Collegamento nuovo impianto tv problematico...

phoenyx80

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2014
Messaggi
5
Ciao a tutti,
ho da poco ristrutturato casa e tra le altre cose ho rifatto l'impianto elettrico e tv.
La ditta che si è occupata dei lavori però non era esperta di impianti tv per cui oltre a rifare i cablaggi mi è rimasto adesso da collegarmi all'impianto condominiale (sono a Ciampino al 5^piano di un palazzo di 7)
Premetto che ho parecchia dimestichezza con fai da te e impiantistica ma effettivamente sull'antennistica e impianti tv mi sto scoprendo più ignorante di quanto immaginassi!

Parto subito con la prima questione più spinosa.
In una cassetta di derivazione dedicata mi arriva in casa il cavo di ingresso proveniente dall'impianto condominiale che prima dei lavori arrivava fino all'unica presa tv mentre ora è tagliato/scollegato.
Per verificare che qui ci fosse segnale ho collegato uno di questi al cavo e ci ho attaccato la tv ma riesco a vedere solo pochi canali....e già qui mi sono fermato...è normale? Possibile che in un impianto condominiale di un palazzo neanche tanto vecchio (30 anni) il segnale che arriva all'appartamento sia così debole? Cosa posso controllare per capirci di più?

Per ora non ho fatto verifiche a monte (sul pianerottolo c'è la cassetta di derivazione comune da cui certamente arriva anche il cavo che mi entra in casa) ma sto cercando di capirci qualcosa prima di mettere mano a parti comuni con possibilità di fare danni :icon_rolleyes:

Consigli su come procedere??
Grazieeeee
 
ciao, se non ti arriva niente o poco da quel cavo giustamente collegato al televisore con presa diretta come hai fatto tu per provare, vuol dire che o é scollegato sul derivatore al pianerottolo oppure l'impianto condominiale é guasto; come vedono la tv gli altri condomini? eventualmente apri la scatola del pianerottolo per guardare se il tuo cavo é collegato, ma senza toccare niente!
 
ciao, grazie mille della risposta!
in effetti mi sembra il primo controllo più sensato da fare...gli altri condomini non mi risulta si lamentino quindi sto cercando di capire se magari può essersi deteriorato il cavo durante i lavori o chissà che altro in quel tratto...
appena posso devo dare un'occhiata in quella cassetta e vedere cosa ci trovo...

ma una volta risolto questo prima (fondamentale) problema ho un dubbio più grande del primo: come collego l'impianto interno? mi spiego...nella stessa cassetta arriva un cavo che va fino al centro della casa dove un derivatore a 3 uscite porta il segnale alle 3 prese di casa....come va fatto il collegamento tra il cavo che arriva dall'impianto condominiale e quello di ingresso all'impianto di casa?
 
prima di tutto devi avere un ottimo segnale sul cavo che entra in casa, dopo ti spieghero in dettaglio, magari mi fai un disegno di come sono disposte le prese in casa tua.
 
E se invece il segnale fosse troppo forte, attaccandosi così brutalmente senza derivazioni?
L'effetto visivo, senza strumenti, sarebbe identico....
 
Potrebbe essere stato utile sapere che tipo di presa fosse quell'unica presente prima dei lavori... Ma forse ora è troppo tardi.
Io comunque proverei a verificare ancora una volta il segnale al cavo di arrivo, ponendo massima attenzione a collegare in modo corretto (e senza cortocircuiti fortuiti) sia il polo centrale del cavo che la calza di schermatura.
 
ahia...qui casca l'asino...cioè io....in effetti che il cavo andasse diretto all'unica presa di casa è una mia supposizione/semplificazione ma alla resa dei conti non ne sono certo....sono abbastanza convinto che prima in casa ci fosse una sola presa tv ma come ci arrivasse il segnale non lo so o comunque farei troppe supposizioni, il che aggiunto alla mia ignoranza significherebbe parlare veramente a casaccio....

posso però aggiungere un'altra cosa che si ricollega alla questione successiva dell'impianto interno...
nell'immagine uno schema al volo dell'impianto...


in sostanza nella cassetta di derivazione all'ingresso ho il cavo dell'antenna e quello di ingresso all'impianto....questo va poi al centro della casa dove un derivatore Fracarro a 3 uscite (in rosso nel disegno) splitta il segnale (o almeno spero lo farà :D) alle 3 prese di casa....ebbene in un primo momento ho fatto la prova + becera di tutte: cioè ho preso un raccordo per coassiale e collegato i due cavi all'ingresso con il risultato di non vedere assolutamente nulla...
collegandomi invece direttamente al cavo d'antenna come ho spiegato prima qualche canale si vede (sempre pochi, forse una decina)....
non so se questo possa essere d'aiuto a capirci qualcosa in più o esclude una delle vostre ipotesi...
 
chiarissimo...verifico il cavo d'ingresso provando a rifare con ulteriore cura il collegamento della presa che ho usato e appena possibile do un'occhiata alla cassetta sul pianerottolo....certo se fosse il cavo che si è rovinato nel corso dei lavori non sarebbe così semplice scoprirlo...
 
Al limite potresti cercare di identificare sul pianerottolo quale sia il cavo diretto verso casa tua e provare a collegare al suo posto un cavo nuovo, temporaneamente volante, per testare il funzionamento... Eventualmente anche portando la TV direttamente sul pianerottolo con una prolunga di corrente.
 
Indietro
Alto Basso