Collegamento DVD + TV

idro_stasi ha scritto:
Ok, andrò sul telewire.

Giusto per essere sicuri, la resistenza di chiusura dei due derivatori è per entrambi da 75 ohm giusto?

Sì, sempre e soltanto 75 Ohm.
 
Sto cercando su internet un venditore che abbia i componenti da comprare.
Sto vedendo però che il derivatore fracarro de4-14 ha i connettori F.
Qual'è l'analogo con connettori a vite? Sul sito della fracarro la pagina è in costruzione e non sono riuscito a capire che modello di derivatore prendere.
 
Ciao a tutti,

riprendo questo post per aggiornarvi su quello che ho fatto in questi mesi.
Nel frattempo ho scoperto che in un paese vicino al mio esiste :)eusa_shifty: ) un installatore ufficiale mediaset premium!!! Incredibile!!!

No a parte gli scherzi mi sono fatto una chiaccherata con la moglie del titolare (hanno anche un negozio fisico) perché ci sono capitato per caso per cercare i componenti dell'impianto fatto da flash54.

Riassumo per punti quello che ci siamo detti, rimanendo d'accordo però che avrei dovuto farmi una chiaccherata anche con il marito, che vorrei farmi in questi giorni dato che sto in ferie.

Premettendo che appunto dato che sono installatori ufficiali mediaset premium loro fanno corsi a Roma proprio rivolti alla migliore installazione poissibile ecc. ecc. e che a Santa Marinella (dove abito io) hanno già risolto un po di problemi di ricezione, per cui:

1) Mi ha detto che l'antenna sigma della fracarro che ho io (cioé questa http://www.elettromeris.com/scheda_prodotto.php?r=3632) non era necessaria e che sarebbe stata sufficiente una tipo questa (http://www.digitaleterrestrefacile.it/tag/antenna-digitale-terrestre/) che aveva li in negozio. Spero che la mia ormai vada bene lo stesso dato che è nuova e non mi va di cambiarla.

2) Per il fading estivo che io lamento c'è la possibilità di attenuarlo ma comunque per capire se la cosa è fattibile sarebbe necessario un sopralluogo del marito-installatore

Per quanto riguarda l'impianto interno (anche in riferimento ai componenti che avrei dovuto comprare dell'impianto suggerito in questo post):

1) la Fracarro loro non la usano più ma usano un'altra marca (che francamente non ricordo il nome) che produce componentistica satellitare ma che mi ha detto che è adattabilissimo anche per il terrestre ed è molto migliore della fracarro ed inoltre ha meno perdite .

2) Infatti è possibile montare connettori F anche su cavo di antenna terrestre che è la cosa migliore per il segnale digitale, ma bisogna saperlo fare, non è come i connettori coassiali che sono un po più semplici da montare.

Io vorrei farlo venire soprattutto per l'antenna esterna e per vedere se fosse possibile attenuare il disturbo estivo (cosa che non mi ha fatto l'altro antennista che venne) e vedere se riesco a ricevere il mux di rai5 (che, come detto in un altro post, lo prendo in modo casuale in alcune ore del giorno) e anche altri mux meno importanti ma che comunque mi interessano.
Per l'interno mi fido più di voi, ma mi ha messo la pulce nell'orecchio il fatto di prendere componentistica per connettori F piuttosto che coassiali.

In generale comunque mi hanno fatto una buona impressione, per i punti sopra che ne pensate?
 
Ultima modifica:
idro_stasi ha scritto:
... la Fracarro loro non la usano più ma usano un'altra marca (che francamente non ricordo il nome) che produce componentistica satellitare ma che mi ha detto che è adattabilissimo anche per il terrestre ed è molto migliore della fracarro ed inoltre ha meno perdite .
Hai scritto un poema dal quale ho estrapolato l'essenziale... mandalo a stendere!
 
Ok, nulla da obiettare per l'impianto interno che posso fare per conto mio (niente pippe mentali sui connettori F e componentistica assolutamente quella detta da te che quindi continuerò a cercare) .... ma per l'esterno ... io c'ho sto cruccio, la freq di rai5 non mi si vede: in un altro post mi è stato detto che anche diminuire la quota dell'antenna può aiutare ... se lo facessi da solo? Senno chiamo il mio vecchio antennista e gli dico: risolvimi questo problema in qualche modo dato che ti ho pagato, io devo essere in gradi di vedere questi mux e la tv anche d'estate. Punto. :doubt: :doubt:
 
idro_stasi ha scritto:
Ok, nulla da obiettare per l'impianto interno che posso fare per conto mio (niente pippe mentali sui connettori F e componentistica assolutamente quella detta da te che quindi continuerò a cercare) .... ma per l'esterno ... io c'ho sto cruccio, la freq di rai5 non mi si vede: in un altro post mi è stato detto che anche diminuire la quota dell'antenna può aiutare ... se lo facessi da solo? Senno chiamo il mio vecchio antennista e gli dico: risolvimi questo problema in qualche modo dato che ti ho pagato, io devo essere in gradi di vedere questi mux e la tv anche d'estate. Punto. :doubt: :doubt:
Il problema non sono i connettori F, anch'io in precedenza te li ho consigliati.
E' stravagante definire componenti di un altra marca "meno dispersivi".
Non significa nulla, se serve un derivatore da 14 db, aranno 14 dB per tutti i costruttori; secondo me ti voleva rifilare dei partitori...

