com'è possibile....

fabrizio1

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Febbraio 2008
Messaggi
70
acquisto sabato mattina a 29 € uno zapper nordmende, clone dei tanti zapper direttamente collegabile alla presa scart.
Ho preso NORDMENDE se non altro perchè un marchio conosciuto.
l'apparecchietto sembra svolgere al meglio la sua funzione, il telecomando di forma inusuale funziona bene anche a distanza, il software penso che sia quello solito di tutti questi "cinesini" dal momento che la schermata iniziale non è NORDMENDE ma SUNGLASS (se non sbaglio).
Il mux RAI è ricevuto bene così come anche gli altri canali (io sn della zona Napoli in passaggio sul digitale)...ebbene capita che domenica sera vedendo i vari canali rai incomincia a squadrettare rendendomi impossibile vedere la domenica sportiva?
Il segnale mi dice 0 % intensità e 15 % qualità (o viceversa?)
Questo senza che sia successo niente all' antenna e senza cattivo tempo (anzi...)....
bohhhh chi ne sa di più?
 
Tuner impazzito

La squadrettatura dei pixel è dovuto proprio al segnale basso. Resetta il Dtt e riprogramma le sintonie. Se te lo rifà il decoder è difettoso ! Purtroppo in questa borgia di vendite, le aziende produttrici (anche conosciute) ormai li "sfornano" con i paraocchi (basso prezzo e zero controlli).
Non so nell'iper vicino da me, quanti ritornano con decoder difettosi per sostituzione. :crybaby2:
 
fabrizio1 ha scritto:
... Il segnale mi dice 0 % intensità e 15 % qualità (o viceversa?)
Questo senza che sia successo niente all' antenna e senza cattivo tempo (anzi...)....
bohhhh chi ne sa di più?
Ciao fabrizio1, premetto che non conosco il decoder in questione ma ognuno (ogni sintonizzatore) ha una sua sensibilità. Poi alcune situazioni di basso segnale sono molto soggette a questi fenomeni di degrado, basta che accendano un un elettrodomestico, un teleallarme, suonino un citofono o che cambi l'umidità o la temperature atmosferiche a creare problemi. Se il decoder squadretta, ci deve essere per forza qualche cosa che non va... sicuramente il problema è all'impianto di ricezione. Quello che puoi fare per escludere che sia il decoder è provare tutte le sue funzioni, se i canali che sintonizza bene hanno problemi allora è l'impianto da rivedere. Fai anche la prova che ti indica salvat36 (reset) che non guasta mai.
 
fabrizio1 ha scritto:
acquisto sabato mattina a 29 € uno zapper nordmende, clone dei tanti zapper direttamente collegabile alla presa scart.
Ho preso NORDMENDE se non altro perchè un marchio conosciuto.
l'apparecchietto sembra svolgere al meglio la sua funzione, il telecomando di forma inusuale funziona bene anche a distanza, il software penso che sia quello solito di tutti questi "cinesini" dal momento che la schermata iniziale non è NORDMENDE ma SUNGLASS (se non sbaglio).
Il mux RAI è ricevuto bene così come anche gli altri canali (io sn della zona Napoli in passaggio sul digitale)...ebbene capita che domenica sera vedendo i vari canali rai incomincia a squadrettare rendendomi impossibile vedere la domenica sportiva?
Il segnale mi dice 0 % intensità e 15 % qualità (o viceversa?)
Questo senza che sia successo niente all' antenna e senza cattivo tempo (anzi...)....
bohhhh chi ne sa di più?

Te lo fa solo con domenica sportiva o anche con gli altri canali ? mi viene il dubbio che sia un problema di rete DTT nella tua zona piu che problema del decoder ! Che la NORDMENDE abbia il firmware della SUNGLASS ( Sole di Vetro ) fa a pensare a quanto tengono al nome !;)
 
fabrizio1 ha scritto:
acquisto sabato mattina a 29 € uno zapper nordmende, clone dei tanti zapper direttamente collegabile alla presa scart.
Ho preso NORDMENDE se non altro perchè un marchio conosciuto.
l'apparecchietto sembra svolgere al meglio la sua funzione, il telecomando di forma inusuale funziona bene anche a distanza, il software penso che sia quello solito di tutti questi "cinesini" dal momento che la schermata iniziale non è NORDMENDE ma SUNGLASS (se non sbaglio).
Il mux RAI è ricevuto bene così come anche gli altri canali (io sn della zona Napoli in passaggio sul digitale)...ebbene capita che domenica sera vedendo i vari canali rai incomincia a squadrettare rendendomi impossibile vedere la domenica sportiva?
Il segnale mi dice 0 % intensità e 15 % qualità (o viceversa?)
Questo senza che sia successo niente all' antenna e senza cattivo tempo (anzi...)....
bohhhh chi ne sa di più?

