Collegamento ormai disperato !! help me !!!

Sky Italia

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Aprile 2007
Messaggi
478
Salve ragazzi,oramai da giorni tento di collegare il mio home theatre 5.1 alla mia tv. Ho provato di tutto,solo voi potete aiutarmi adesso. Il mio home theatre è un LG HT304SU, mentre la mia tv è un LG 42LB650V.
 
Non ho capito vuoi collegare l'audio della tv all'impianto HT?

Quell'impianto se non sbaglio ha solo l'ingresso audio analogico RCA (rosso/bianco) , non ha ingressi digitali.

Guarda bene sul manuale
 
Non ho capito vuoi collegare l'audio della tv all'impianto HT?

Quell'impianto se non sbaglio ha solo l'ingresso audio analogico RCA (rosso/bianco) , non ha ingressi digitali.

Guarda bene sul manuale

Le mie intenzioni infatti sono proprio quelle,ma ho provato qualsiasi cosa,anche collegando l'rca rosso e bianco alla tv, e l'altra uscita che era a jack 3.5,all'ht.
come questo praticamente http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/815889535/New-6-5Ft-2M-font-b-3-5mm-b-font-Male-font-b-Jack-b-font.jpg
 
si ma è impossibile arrivarci perchè il sostegno a muro prende proprio quello spazio
 
Le mie intenzioni infatti sono proprio quelle,ma ho provato qualsiasi cosa,anche collegando l'rca rosso e bianco alla tv, e l'altra uscita che era a jack 3.5,all'ht.
come questo praticamente http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/815889535/New-6-5Ft-2M-font-b-3-5mm-b-font-Male-font-b-Jack-b-font.jpg
1) Il collegamento va fatto al contrario. Se la tv ha una uscita per le cuffie, collega il jack 3.5 all'uscita cuffie della tv e l'rca rosso e bianco all'entrata dell'HT.
2) Altra soluzione potrebbe essere quella riportata qui: http://www.digital-forum.it/showthr...ffie-jack-su-ingresso-ottico-tv-samsung/page2 (in pratica attacchi la parte ottica alla tv e l'rca bianco rosso all'HT)
 
Ultima modifica:
1) Il collegamento va fatto al contrario. Se la tv ha una uscita per le cuffie, collega il jack 3.5 all'uscita cuffie della tv e l'rca rosso e bianco all'entrata dell'HT.
2) Altra soluzione potrebbe essere quella riportata qui: http://www.digital-forum.it/showthr...ffie-jack-su-ingresso-ottico-tv-samsung/page2 (in pratica attacchi la parte ottica alla tv e l'rca bianco rosso all'HT)
e tu sei sicuro che un uscita cuffie sia pronta per entrare in una rca?? allora, perche non hanno solo lasciato il cavo cuffie.....!!!!!
 
Vi può aiutare se vi posto la schermata di configurazione audio della tv ? O non servirebbe a nulla ?
 
e tu sei sicuro che un uscita cuffie sia pronta per entrare in una rca?? allora, perche non hanno solo lasciato il cavo cuffie.....!!!!!
Diciamo che il collegamento da un'uscita cuffie ad un ingresso rca non è proprio il più corretto da fare ma in mancanza d'altro funzionerebbe, la soluzione più pulita e corretta è quella proposta da "vialattea" con la soluzione 2 usando un convertitore (http://www.amazon.it/gp/product/B00CIOUCEU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8).

Un'altra soluzione corretta è quella di prelevare l'uscita stereo dalla scart tramite adattatore apposito ma se la scart non è accessibile, amen.
 
Diciamo che il collegamento da un'uscita cuffie ad un ingresso rca non è proprio il più corretto da fare ma in mancanza d'altro funzionerebbe, la soluzione più pulita e corretta è quella proposta da "vialattea" con la soluzione 2 usando un convertitore (http://www.amazon.it/gp/product/B00CIOUCEU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8).

Un'altra soluzione corretta è quella di prelevare l'uscita stereo dalla scart tramite adattatore apposito ma se la scart non è accessibile, amen.
funzionerebbe per poco o pochissimo tempo dato che le tensioni delle 2 fonti sono diverse....
 
Sono pienamente d'accordo con il fatto che i parametri elettrici (uscita cuffie, rca-in) sono diversi, però si potrebbe fare una prova avendo l'accortezza, prima di fare il collegamento, di impostare il volume della tv e dell'ht al minimo.
 
Ultima modifica:
La scart può, in genere, venir usata, togliendo l'involucro esterno (plastica), lo spazio usato è ridottissimo.
 
Premesso che sono daccordo sul fatto che il collegamento da un'uscita cuffie ad un ingresso rca non è proprio il più corretto da fare come ha scritto @MilleniumHT e che i parametri elettrici (uscita cuffie, rca-in) sono diversi come ha scritto @vialattea e che sono contrario ai collegamenti "poco ortodossi", però non è certo la prima volta che un uscita per cuffia viene collegata direttamente ad un ingresso RCA di solito appartenente ad un amplificatore, le tensioni in ballo certo sono diverse e aggiungo sopratutto l'impedenza 8/16/32 ohm l'uscita cuffia, intorno ai 50 Kohm l'ingresso degli ampli...