Credo che il ferro vada battuto quando è caldo e se chiedi un intervento, dell'antennista, 6 mesi dopo, sarà dura che te lo faccia gratis.
Procedi come vuoi, se te la senti, provaci da solo ma non mescolare i 2 diversi aspetti, la ricezione in antenna e la distribuzione interna.

P.S. ... altrimenti, c'è AG-BRASC ;)
 
Ciao,

nel corso di questa discussione abbiamo di tutto tranne dell'alimentatore che ho a monte dello schemino che ti ho fatto e su cui hai fatto i tuoi calcoli.
Ma se volessi cambiare anche l'alimentatore, dato che il mio è vecchiotto e che che l'ho ereditato dai vecchi proprietari di casa, volevo sapere:

- se mi conviene cambiarlo o lasciare quello che ho

- quale posso prendere (non ne ho assolutamente idea) sia come marca sia per caratteristiche tecniche (che non abbia connettori F).
 
idro_stasi ha scritto:
A me servirebbe da 1 ingresso e due uscite, per mantenere le caratteristiche di quello attuale. altrimenti salterebbe il progettino fatto da flash54. Che separazione in dB dovrebbero avere le due uscite?

Tipo questo andrebbe bene?

https://www.elcoteam.com/privati/alim-stab-antenna-tv-100ma.html
Può andar bene quello che hai indicato tu ma puoi anche acquistarne uon ad una sola uscita che invierai ad un partitore a 2 vie. Quale che sia la soluzione che adotterai, avrai sempre e comunque un attenuazione di 4 dB.
 
Ok, credo che opto per quello che ho indicato io perché nella scatola non entrerebbe un altro componente ... tra l'altro il fracarro cd4-14 ho visto che è grandino, ma in compenso l'alimentatore indicato mi sembra sia dalla foto un po più piccolo di quello che ho adesso ... quindi compenso nelle dimensioni ;)
 
Ciao,

stavo vedendo (sempre in riferimento allo schema di flash54) la parte del collegamento dove mettere il fracarro cd4-14.

Dunque su quel ramo ho detto di avere 3 prese. In realtà due di quelle 3 prese si trovano nella stessa stanza e al 99% una delle due non la userò mai ed è quella sul ramo di 5 metri, che quindi lascerò staccata.

Per cui al posto del fracarro cd4-14, potrei metterci un cd2-14 oppure un cd2-10?

E' anche buono perché i cd2-xx sono anche più piccoli e potrebbe starci un minore intreccio di cavi dentro la scatola.
 
idro_stasi ha scritto:
Ciao,

stavo vedendo (sempre in riferimento allo schema di flash54) la parte del collegamento dove mettere il fracarro cd4-14.

Dunque su quel ramo ho detto di avere 3 prese. In realtà due di quelle 3 prese si trovano nella stessa stanza e al 99% una delle due non la userò mai ed è quella sul ramo di 5 metri, che quindi lascerò staccata.

Per cui al posto del fracarro cd4-14, potrei metterci un cd2-14 oppure un cd2-10?

E' anche buono perché i cd2-xx sono anche più piccoli e potrebbe starci un minore intreccio di cavi dentro la scatola.
Così mi passa la voglia... 53 post per non avere ancora le idee chiare sul numero di prese, bah!
 
Forse mi hai frainteso, in realtà le cose chiare ce l'ho.

Vedendo la dimensione della scatola dove andranno alimentatore e derivatore e prima di buttare soldi, tempo e fatica per far entrare un derivatore a 4 uscite come il cd4-14 che è piuttosto grande (almeno visto dalla foto), dato che ho la possibilità di escludere una presa sulla quale sono più che sicuro che la TV non ci andrà mai, mi sono chiesto se forse sarebbe stato meglio considerare solo due prese su quella linea.

In tal modo andrei più sul sicuro per l'acquisto online dato che il cd2-xx della fracarro è più piccolo come dimensioni e costa anche meno, tutto qui.

Comunque vedendo i post vecchi e rileggendo i vari ragionamenti di cui abbiamo parlato direi che 3 o 2 prese non cambia nulla, immagino che anziché un cd4-14 potrei prendere un cd2-14.
 
Indietro
Alto Basso