Collegamento SB-5 e decoder SKY

max1957

Digital-Forum New User
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
27
Ciao a tutti, ho acquistato un SB-5 e devo collegarlo a un decoder SKY. Se non sbaglio (non sono molto esperto) devo collegare la parabola all'SB-5 e da questo tramite l'uscita LOOP OUT collegarmi allo SKY ma non ho nessun cavo che assolva alla funzione. Dovendolo acquistare on-line che tipo di cavo devo cercare, ha un nome specifico? Forse chiedo troppo ma se qualcuno ha pure un link, ne sarei molto grato.

Grazie

Max
 
Anzitutto un cordiale benvenuto su Digital Forum.
Il segnale dalla parabola entra nell'SB5 attraverso un connettore F ed esce da LOOP OUT: perciò ti serve un pezzetto di cavo coassiale per satellite lungo quanto basta con due connettori F maschi avvitabili (o a crimpare) per collegare lo Skybox. Io ti consiglierei di comprare il cavetto già fatto in un negozio o il materiale da un'antennista di persona. Dato l'esiguo costo di quest'ultimo e la semplicità di avvitare i connettori al cavo opportunamente tagliato ti consiglierei di comprare il pezzetto di cavo ed i due connettori. Poi metti due giri o più di nastro isolante tra il cavo coassiale ed il connettore: questo garantisce che il connettore non si stacchi dal cavo per un imprevisto. Diverso e più difficile il caso del connettore F a crimpare, bisognerebbe avere un attrezzo apposito.

Credo che comperare online solamente il cavetto sia antieconomico.

Se non lo sapessi già, ti dico che puoi ricevere contemporaneamente con un solo LNB, avendo i due apparecchi accesi, i canali aventi la stessa polarità e la stessa banda del primo ricevitore :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Anzitutto un cordiale benvenuto su Digital Forum.
Il segnale dalla parabola entra nell'SB5 attraverso un connettore F ed esce da LOOP OUT: perciò ti serve un pezzetto di cavo coassiale per satellite lungo quanto basta con due connettori F maschi avvitabili (o a crimpare) per collegare lo Skybox. Io ti consiglierei di comprare il cavetto già fatto in un negozio o il materiale da un'antennista di persona. Dato l'esiguo costo di quest'ultimo e la semplicità di avvitare i connettori al cavo opportunamente tagliato ti consiglierei di comprare il pezzetto di cavo ed i due connettori. Poi metti due giri o più di nastro isolante tra il cavo coassiale ed il connettore: questo garantisce che il connettore non si stacchi dal cavo per un imprevisto. Diverso e più difficile il caso del connettore F a crimpare, bisognerebbe avere un attrezzo apposito.

Credo che comperare online solamente il cavetto sia antieconomico.

Se non lo sapessi già, ti dico che puoi ricevere contemporaneamente con un solo LNB, avendo i due apparecchi accesi, i canali aventi la stessa polarità e la stessa banda del primo ricevitore :)

Grazie per il benvenuto (so che di solito ci si presenta ma ero di fretta e non trovando subito dove potermi presentare sono andato al sodo) e per il consiglio. Dovrò chiedere anche informazioni per usufruire di tutte le potenzialità del decoder. Mi è arrivato già programmato ma non credo sia aggiornato. Certi canali che si "dovrebbero vedere" non li vedo...o sono io a non essere aggiornato?:icon_rolleyes:
 
ALEVIA ha scritto:
.....

Se non lo sapessi già, ti dico che puoi ricevere contemporaneamente con un solo LNB, avendo i due apparecchi accesi, i canali aventi la stessa polarità e la stessa banda del primo ricevitore :)

Ciao Alevia mi avevi già spiegato su questo punto, ma volevo chiderti quale è dei 2 decoder che comanda la polarità e la banda

A) SB-5 che è a monte
B) Quello che accendo per primo
C) Ogni volta che cambio canale su un decoder invio tono al LNB e quindi eventualmente (se il cambio canale è un cambio anche di banda e/o polarità) l'altro decoder in cui non ho cambiato canale mi perde il segnale...

Dalle mie prove mi sembra sia vero C)

Ciao
 
Il ricevitore di Sky va sempre messo a valle di un altro ricevitore perchè anche se è spento tenta di pilotare l'LNB normalmente per sintonizzare una frequenza pilota e poi non ha in genere un uscita per il segnale satellitare. Se vuoi vedere tutti i canali col ricevitore di Sky il primo ricevitore (SB-5) deve essere spento da telecomando. Se invece vuoi vedere col primo ricevitore tutti i canali lo accendi ed è opportuno che tu tenga spento il ricevitore di Sky anche se non dovrebbe essere necessario :)
 
Di solito ne accendo uno alla volta, anche se comunque mi hai detto che con un collegamento in serie (loop out di SB-5 a ingresso SkyBox) non dovrei comunque avere problemi sui componenti.
Credevo che con entrambi accesi fosse sempre SB-5 a comandare la frequenza invece mi sembra che con entrambi ON se cambio canale=freq e/o polarità su Sky rimanda il segnale a LNB e "butta fuori" SB-5.
Comunque grazie delle dritte.

Ciao
 
Dipende da come è realizzato il circuito del loop out e da come è realizzato il firmware; tieni presente che io non ho l'SB-5 :)
 
Indietro
Alto Basso