anche se non ho mai usato in pianta stabile tale tipo di collegamento (ma ora forse causa TV LCD potrei essere tentato a farlo) in 40 anni di smanettamenti ho fatto comunque sperimentazioni in tal senso con esito positivo e so di molte persone che l' usano o l' hanno usato, tanto per fare un esempio il "classico" collegamento di un walkman, lettore CD portatile, lettore MP3... e in tempi recenti TV LCD con audio penoso ma con uscita cuffie a qualcosa di più performante con ingressi RCA, magari il vecchio impianto Hi-Fi anni settanta

pertanto l'affermazione
funzionerebbe per poco o pochissimo tempo dato che le tensioni delle 2 fonti sono diverse....
mi risulta nella sua prima parte totalmente nuova :eusa_think:

riallacciandomi anche a questa tua risposta
e tu sei sicuro che un uscita cuffie sia pronta per entrare in una rca?? allora, perche non hanno solo lasciato il cavo cuffie.....!!!!!
ti chiedo allo stesso modo: e tu sei sei sicuro che
funzionerebbe per poco o pochissimo tempo dato che le tensioni delle 2 fonti sono diverse....
hai mai provato questo tipo di collegamento o ti basi solo sulla teoria? :eusa_think:

di solito le controindicazioni principali sono il livello della cuffia troppo basso o troppo alto per pilotare l'ampli ed una certa "rumorosità" del collegamento intesa come qualità finale, ma ripeto il fatto che funzionerebbe per poco o pochissimo tempo è la prima volta che lo sento, anzi che lo leggo :eusa_think:

niente di personale :) vorrei solo cercare di capirne di più :eusa_think: andare in fondo alla cosa e chiarire, anche perché in questa stessa sezione del forum con l'avvento dei TV LCD ed il loro audio penoso, il consiglio di collegare l'uscita cuffie del TV ad un ampli in mancanza di apposita uscita audio analogica dedicata non è la prima volta che viene dato... mi risulta che molti hanno risolto così

e vero che c'è anche l'uscita della scart che dal punto di vista elettrico corrisponde ad una uscita di linea, ma questa ha due controindicazioni: normalmente l' uscita audio è fissa quindi non regolabile tramite il telecomando del TV... in più su alcuni TV LCD/"LED" dalla scart esce (se esce...) solamente l'audio del digitale terrestre e non quello proveniente da altri dispositivi tipo HDD, chiavette USB, streaming, etc.etc.

Piccolo sfogo :D : i miei vecchi TV CRT Sony Trintron 29" avevano oltre 2 scart anche le uscite audio RCA variabili :evil5:... e cosa gli costa montare sui TV LCD due morsetti per montare due altoparlanti esterni ed uno switch per eliminare gli interni, 2 euro?... ah già, poi non vendono più le soundbar...
 
Ultima modifica:
Premesso che sono daccordo sul fatto che il collegamento da un'uscita cuffie ad un ingresso rca non è proprio il più corretto da fare come ha scritto @MilleniumHT e che i parametri elettrici (uscita cuffie, rca-in) sono diversi come ha scritto @vialattea e che sono contrario ai collegamenti "poco ortodossi", però non è certo la prima volta che un uscita per cuffia viene collegata direttamente ad un ingresso RCA di solito appartenente ad un amplificatore, le tensioni in ballo certo sono diverse e aggiungo sopratutto l'impedenza 8/16/32 ohm l'uscita cuffia, intorno ai 50 Kohm l'ingresso degli ampli...

anche se non ho mai usato in pianta stabile tale tipo di collegamento (ma ora forse causa TV LCD potrei essere costretto a farlo) in 40 anni di smanettamenti ho fatto comunque sperimentazioni in tal senso con esito positivo e so di molte persone che l' usano o l' hanno usato, tanto per fare un esempio il "classico" collegamento di un walkman, lettore CD portatile, lettore MP3... e in tempi recenti TV LCD con audio penoso ma con uscita cuffie a qualcosa di più performante con ingressi RCA, magari il vecchio impianto Hi-Fi anni settanta

pertanto l'affermazionemi risulta nuova :eusa_think:

riallacciandomi anche a questa tua rispostati chiedo allo stesso modo: e tu sei sei sicuro che hai mai provato questo tipo di collegamento o ti basi solo sulla teoria :eusa_think:

di solito le controindicazioni principali sono il livello della cuffia troppo basso o troppo alto per pilotare l'ampli ed una certa "rumorosità" del collegamento intesa come qualità finale, ma ripeto il fatto che funzionerebbe per poco o pochissimo tempo è la prima volta che lo sento, anzi che lo leggo :eusa_think:

niente di personale :) vorrei solo cercare di capirne di più :eusa_think: andare in fondo alla cosa e chiarire, anche perché in questa stessa sezione del forum con l'avvento dei TV LCD ed il loro audio penoso, il consiglio di collegare l'uscita cuffie del TV ad un ampli in mancanza di apposita uscita audio analogica dedicata non è la prima volta che viene dato... mi risulta che molti hanno risolto così

e vero che c'è anche l'uscita della scart che dal punto di vista elettrico corrisponde ad una uscita di linea, ma questa ha due controindicazioni: normalmente l' uscita audio è fissa quindi non regolabile tramite il telecomando del TV... in più su alcuni TV LCD/"LED" dalla scart esce (se esce...) solamente l'audio del digitale terrestre e non quello proveniente da altri dispositivi tipo HDD, chiavette USB, streaming, etc.etc.
non sono mie teorie ma teorie degli amplificatori a doppio stadio....l'uscita cuffie è l'uscita del secondo stadio finale di un amplificatore classico.... invece, il collegamento rca, viene posto al primo stadio dove il segnale viene prima amplificato e poi amplificato dai finali di potenza....in elettronica non esistono teorie personali...

Sono riuscito a trovare un piccolo basilare di amplificatore a doppio stadio
 
Ultima modifica:
Non ho scritto che è una tua teoria, vorrei aggiungere altro ma per paura di essere male interpretato o non usare le parole giuste, preferisco da parte mia chiudere qui
 
Indietro
Alto Basso