Collegare con cavo HQ dorato maschio-femmina uscita antenna (f.) a RF IN tv (f.)

filips

Digital-Forum New User
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
19
Innanzitutto un saluto a tutti gli utenti, mi chiamo Filippo, nuovo arrivato. Ho dato un'occhiata a messaggi dei forum e mi sembra che questo sito sia molto ben curato ed esaustivo per quel che riguarda i contenuti, inoltre gli interventi fanno capire che vi partecipano anche persone con ottime competenze tecniche. Quindi complimenti davvero ai gestori del sito.

Dopo questo preambolo, vorrei sottoporre all'attenzione di chi esperto in materia questo piccolo problema: dovrei collegare la presa a muro dell'antenna con uscita femmina, all'entrata tv con "RF in" femmina. Resta invariata(*) la qualità di un cavo coassiale schermato hq (maschio-femmina) se uso adattatore placcato oro maschio-maschio nella presa a muro? Saluti

(*) con "resta invariata" intendo dire se si perde qualcosa rispetto a un collegamento col medesimo cavo senza bisogno dell'adattatore

ip3eXgi5j
 
Ultima modifica:
Grazie Gherardo, adesso posso procedere all'acquisto con sicurezza. Sapresti dirmi perché i cavi maschio/maschio sono più difficili da reperire? Il modello che ho trovato online infatti è solo a connettori femmina/maschio; mi interessa perché ha una schermatura notevole (135dB dichiarati); sul sito e anche in generale, mi sembra ce ne siano di più di questo tipo. Inoltre, le uscite antenna delle prese a muro sono sempre necessariamente femmine?

P.S. come mai l'immagine dello schema del collegamento che avevo inserito ora non è più visibile? (inizialmente lo era)
 
mah, non saprei...dove mi rifornisco io (negozio) li hanno tutti e due e di varie lunghezze; le prese a muro possono essere maschi o femmine a seconda del modello.
 
Le vecchie prese erano F, che però con l'utilizzo possono allargarsi e non fare più bene contatto.
Da un po' di anni sono M (non so se qualcuno ne ha ancora a catalogo di F), per questo motivo si trovano più facilmente cavetti preassemblati F-M.

Potresti fabbricarti un cavo M-M da solo, con uno spezzone di buon cavo da 6,8 mm e 2 connettori M.
 
Grazie, sì, sono ormai state soppiantate. Ne avevo trovato uno a frutti M-M su un sito commerciale online, buon cavo dorato, schermatura 90dB, l'ho appena provato e funziona bene per collegamento decoder/antenna (meglio di quello standard bianco precedente). Poi, sempre lì, ne avevo trovato uno, direi di qualità anche superiore, dorato, schermatura 135dB e 8 mm di spessore; prima di utilizzarlo devo attendere l'arrivo dell'adattatore.
 
Grazie, sì, sono ormai state soppiantate. Ne avevo trovato uno a frutti M-M su un sito commerciale online, buon cavo dorato, schermatura 90dB, l'ho appena provato e funziona bene per collegamento decoder/antenna (meglio di quello standard bianco precedente). Poi, sempre lì, ne avevo trovato uno, direi di qualità anche superiore, dorato, schermatura 135dB e 8 mm di spessore; prima di utilizzarlo devo attendere l'arrivo dell'adattatore.

ciao, un buon cavo è sempre un'ottima cosa, però....... non mi pare il caso di esagerare, chissà cosa c'è prima di arrivare all'ultimo spezzone di filo, che ne dici?

aldo
 
Grazie, sì, sono ormai state soppiantate. Ne avevo trovato uno a frutti M-M su un sito commerciale online, buon cavo dorato, schermatura 90dB, l'ho appena provato e funziona bene per collegamento decoder/antenna (meglio di quello standard bianco precedente). Poi, sempre lì, ne avevo trovato uno, direi di qualità anche superiore, dorato, schermatura 135dB e 8 mm di spessore; prima di utilizzarlo devo attendere l'arrivo dell'adattatore.
Sono curioso di sapere cosa significa in termini di parametri misurati (MER?) "meglio di quello standard bianco precedente".
 
Ha ha cavo da 8 mm esterno e magari il conduttore è sottile come un capello... mi è già successo altre volte di vedere dei cavi super costosi che tutto erano tranne cavi da tv a 75 Ohm! .
 
ciao, un buon cavo è sempre un'ottima cosa, però....... non mi pare il caso di esagerare, chissà cosa c'è prima di arrivare all'ultimo spezzone di filo, che ne dici?

aldo

eheheh.. questa è una cosa a cui ho pensato anch'io: perché una corda sia robusta, occorre che lo sia in tutta la lunghezza :)
Per quel che riguarda la qualità, che dire? mica posso entrare dentro al cavo e verificare il materiale, la schermatura e via dicendo.. debbo fidarmi (e cmq la spesa è stata molto contenuta: un cavo del genere in negozio costa almeno il triplo di quello che ho pagato; p.es. all'ipermercato un cavo hq dorato, con cavo molto più sottile e con schermatura non si sa nemmeno di quanto, mi sarebbe venuto a costare appena un euro in meno); i connettori sembrano effettivamente dorati, robusto sembra robusto, l'ho connesso provvisoriamente con adattatore non dorato e funziona bene, poi per fare confronti precisi credo occorrerebbero strumenti specifici di cui io non dispongo
 
Indietro
Alto Basso