se è il mux uhf 23....nonostante ha a casa mia potenza 96 ed intensità 99, spesso da problemi.
Memorizza i canali dall' altro mux rai che mi sembra essere il 52uhf.
 
ho resettato il decoder, rifatta la sintonizzazione, ordinato i canali ma...il problema non è stato risolto: il mux rai continua ad avere una potenza ridotta e una qualità oscillante tra il 10 e il 30% con relativi spixellamenti e una rabbia infinita contro rai, decoder, e canone televisivo...
la cosa bella è che gli altri canali si vedono bene e hanno una potenza e una qualità accettabile, anche quelli di basso valore tecnico non avendo questi sicuramente soldi e caratteristiche dei canali rai
ora proverò a sostituire il NORDMENDE con un altro decoder e a effettuare altre prove, e dire che avevo comprato il NORDMENDE proprio perchè pensavo che i prodotti di marca avessero una qualità certa e non teorica...
per chi mi aveva consigliato di vedere i canali rai anzicchè sul mux 23 sul mux 52 devo dire che il ripetitore del faito (Napoli sud) non offre questa possibilità, nel senso che l'unico mux rai è quello su canale 23 (almeno...):eusa_wall: :mad:
 
Allora non ti incavolare con rai canoni e digitale... nella campagna informativa per il passaggio al digitale si è detto di tutto per quanto riguarda i vantaggi di tale tecnologia tralasciando la cosa più importante: informare i cittadini sul fatto di controllare il proprio impianto. Fai una bella cosa, vai nella sezione digitale terrestre => discussioni tecniche e troverai senz'altro molti thread di richieste di aiuto anche per la tua zona, con delle piccole accortezze potresti risolvere... se non trovi nulla di utile apri un thread in quella sezione.

Inoltre ho in firma un thread molto utile "tutto su impianti d'antenna" che potrebbe chairirti qualche dubbio... anche se è un po' "tecnico" molti concetti sono comunque comprensibili anche senza competenze in materia.

Comunque tu hai un problema d'impianto.
 
cmq non capisco come mai, con il passaggio al digitale terrestre, il mux rai che a napoli è su uhf 23 trasmette con una potenza più bassa rispetto ad altri mux meno blasonati posti su canali limitrofi al 23.
e mi chiedo se un giorno la rai d'intesa con mediaset cominciasse a limitare la potenza per agevolare il passaggio sul satellite cosa succederebbe...:icon_twisted:
 
cmq ieri sera ho fatto delle prove nel senso che ho utilizzato al posto del nordmende un adb 2100. devo dire che è tutto un'altra cosa: i canali rai non spixellano, la qualità del segnale è intorno al 100% mentre l'intensità è variabile continuamente.
morale della favola cercherò di sostituirlo con un altro zapper nella speranza di beccarne uno sensibile (metronic, sansui, telsey)....:eusa_wall:
 
Ciao, beh guarda proprio ieri sera mi chiama una vicina di casa dicendomi che i canali rai scricchiolano, solo su un decoder... Ho invertito i decoder et voilà, per ora ho risolto così. Nei casi di "basso segnale" (dovuti quasi sempre a problemi d'impianto ricevente) diventa determinante la scelta di un tuner più sensibile. Se non erro alcuni decoder riportano, tra le specifiche, un valore minimo di degnale all'ingresso.

comunque partendo da un buon impianto di ricezione e distribuzione non ti devi preoccupare più di tanto di questo aspetto...
 
risolto: ho riportato il decoder Nordmende al negoziante lamentandomi del cattivo funzionamento.
Lo stesso negoziante mi ha detto di averne venduti in 200 esemplari e nessun cliente si sarebbe lamentato del funzionamento (ma guarda un pò.....), adducendo i problemi al mio sistema d'antenna e al fatto che "tanto tutti i decoder sono fatti dalla stessa fabbrica cinese"...
Mi sono fatto dare in sostituzione uno Shinelco (munito tra l'altro di una porta USB) : semplicemente splendido, sensibilissimo,grafica accattivante, telecomando per mani non cinesi, stesso prezzo nonostante la porta usb.
Lo consiglio a tutti, anzi ne prenderò qualcun altro in attesa di saperne in più per il Metronic mh2.
 
Meno male che te l'ha cambiato. Il 90% dei componenti saranno pure cinesi, taiwanesi ecc ma ci sono linee di produzione decenti, e altre molto scadenti, se uno le conosce non ci ricasca più. Stesso discorso per i componenti per pc. Non è che shinelco sia "meno cinese" di nordmende o di tanti altri marchi blasonati :lol: , ma l'importante è che alla fine ti va meglio questo schinelco. ciao.
 
Indietro
Alto Basso