Collegare tv smart a internet tramite hotspot da smartphone

Leggendo le caratteristiche comunque sembra interessante come TV.
Con gli aggiornamenti supporta il DVB-I, la sezione sat permette inoltre cosine :) che non ho mai visto su una TV ma solo su alcuni decoder...
peccato non sia Full-HD
 
Ciao bobbys, io non sono un esperto però anche se i Telefunken di adesso non sono i Telefunken tubo catodico, mi pare un prodotto più che onesto.
Non e un full HD ma e' un 24" credo sia impossibile trovare un 24" full HD.
L,ho preso su A.... durante i 3 giorni del Prime Day, anziché 149 l,ho pagato 59,90!
Domani oltre ad un paio di app provo ad installare downloader, apk pure ed un paio di apk tra cui Now.
 
Ciao bobbys, io non sono un esperto però anche se i Telefunken di adesso non sono i Telefunken tubo catodico, mi pare un prodotto più che onesto.
Non e un full HD ma e' un 24" credo sia impossibile trovare un 24" full HD.
L,ho preso su A.... durante i 3 giorni del Prime Day, anziché 149 l,ho pagato 59,90!
Domani oltre ad un paio di app provo ad installare downloader, apk pure ed un paio di apk tra cui Now.
Esistono i 24 full hd,presi nel 2011 un samsung fx 2490 hd,ancora e funzionante
 
Avevo un 22 pollici della samsung full-hd ;)
Ultimamente avevo fatto una ricerca e solo samsung ha in listino un 24" full-hd
Le altre marche per 24" solo hd-ready (almeno io non ne ho trovati altri full-HD)
 
Per quelle dimensioni la differenza in risoluzione tra HD Ready e Full non è neanche percepibile. È solo marketing dei produttori :)
 
E' un 24" non full hd però se ho ben capito da bobbys (con 2 giorni di ritardo..) quei canali che ho trovato tramite hotspot sono il DVB-I, dove I sta per Internet.
La qualità di immagine è più che discreta, a prezzo pieno non l'avrei preso (la marca Telefunken di ora non mi fa impazzire) ma con l'aggiornamento che ha portato il DVB-I credo che 59,90 siano ben spesi..e pensare che, prima di riuscire a risolvere il problema hotspot, per la disperazione e la rabbia volevo metterlo subito nel mercatino..
 
Praticamente senza neanche saperlo ho comprato uno dei primi TV dvbi.
Sono andato un attimo ad approfondire la questione..la ricerca mi ha tirato fuori i Mediaset canale5, ita1, rete4 e il 20, poi Rtl e altri.
Non mi ha tirato fuori la Rai (e anche il gruppo con LA7) perché la Rai non ha ancora avviato la sperimentazione del dvbi.
Cmq una spiacevole scoperta, anche grazie a bobbys🙂
 
Praticamente senza neanche saperlo ho comprato uno dei primi TV dvbi.
Sono andato un attimo ad approfondire la questione..la ricerca mi ha tirato fuori i Mediaset canale5, ita1, rete4 e il 20, poi Rtl e altri.
Non mi ha tirato fuori la Rai (e anche il gruppo con LA7) perché la Rai non ha ancora avviato la sperimentazione del dvbi.
Cmq una spiacevole scoperta, anche grazie a bobbys
Ma i canali dvb-i sarebbero tipo i canali RAI play
 
Per quelle dimensioni la differenza in risoluzione tra HD Ready e Full non è neanche percepibile. È solo marketing dei produttori :)
Non è così.
Ho due 24" full hd comprati dopo un hd-ready e la differenza di nitidezza si vede eccome, soprattutto da breve distanza.
La risoluzione full hd in quella dimensione di schermo rende l'immagine nitida come una fotografia.
Con tale risoluzione si può usare il tv anche come schermo esteso per un notebook avente uscita hdmi.
 
Hai notato la differenza perché probabilmente il modello HD Ready che avevi prima era più vecchio o comunque con un pannello di qualità più bassa. Se poi l'hai sostituito con due prodotti più moderni, più nuovi e magari di maggior qualità, è ovvio che hai notato una netta differenza.

Comunque, quello era solo il mio parere. Se credi che la differenza si noti va bene così.
 
GPP, non è per fare polemica, ci mancherebbe altro, dico solo che tra una risouzione a 1080 righe e una a 720, la differenza è evidente a prescindere dall'età e dalla qualità dello schermo.
Quello che volevo evitare, era che passasse il messaggio che un full-hd sono soldi buttati perchè si compra un effetto di marketing.
 
Hai notato la differenza perché probabilmente il modello HD Ready che avevi prima era più vecchio o comunque con un pannello di qualità più bassa. Se poi l'hai sostituito con due prodotti più moderni, più nuovi e magari di maggior qualità, è ovvio che hai notato una netta differenza.

Comunque, quello era solo il mio parere. Se credi che la differenza si noti va bene così.
Infatti bisogna vedere su un contenuto in full hd,come su uno schermo da smartphone tra hd full hd e wqhd non si nota la differenza
 
Indietro
Alto Basso