Hdmi io in pratica sono costretto ad utilizzare il pc tramite la tv, in quanto all'accensione del pc stesso mi ritrovo un desktop senza icone (che invece visualizzo ovviamente sulla tv). Ora, siccome il collegamento alla tv lo utilizzo solo in certe occasioni e non sempre, c'e' la possibilita' di poter utilizzare il pc normalmente tramite il monitor e, cambiando magari qualche impostazione, utilizzare il pc stesso tramite la tv SOLO quando mi serve? Oppure devo per forza scollegare il cavo Dvi-Hdmi ogni volta che devo usare il pc normalmente tramite il monitor?
Grazie e scusa se mi sono dilungato un po'!
 
Allora...in pratica devi gestire i monitor separatamente tramite il pannello di controllo della tua Nvidia...oppure più semplicemente fai doppio clic o clic destro sul tuo desktop e potrai "controllare il tutto"...in pratica dovresti impostare come "monitor principale" il tuo monitor appunto e come "secondo monitor" la tua tv...se hai problemi mandami un PM comunque...;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Allora...in pratica devi gestire i monitor separatamente tramite il pannello di controllo della tua Nvidia...oppure più semplicemente fai doppio clic o clic destro sul tuo desktop e potrai "controllare il tutto"...in pratica dovresti impostare come "monitor principale" il tuo monitor appunto e come "secondo monitor" la tua tv...se hai problemi mandami un PM comunque...;)


....Ciao Master, ho risolto la situazione facendo in modo di poter utilizzare normalmente il pc tramite il monitor e, solo quando mi serve, attraverso il tv lcd. Il problema pero' resta per l'audio: se devo usare la tv, devo scollegare dalla scheda del pc il cavo delle casse (attraverso le quali ascolto il suono nel normale utilizzo del pc) e collegare il cavo audio tra il pc stesso e le prese rca audio del tv e cosi' ascolto l'audio dal tv lcd stesso. Si puo' cambiare qualche impostazione audio dal pc per evitare questo piccolo intoppo? Altrimenti, se non voglio cambiare cavo ogni volta che uso la tv, devo accontentarmi di ascoltare l'audio attraverso il pc...grazie infinite per il supporto! ;)
 
Beh purtroppo questo è un' inconveniente comune...:eusa_think: ci sono degli "switch" appositi comunque che si utilizzano anche per le cuffie....in pratica porti l' uscita audio del pc tramite jack allo switch e da qui fai partire 2 distinte uscite, una per l' audio della tv lcd e un' altra per il sistema audio del pc....;) se hai dubbi non esitare a contattarmi in PM....;)
 
Indietro
Alto Basso